- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
NUOVA ONDATA DI MALTEMPO, DOMENICA SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE
Una perturbazione sta portando pioggia e temporali su tutta la Liguria. Aggiornamenti in tempo reale
GENOVA – Sulla Liguria si avvicina una nuova intensa fase perturbata, che interesserà in maniera diffusa la nostra regione, fino all’inizio della settimana prossima.
Le valutazioni dei possibili effetti al suolo hanno portato Arpal a emanare l‘allerta gialla, la più bassa, sull’intera Regione con queste tempistiche e arancione domani nell’area centrale:
- CENTRO PONENTE (ZONA A-B-D) dalle 21.00 di OGGI, VENERDI’ 18 OTTOBRE
- INTERNO DI CENTRO LEVANTE (ZONA E) dalle 00.00 di DOMANI, SABATO 19 OTTOBRE
- LEVANTE (ZONA C) dalle 06.00 di DOMANI, SABATO 19 OTTOBRE
Attualmente l’allerta è fino alle 23.59 di domani, sabato 19 ottobre.
LE PREVISIONI
Dopo la tregua di mercoledì e la grigia giornata di ieri, sulla Liguria tornano piogge che diverranno più diffuse con il passare delle ore. In mattinata la ventilazione da sud invece ha insistito ancora su Voltri e relativo entroterra, facendo cadere 84 millimetri dalla mezzanotte.
Dalla serata le piogge si intensificheranno assumendo localmente carattere di rovescio/temporale e si estenderanno verso Levante nelle prime ore di domani. Domenica si attende un ulteriore peggioramento meteo-idro che sarà meglio valutato nei prossimi aggiornamenti.
Ecco l’avviso meteorologico di oggi, con i fenomeni previsti e la loro localizzazione:
OGGI, VENERDI’ 18 OTTOBRE: Condizioni di instabilità per il richiamo di flussi umidi meridionali che si faranno più marcate dal tardo pomeriggio con alta probabilità di temporali forti su ABD e bassa probabilità di temporali forti su E.
Saranno possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii. Possibili danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti. La protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione.
DOMANI, SABATO 19 OTTOBRE: Condizioni di instabilit per tutta la giornata daranno luogo a precipitazioni diffuse e persistenti di intensità moderata con cumulate significative su ABDE. Alta probabilità di fenomeni temporaleschi forti su tutte le aree. Venti forti da Sud-Est con raffiche fino a 60-70 km/h su BCE
DOPODOMANI, DOMENICA 20 OTTOBRE: Si intensifica il flusso di correnti meridionali accompagnato da fenomeni diffusi e persistenti per tutta la giornata. Piogge di intensità moderata con cumulate tra elevate e significative su tutte le aree. Alta probabilità di temporali forti su tutte le aree. Venti di burrasca da Sud/Sud-Est con raffiche fino a 80-90 km/h su BC, forti su DE. Mare in aumento fino a localmente agitato su BC per onda da Sud-Est.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi