- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
NUOVE APERTURE A GENOVA: ALLA SCOPERTA DELLE VETRINE CHE INAUGURERANNO NEL 2024. BOOM DI NOVITÀ NEL CENTRO STORICO
Il capoluogo ligure è pronto a essere travolto da un’ondata di novità con l’inaugurazione di nuovi negozi che rivitalizzeranno il tessuto urbano, in un affascinante connubio tra passato e presente. Di seguito un elenco delle novità tra inaugurazioni recenti e qualche spoiler in vista del 2024
di Alessia Spinola
GENOVA – Un’ondata di novità è pronta a travolgere Genova, la quale si appresta a vivere un’autentica rinascita commerciale con l’apertura di nuovi esercizi che rivitalizzeranno il tessuto urbano, in un affascinante connubio tra passato e presente. Le strade della città si animeranno di nuovi colori e sapori, accogliendo attività che sposano tradizione e modernità. Per saracinesche che si abbassano, come quella di LUX Giglio Bagnara in via XX Settembre, ce ne sono altre che si alzano, favorendo le attività delle piccole-medie imprese. Mentre la Superba si prepara ad accogliere nuove realtà, di seguito un elenco delle aperture che stanno prendendo vita nelle strade del capoluogo ligure.
DON ‘COLA IN PIAZZA DELLA MERIDIANA

Con la sua quinta apertura, dopo via Cesarea, Chiavari, Cogoleto e Milano, “Don ‘Cola Siciliano di Nascita” venerdì 15 dicembre ha inaugurato il suo nuovo locale in piazza della Meridiana, nel ventre della città. Oltre a una ventata di novità, il bar e bistrot siciliano ha portato con sé nuovi posti di lavoro, con l’assunzione di dieci dipendenti per il nuovo store.
Oltre all’ampia offerta siciliana che viene proposta per colazioni, pranzi, aperitivi e cene, presso il locale è possibile trovare una bottega di prodotti con specialità sia siciliane che liguri, come confetture di fichi d’india, gelsi o more di rovo, paté di pomodori secchi o di melanzane, la “mendurella” (crema di mandorla) e la crema di pistacchio. Presente anche una ricca carta di vini del territorio ligure.
ROOSTER AL PORTO ANTICO
Il profumo dei polli ruspanti allo spiedo di “Rooster Streetfood Rotisserie” adesso invade non solo piazza Matteotti e via Domenico Fiasella, ma anche via Calata Marinetta 36, grazie alla nuova apertura al Porto Antico, centro nevralgico della città.

Gli ingredienti di questa nuovo store sono: apertura a orario continuato dalle 11 alle 22 sette giorni su sette, con formula di consumo take-away o in loco. Tra le specialità c’è sicuramente il pollo allo spiedo ma non solo, anche panini, insalate, fritti e bowl.
“ISI BISTROT” DI IVANO RICCHEBONO

Lo chef stellato Ivano Ricchebono dopo il successo del ristorante “The Cook” a Nervi è pronto ad approdare a Carignano con “Isi Bistrot Genova Concept”, in via Ilva, a pochi metri dal celebre hotel Melià. Le regole sono chiare: niente piatti gourmet con cifre da capogiro, il ristorante sarà molto più “easy” (da qua il nome “Isi”), senza però rinunciare a menù di altissima qualità e a un’ampia carta di vini. L’iniziativa è del noto volto di Rai 1 e della sua compagna Isotta Alzona, imprenditrice ed esperta in organizzazione eventi e catering in Gemi Eventi.
CENTRO COMMERCIALE DI PIAZZA CAVOUR

Negli spazi datati 1933 dell’ex mercato ittico di Piazza Cavour ha preso vita il centro commerciale Conad+Euronics. Riguardo a quest’apertura non sono mancate le polemiche, in quanto in molto avrebbero preferito che la struttura venisse destinata a progetti culturali o di aggregazione sociale e non a un altro centro commerciale.
“NATURA” IN VIA XII OTTOBRE
In via XII Ottobre 20 ha alzato la saracinesca “Natura“, l’azienda di moda, accessori, prodotti per la casa e regali. La catena ha aperto in città quello che è il suo sesto negozio in Italia, dopo le recenti aperture di Bergamo, Torino e Milano.

“REBECCA PASTICCERIA” IN VIA LUCCOLI

Nei vicoli di Genova da venerdì 15 dicembre è presente un nuovo angolo di dolcezza con l’apertura di “Rebecca Pasticceria” in via Luccoli 69r. La gestione del locale è a cura del genovese Federico Castelli e si tratta di una pasticceria contemporanea, con l’uso di ingredienti locali rivisitati in chiave creativa.
APERTURE 2024
L’anno nuovo porterà con sé nuove aperture e grandi ritorni. A gennaio, infatti, è prevista la riapertura con il suo antico format della Madeleine Cafè di via della Maddalena con il palco che ha visto le esibizioni di gran parte del cantautorato genovese.
Piazza Soziglia ospiterà la rinascita della storica pasticceria “Fratelli Klainguti“, mentre in Piazza delle Oche inaugurerà la prima caffetteria della confetteria Romanengo.
Gli amanti della pizza non possono perdersi l’inaugurazione della pizzeria di Marco Papa direttamente da Chiavari. Il locale è uno dei pochi ad essersi aggiudicato il riconoscimento di “Pizzeria eccellente” all’interno della classifica “50 top pizza Italia”.
Si spera poi che il 2024 sia l’anno fortunato per la riapertura de la “Marinella 1934” che ha subito bari ostacoli. Il locale assumerà la veste di “hotel, SPA, Marina, Ristorante, Caffetteria, Lounge Bar”.
Tra le novità più attese c’è sicuramente quella di Primark nel locali della ex Rinascente, abbandonati da ormai cinque anni. Per l’apertura, però, bisognerà aspettare il 2025. Il nuovo negozio si svilupperà sui tre piani dello storico esercizio commerciale di via XX Ottobre, per un totale di 7.500 metri quadrati dotati di illuminazione led. Sarà inoltre tra i primi in Italia a disporre di casse self-service.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi