Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica

Di il 8 Settembre 2025

GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei Diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Genova. L’avvocato Marco Cafiero è stato nominato venerdì 5 settembre con ordinanza dalla sindaca Silvia Salis e resterà in carica per i prossimi tre anni. Cafiero è specializzato in Criminologia Clinica con indirizzo sociopsicologico ed è esperto di giustizia riparativa. È un avvocato penalista, abilitato presso la Corte di Appello di Genova; membro e consulente a titolo gratuito del Consiglio di amministrazione della Cooperativa Centro di Solidarietà e consulente della Fondazione Centro di Solidarietà Bianca Costa Bozzo Onlus e della F.I.C.T. Federazione Italiana Comunità Terapeutiche.

Dal 2019 partecipa al gruppo GDL “Presone private della Libertà personale” all’interno del forum del Terzo settore in qualità di portavoce, sui tavoli dedicati al lavoro e alla giustizia, con particolare riferimento alla Giustizia Riparativa. Nel 2025 ha partecipato come esperto alla VII Conferenza Nazionale Dipendenze.

Cafiero ha dichiarato «Sono molto onorato dell’incarico ricevuto he mi consente di esprimere una storia personale durata 40 anni. Ringrazio l’amministrazione per aver riconosciuto un impegno sociale che mi ha permesso di crescere nella solidarietà».

Dopo la nomina il segretario generale aggiunto del Sindacato Autonomo Polizia PenitenziariaRoberto Martinelli, commenta: «è una notizia positiva. Cafiero è infatti persona preparata, concreta e realista, con una lunga esperienza forense e di impegno in quel volontariato attivo che si è spesso intersecato con il mondo della detenzione che gli ha permesso di acquisire già dimestichezza e grande competenza su questi temi – continua dicendo – chiedo di tenere sempre a mente anche le esigenze del personale di Polizia Penitenziaria, che in Liguria – ed a Genova in particolare – è chiamato a svolgere il servizio spesso in condizioni estreme e di pericolo per la stessa incolumità fisica. Sarebbe importante che il nuovo Garante puntasse, da parte del Comune di Genova, su progetti di formazione ed aggiornamento professionale per i poliziotti ed assumere una posizione ufficiale a favore della riapertura del Provveditorato Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Liguria con sede a Genova».

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento