- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Noccioli”, lo spettacolo itinerante di Luigi Marangoni in scena al Sipario Strappato di Arenzano
ARENZANO. Sabato 20 maggio 2017, alle ore 21, al Teatro Il Sipario Strappato Muvita ( Via Marconi 165 16011 Arenzano telefono 010 9123042 – 339 6539121) andrà in scena lo spettacolo “Noccioli”, ideato e diretto da Luigi Marangoni. Si tratta di uno spettacolo itinerante, i cui protagonisti non sono attori professionisti ma persone comuni, alcune per la prima volta su un palcoscenico, che condividono con il pubblico un percorso di vita, con semplicità e onestà. Lo spettatore diventa con toccante delicatezza ed emozione parte dello spettacolo e la rappresentazione si mescola con la realtà.
In questo spettacolo, il regista è affiancato dal coordinamento drammaturgico di Valeria Banchero e da dinamiciteatri, con la collaborazione dell’Associazione La Porta Nascosta. Interpreti: Ileana Bellantoni, Maria Paola Casà, Amedeo De Pirro, Elvina Donati, Giovanna Gabbrielli, Paola Gabbrielli, Enrico Marcolongo, Claudia Marinelli, Laura Parodi. Musiche dal vivo di Ermanno Catocci, scene di Viviana dal Lago, trucco di Laura Pezzoli di Acqualuce, riprese video e fotografie di Giovanni Baglini & Barbara Sinice e grafica di Giorgia Matarese.
Il tema centrale dello spettacolo, trattato con divertimento e coinvolgimento emotivo, è quello dell’eredità, ovvero quello che ci hanno lasciato i nostri padri e madri, quello che ci è rimasto da chi ha vissuto prima di noi. Che eredità abbiamo ricevuto?
Quale traccia stiamo lasciando di noi? Domande che spesso non trovano risposte, ma che ci aiuterebbero ad essere più presente oggi, ad avere più coscienza di noi stessi e più responsabilità delle nostre azioni.
“Noccioli” è uno spettacolo in continuo movimento, leggero, divertente, profondo, fisico e spirituale.
I nove attori, o non attori, presenti sul palco, si muovono in una sorta di intimo rito civile, in cui invitano anche lo spettatore, che attraversa in gruppi ristretti gli spazi del teatro. Il pubblico, diviso in sei gruppi, si ferma in sei postazioni per sei incontri.
Dopo “Appunti per uno spettacolo sul 30 giugno 1960”, scritto e realizzato con non attori, “Elogio della Follia -Progetto e spettacolo per spettatore parlante”, in cui gli spettatori stessi entrano nelle maglie dello spettacolo con interventi improvvisi dalla sala, e il monologo “Alone”, tratto da una storia vera, continua la produzione teatrale di Luigi Marangoni. «Con “Noccioli” continua la mia sperimentazione su teatro e realtà – spiega il regista Luigi Marangoni – la mia idea di teatro non si basa soltanto sullo spettacolo in sé, ma diventa un mezzo per provocare un incontro, un’occasione per fare un percorso insieme, per dilatare un silenzio di ascolto, per arricchire la prospettiva. Attori e spettatori non sono più due entità separate, ma condividono un obiettivo; in questo caso si interrogano sul tema dell’eredità e su cosa rimane delle nostre vite».
Durata dello spettacolo: 1 ora c.a. Biglietti: intero 12,00 euro – ridotto 10,00 euro. Info e prenotazioni: I posti sono limitati ed è consigliato prenotare. Biglietteria teatro: Tel. 010 9123042 – 339 6539121
www.ilsipariostrappato.it, info@ilsipariostrappato.it
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DAL 12 AL 14 NOVEMBRE ALLA TOSSE IL TEATRO DI SAVERIO LA RUINA CON “VIA DEL POPOLO”
Il premio Ubu 2012 come migliore attore mette in scena...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“CAVALLERIA RUSTICANA” RIPORTA IL DRAMMA E LA POESIA DI MASCAGNI SUL PALCO DEL CARLO FELICE
L’opera andrà in scena dal 14 al 23 novembre con...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi