- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Nuova vita” per il Mercato Toti di piazzale Parenzo
GENOVA – Il Mercato Toti di piazzale Parenzo, nel quartiere di Marassi, avrà vita nuova. Verrà interamente ristrutturato mantenendo la stessa destinazione mercatale, puntando anche all’enogastronomia, con una nuova terrazza verde rialzata.
La giunta comunale ha deliberato, su proposta dell’assessore al Commercio e Artigianato Paola Bordilli, la cessione onerosa per 50 anni dell’immobile al Consorzio “La grande spesa”, formato dagli operatori del mercato. La giunta ha anche approvato il progetto di ristrutturazione del mercato, proposto dal Consorzio, vincolando la cessione del diritto di superficie al rispetto dei tempi di realizzazione indicati nel progetto.
L’investimento del Consorzio per le opere previste è di 800 mila euro e la fine dei lavori è attesa entro maggio 2021. Inoltre, verserà nelle casse comunali 420 mila euro per il diritto di superficie. In tutto l’operazione vale oltre 1 milione e 200 mila euro. Il Comune resta proprietario del suolo e “La grande spesa” diventa, per 50 anni, proprietaria dell’immobile: a differenza di prima, potrà gestire la struttura in autonomia.
I rapporti tra Comune, proprietario dell’immobile, e Consorzio saranno regolati da una convenzione: tutti gli oneri per gli interventi di progettazione e ristrutturazione della struttura mercatale, nonché le spese contrattuali saranno interamente a carico del Consorzio. Il mercato, composto originariamente da una ventina di banchi dedicati alla vendita di alimentari e alla somministrazione di alimenti e bevande, aveva visto nel corso degli ultimi lustri una riduzione delle attività. Inoltre, è chiuso da settembre 2019 perché l’edificio, che risale al 1930, presenta diverse criticità, che comportano la necessità di interventi di ristrutturazione e messa a norma.
L’edificio, che non è vincolato, si sviluppa attualmente su 528 metri quadrati. Il progetto presentato dal Consorzio prevede di demolire la copertura in ferro e amianto (che sarà adeguatamente smaltito) e di realizzare al suo posto una nuova superficie commerciale, da destinare alle attività di somministrazione e alla vita di quartiere. In pratica, il mercato avrà due livelli: al piano terra ci saranno i banchi con i prodotti freschi di qualità e al primo piano l’attività di somministrazione. Gli ingressi resteranno gli attuali su via Toti e piazzale Parenzo, il marciapiede sarà ampliato e verrà realizzato un ascensore per disabili. I bidoni dei rifiuti saranno spostati e sul lato di via Toti saranno modificate le aperture per rendere permeabili alla luce e alla visibilità esterna gli spazi commerciali interni.
Al piano terra sono previste sei attività commerciali, dedicate alle diverse tipologie alimentari (frutta e verdura, macellerie, pescherie, gastronomie), raccolte intorno a uno spazio centrale a forma di elle. Al primo piano si troverà una sala di 240 metri quadrati affacciata su una terrazza-giardino ombreggiata da tende scorrevoli: gli spazi sono pensati per l’attività di somministrazione, eventi eno-gastronomici, degustazione di prodotti tipici.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“A teatro nessuno è straniero” prosegue il 25 ottobre con il laboratorio “Afro vibes” e lo spettacolo “Kanu”
GENOVA – Prosegue il progetto “A teatro nessuno è straniero”,...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Torna il Sabato a Teatro per bambini e famiglie del Nazionale: apre la rassegna “Oh Oh” della compagnia svizzera Baccalà
GENOVA – Riparte la rassegna del Teatro Nazionale di Genova...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
AL GUSTAVO MODENA «UNA PICCOLA ODISSEA NEL MEDITERRANEO»: STEFANO PASQUINI RACCONTA “TEATRO NATURALE? IO, IL COUSCOUS E ALBERT CAMUS”
Questa domenica la produzione del Teatro delle Ariette sarà ospite...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
CARMEN CONSOLI APRE LA STAGIONE DEL TEATRO VERDI CON AMURI LUCI TOUR 2025, QUESTA SERA IL CONCERTO
La cantante catanese che ha incantato l’Italia e New York...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sopraelevata chiusa per due notti, dalle 22 di oggi fino alle 6 del 25 ottobre
GENOVA – A partire da questa sera, chiude per due notti...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“Paolo Di Paolo. Fotografie ritrovate”, la mostra a Palazzo Ducale dedicata al grande artista italiano
GENOVA – Palazzo Ducale apre le porte alla storia della...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
“I maneggi per maritare una figlia” con Max Cavallari al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il Festival dedicato a Gilberto Govi...
- Pubblicato a Ottobre 23, 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
ARPAL ANTICIPA LA CHIUSURA DELL’ALLERTA ARANCIONE, SUL LEVANTE GIALLA FINO ALLE 19
La struttura lineare delle celle temporalesche ha permesso una...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi