- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nuova collaborazione tra il Comune di Genova e il Centro di Competenza Start 4.0

GENOVA – Realizzare progetti congiunti finalizzati all’utilizzo di tecnologie digitali intelligenti con applicazioni in ambiti strategici per la Smart City. Questa la base sulla quale si fonda la collaborazione tra il Comune di Genova e l’associazione Centro di Competenza Start 4.0, approvato oggi in Giunta su proposta del vice sindaco Stefano Balleari.
La collaborazione, che durerà 36 mesi, si muove nella direzione di favorire e rafforzare la Smart City, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita e della vivibilità urbana nel suo complesso, rendendo intelligenti i servizi e le informazioni. L’amministrazione mira a individuare azioni, progetti e iniziative che possano contribuire a rendere Genova una città “intelligente” avendo come fine:
- sostenibilità e resilienza urbana
- sicurezza delle infrastrutture
- mobilità sostenibile
- efficienza energetica
- sviluppo di sistemi intelligenti di distribuzione dell’energia
- impiego di tecnologie digitali per la valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale della città
- sviluppo di piattaforme e strumenti di sostegno alle decisioni attraverso analisi predittive (per esempio i Digital twin).
«Questo schema di accordo – dichiara il vice sindaco Stefano Balleari – nasce dall’esigenza di aggregare e sviluppare nuove tecnologie in collaborazione tra istituzione e imprese. La difficile fase che stiamo vivendo a causa del Coronavirus ha reso evidente che l’uso massivo delle nuove tecnologie non è più differibile e rappresenta un punto di riferimento indispensabile per affrontare nuove e vecchie criticità. Le città vanno ripensate in un’ottica di innovazione e di semplificazione, e l’iniziativa Genova Smart City mira a ripensare la città sulla base di un futuro digitale».
START 4.0 è stato costituito lo scorso anno dal Ministero dello Sviluppo Economico, con il compito di promuovere lo sviluppo tecnologico e digitale. Ma anche per la creazione di competenze specialistiche avanzate nel settore industriale, con particolare riguardo alle piccole e medie imprese. Nonché di favorire il trasferimento di soluzioni tecnologiche e l’innovazione nei processi produttivi, nei prodotti e nei modelli di business derivanti dallo sviluppo, adozione e diffusione delle tecnologie in ambito “Industria 4.0”. START 4.0. Nell’ambito delle proprie attività, sviluppa progetti e realizza iniziative finalizzate allo sviluppo e all’impiego di tecnologie quali IoT, Big Data, Blockchain, cybersecurity in collaborazione con istituzioni pubbliche e/o imprese.
Il Centro di Competenza START4.0 è il risultato di un complesso lavoro di analisi e pianificazione, condotto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche nel ruolo di capofila del partenariato pubblico/privato, dall’Università di Genova – che collabora al progetto nell’ambito di un Protocollo di Intesa con il CNR – e con il supporto di molte aziende del territorio, dell’Istituto Italiano di Tecnologiae delle istituzioni pubbliche della Regione Liguria, tra cui l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e quella del Mar Ligure Occidentale.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi