- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
“Non temere”, il cortometraggio sull’Alzheimer nei cinema genovesi

GENOVA – Partire da un’opera filmica e dal potere evocativo delle immagini per arrivare emotivamente al pubblico: è questo l’obiettivo di “Pianeta Alzheimer”, evento trasversale in programma a partire dal prossimo 21 settembre in numerose sale cinematografiche italiane.
L’evento, che toccherà numerose città italiane tra cui Verbania, Fabriano, Tarzo, Milano, Terni, Pescara, Roma, Bari, Palermo, Catania e Caltanissetta, arriverà a Genova al Club Amici del Cinema di Genova Sampierdarena (21 settembre ore 21), al Cineclub Fritz Lang (dal 22 al 24 settembre), al Cinema San Siro di Genova Nervi (23 settembre), alla Sala Polivalente Don Bosco di Alassio (SV) (23 settembre), all’ Altrove – Teatro della Maddalena di Genova (16 ottobre ore 20.45) e al Cinema Columbia di Ronco Scrivia (12 ottobre ore 21).
Cuore di ogni appuntamento sarà la proiezione di “Non temere”, cortometraggio di Marco Calvise (in foto, credit: cinemio.it) che racconta la giornata di un malato di Alzheimer ricoverato in un istituto: Giuseppe. Questi, un tempo lucidissimo, è visto in tutte le problematiche di questa malattia: perdita della memoria, impossibilità di comunicare, difficoltà nel compiere i gesti quotidiani. A ogni proiezione seguirà un incontro sul tema, con l’intervento di esperti del settore sanitario, associazionistico e culturale.
Settembre è il mese mondiale dell’Alzheimer, e in particolare il 21 del mese è la giornata celebrativa istituita nel 1994 dall’OMS e dell’Alzheimer Disease International per creare una coscienza pubblica sulla malattia e riunire il tutto il mondo malati, familiari e associazioni Alzheimer.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TORNA L’OKTOBERFEST A GENOVA: DALL’ 11 SETTEMBRE PIAZZA DELLA VITTORIA OSPITERÀ LA PIÙ GRANDE BIERFEST D’ITALIA
Da giovedì prossimo fino al 28 settembre serate di festa...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“In viaggio con il Capitano”: a Castello d’Albertis la visita che racconta le imprese di Enrico d’Albertis
GENOVA (GE) – Ultimo appuntamento con le “Visite delle domeniche...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della manifestazione...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Viaggio in Oriente: torna la visita accompagnata “Racconti essenziali sulla Vie della Seta” a Palazzo Bianco
GENOVA (GE) – Riprendono a Palazzo Bianco – Museo di...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Si conclude l’8° edizione di “Liguria delle Arti”: appuntamento sabato 6 settembre a Lavagna
LAVAGNA (GE) – Ultimo appuntamento per l’8° edizione di “Liguria...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Forti, torri e castelli a Genova”: presentazione del nuovo libro di Claudio Priarone alla biblioteca La Marinella
CAMOGLI (GE) – Appuntamento con la letteratura venerdì 5 settembre...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Musicamica Liguria Festival 2025” : il Duo Paul Hindemith ospite a Sori sabato sera
SORI (GE) – Prosegue la rassegna “Musicamica Liguria Festival 2025” che...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi