- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Nuove Energie Emergono dal Territorio” a Palazzo Ducale, ultimo appuntamento con il progetto del Comune

GENOVA – Giunge al termine NEET, Nuove Energie Emergono dal Territorio a Genova, con l’evento conclusivo mercoledì 20 marzo a partire dalle 14.30, nella Sala Munizioniere di Palazzo Ducale.
Il progetto è rivolto ai giovani tra i 18 e i 25 anni non impegnati nello studio, nel lavoro e nella formazione, con l’obiettivo di motivarli e di aumentarne le competenze.
I 41 partecipanti, organizzati in gruppi di lavoro, hanno affrontato i temi di cultura, ambiente, servizi comuni, ma anche di cura e sviluppo del territorio; da questo percorso lungo sette mesi sono scaturiti cinque progetti di fattibilità, che verranno cofinanziati mediante il Fondo per le Politiche Giovanili, concesso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento della Gioventù e del Servizio civile nazionale in collaborazione con ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani. Inoltre, ad ogni partecipante è stato erogato un indennizzo di € 500.
Il progetto NEET a Genova, del quale è capofila il Comune, ha visto la partecipazione di 12 partner: Città Metropolitana che si è avvalsa di Atene s.r.l., ALFA – Agenzia Regionale per il lavoro, la formazione e l’accreditamento, CLP – Centro ligure di produttività, DISFOR (Dipartimento di Scienze della Formazione) – Università di Genova, Job Centre s.r.l., Amistà, YEAST, UGA, Haze, CNGEI Genova, Forum del Terzo Settore di Genova.
A conclusione dell’esperienza, l’appuntamento del 20 marzo sarà dedicato alla narrazione dei processi di evoluzione dei progetti (che sono già stati presentati alla cittadinanza), dei risultati e delle nuove opportunità di finanziamento; inoltre l’associazione UGA, insieme ai ragazzi di Genova non si spegne presenterà un nuovo format: cinque artisti eseguiranno un brano inedito, il cui senso dovrà essere indovinato dal pubblico. In palio, tre abbonamenti al Festival Balena che andranno alle tre interpretazioni più simili a quella indicata dall’artista.
«Un progetto sicuramente azzeccato, in quanto coniuga la necessità di motivare i giovani non impegnati nello studio e/o nel lavoro, con l’esigenza di elaborare tematiche di rilevanza sociale e ambientale. Questioni che hanno catturato l’interesse dei ragazzi i quali, dopo aver partecipato a NEET Genova, ci hanno restituito cinque progetti di grande interesse» spiega l’assessore alle Politiche giovanili Barbara Grosso.
I progetti
Ecco i cinque progetti selezionati:
RICycle – una mostra di opere realizzate con rifiuti e oggetti riciclati, raccolti durante la pulizia di un sentiero, corredata di foto, nonché una conferenza sull’impatto dei rifiuti sull’ambiente.
Genova non si spegne – ha come obiettivo la realizzazione di una mostra di arti visive per promuovere i vari linguaggi artistici come il fumetto, l’illustrazione, la fotografia, la pittura e un concerto con la partecipazione di quattro band di genere rap, pop, cantautorato e indie rock.
GenovAcolori – nasce dall’esigenza di sensibilizzare i cittadini all’interculturalità e al rispetto delle diversità. Evento finale con degustazione di piatti tipici e spettacoli delle diverse culture presenti a Genova.
Mostriamo gli sport – vuole far conoscere ai giovanissimi gli sport minori, che hanno poca visibilità e ridotti investimenti, ma che vale la pena praticare e promuovere per migliorare la cultura sportiva tra le nuove generazioni.
In linea coi tempi – rivolto alla terza età, si articola attraverso una serie incontri con gruppi di ospiti in case di riposo genovesi, con l’intento di avvicinare gli anziani alle nuove tecnologie, per facilitarli nell’utilizzo degli strumenti informatici.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Liguria delle Arti fa tappa in Val Fontanabuona in mostra un organo storico e due dipinti raccontati da Osvaldo Garbarino
GENOVA – Il suono magico di un organo di fine...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è svolta...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Temporali in arrivo in Liguria, scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la regione
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi