- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
NOTTE DI SAN LORENZO: DOVE AMMIRARE LE STELLE CADENTI
A pochi passi dal centro o immersi nella natura, ecco i nostri consigli su dove trascorrere la notte più luminosa dell’anno.
Se avete molti desideri, questa è la sera giusta per esprimerli. Complice Giove che, secondo gli esperti, ha spinto verso la Terra una grande quantità di polveri e detriti che, entrando in contatto con l’aria, daranno vita alle ben note scie luminose. Allora, occhi puntati verso il cielo, ben attenti a non farsi scappare nemmeno una stella cadente. Il fenomeno sarà particolarmente intenso tra il 12 e il 13 agosto, ma sicuramente interesserà anche la notte che sta per arrivare, regalando le tanto attese “lacrime di San Lorenzo”. Se ancora non avete idea di dove trascorrerla, ecco alcune proposte della nostra redazione:
Nel meraviglioso parco di Portofino, per gli amanti dello sport, della natura e non solo:
Escursione in kayak, cena al Mulino del Gassetta e stelle cadenti nel Parco di Portofino: un mix eccezionale per trascorrere una notte di San Lorenzo fuori dal comune. Si parte alle ore 17 per una breve escursione in kayak: in compagnia di una guida canoistica-ambientale ci si immerge nel cuore della riserva marina fino a raggiungere il porticciolo di Portofino, la piccola spiaggia dell’Olivetta sovrastata da secolari pini marittimi da cui inizia un tratto di costa ricco di grotte e insenature, inaccessibili per qualsiasi mezzo a motore, ma raggiungibili ed esplorabili grazie al kayak. Rientrati a Niasca, ci si prepara per una piacevole passeggiata lungo il fosso dell’Acqua Viva fino a raggiungere il Mulino del Gassetta, un antico mulino immerso nel Parco Regionale di Portofino. Una cena a base di prodotti tipici liguri in una location silenziosa e naturale, libera da qualsiasi pensiero e preoccupazione.
A partire dalle 22.00, sdraiati sul prato di fianco al frutteto del Mulino e cullati dalla musica della natura, si ammira lo spettacolo che solo la notte di San Lorenzo sa regalare.
All’osservatorio del Righi, a pochi passi dal centro:
In occasione di questo l’evento, l’osservatorio sarà aperto tutte le sere fino al 15 agosto a partire dalle 21.30. Nella sala didattica del Planetario, gli esperti saranno pronti ad accogliere i visitatori di tutte le età con lezioni speciali sul cielo d’estate, per imparare a conoscere e distinguere tutte le costellazioni più affascinanti. Contemporaneamente, sulle pareti del nuovo Planetario di Parco delle Mura, verrà proiettata una riproduzione del fenomeno delle Perseidi, accompagnata dalle spiegazioni degli esperti.
Presso l’agriturismo “La Maliarda” di Rossiglione:
A partire dalle ore 20.00 cena a buffet presso la struttura. A seguire osservazione del cielo stellato dalla terrazza dell’agriturismo, affiancati dello staff dell’Osservatorio del Righi con al seguito strumentazione apposita. Per chi lo desidera, sarà possibile partecipare gratuitamente solo all’osservazione astronomica.
Info e prenotazioni: wwww.lamaliarda.com 348.5822602
Agriturismo “La Maliarda”, Via Valle Gargassa 136/a, Rossiglione
Per chi non vuole spostarsi dal centro, ma neanche rimanere a casa:
Il Museo Diocesano (Via Tomaso Reggio) organizza stasera alle 21.00, in collaborazione con “Arti&Mestieri”, una visita guidata ai tesori della cattedrale, meravigliose opere d’arte dedicate a San Lorenzo. Dopo aver ammirato le tarsie lignee del coro cinquecentesco, visitabile eccezionalmente per quest’occasione, e gli affreschi di Lazzaro Tavarone, Giulio Benso e Andrea Ansaldo, la visita si concluderà con l’ascesa alle torri, dove, con un po’ di fortuna, sarà possibile cogliere la scia di qualche stella cadente.
Info 331. 6211723

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi