- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nuova stagione a Palazzo Ducale: un anno all’insegna delle mostre e dei grandi nomi
Più di venti mostre, centinaia di incontri, musica, giovani, scuola, università e festival. Il calendario 2015/2016 è ricco di appuntamenti e novità. Grande attesa per l’esposizione “Dagli Impressionisti a Picasso”
Di Elisa Romeo
I Rolli Days non sono che un sontuoso assaggio del programma che Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura ha in serbo per la stagione 2015/2016. “La dimensione e la qualità dell’offerta sono un dato di fatto per la città – afferma l’assessore al turismo e alla cultura del Comune di Genova, Carla Sibilla – in questi anni abbiamo faticato enormemente per crescere, ma siamo soddisfatti dei risultati: per rinnovare bisogne innovare e il nostro comune lo ha fatto affiancando la fondazione la Fondazione per Cultura, ente regionale, a Palazzo Ducale”.
Più di venti mostre, centinaia di incontri, musica, giovani, scuola, università e Festival animeranno le sale del Ducale. La programmazione parte con i “pezzi forti”: venerdì inaugura infatti la mostra “Dagli impressionisti a Picasso – I capolavori del Detroit Institute of Arts”; un’esposizione che ripercorre la storia dell’arte europea a cavallo tra XIX e XX secolo: gli Impressionisti, Van Gogh, Cézanne e il Post impressionismo, fino all’École de Paris e alle avanguardie, per approdare ad astrattismo e cubismo lungo un percorso inedito con opere mai esposte in Italia.
“Una prima esperienza di fusione con la Regione riuscita – conferma Ilaria Cavo, assessore regionale con delega alla Cultura – l’idea, già imbastita dalla giunta precedente, è stata quella di fare sistema, come dimostrano i biglietti integrati con il Teatro Stabile e il Carlo Felice, un progetto che va fatto crescere”. Genova si sta aprendo alla cultura, crescono le aziende del settore iscritte alla Camera di Commercio e la prossima mostra conta già mille insegnanti, che si sono iscritti per farla visitare ai propri allievi.
“La nostra è un’idea di cultura che sia investimento e crescita, un’evoluzione che ci permetta di evitare la lacerazione della città – conclude il presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Luca Borzani – il nostro progetto vuole assottigliare le distanze sociali, la chiusura e le xenofobie. Inoltre, promuoviamo una qualità culturale aperta a tutti, come testimoniano le infrastrutture che rendono ogni sala del Ducale accessibile ai disabili”. In questa linea di pensiero si inseriscono i grandi incontri sulle religioni e le intolleranze, sulle teorie gender e sulla violenza; ma soprattutto quelli che presenteranno Genova ai genovesi con un focus sull’Ansaldo e sul porto di Genova, senza tralasciare mostre e convegni su ciò che è “lontano” e “straniero”, ma che in fondo appartiene ad ognuno di noi.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi