- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nobel Night: una serata di scienza e innovazione in due città liguri

GENOVA/SANREMO – La Regione Liguria ha organizzato una serata per celebrare il talento ligure. Appuntamento sabato 9 dicembre al Palazzo della Borsa di Genova e a Villa Ormond di Sanremo.
“Abbiamo colto quest’occasione per festeggiare il talento scientifico ligure organizzando due appuntamenti gratuiti, a Genova e Sanremo”, ha sottolineato l’assessore alla formazione della Regione Liguria, Ilaria Cavo. “Sarà una vera e propria maratona scientifica, in cui presenteremo al pubblico alcuni dei ricercatori e innovatori liguri che stanno scrivendo il futuro in diversi campi, dalla fisica alla chimica, dalla floricultura alle app. Il tutto con un taglio divulgativo e spettacolare”.
“Il talento ligure ha già dato tanto all’Italia e al mondo: ricordo infatti che sono ben quattro i Nobel liguri sui venti premi italiani, Eugenio Montale, Giulio Natta, Renato Dulbecco e Riccardo Giacconi. Una percentuale altissima per una regione tutto sommato piccola come la nostra”, ha concluso Cavo.
Genova
Sabato 9 dicembre, ore 21 – Palazzo della Borsa, via XX Settembre 40
Si alterneranno storie liguri di successo, impegno e passione narrate da scienziati e imprenditori pronti a stupirvi con le loro scoperte e invenzioni.
Ospiti d’eccezione i Deproducers, cioè Vittorio Cosma (Pfm), Gianni Maroccolo (Litfiba, C.S.I., Marlene Kuntz), Max Casacci (Subsonica, Afterhours) e Riccardo Sinigallia (autore per Niccolò Fabi e Max Gazzè): un collettivo di musicisti capace di mettere in relazione musica e scienza per raccontare il mondo vegetale di “Botanica”. Assieme al professore Stefano Mancuso si darà vita a uno spettacolo emozionante, che mescola musica e narrazione scientifica in una scenografia avvolgente per dare voce ai respiri delle piante, alle gocce di pioggia che cadono sulle foglie e agli animali della foresta.
A condurre la serata il team di “Scientificast”, il primo podcast indipendente a tema scientifico in Italia, due volte vincitore del Macchianera Italian Awards come miglior podcast.
L’ingresso è libero ma è necessario prenotarsi al link .
Domenica 10 dicembre, ore 9.30 e 11.30 – Regione Liguria, Sala della Trasparenza, piazza De Ferrari.
Grazie alla collaborazione con Talent Garden Genova e Scuola di Robotica, approda in centro città Hellorobot, il laboratorio di programmazione e robotica per bambini e ragazzi dai 7 ai 13 anni.
Grazie al gioco, i bambini impareranno come funzionano le onde gravitazionali e come nel film Interstellar programmeranno dei Rover robot con il kit Lego EV3.
L’ingresso è libero ma è necessario prenotarsi al link
Sanremo
Sabato 9 dicembre, ore 21 – Villa Ormond, Corso Felice Cavallotti.
Domicilio d’elezione di Alfred Nobel, da ormai diversi anni Sanremo partecipa alla manifestazione di Stoccolma organizzando una serie di eventi che includono la proiezione della diretta della Premiazione presso il Casinò.
La Nobel Night sanremese quest’anno prevede una conferenza scientifica a più voci, dove si parlerà fra le altre cose di ibridazione floreale e biologia marina. In un corner a cura del Fablab di Imperia i partecipanti potranno divertirsi scoprendo le funzioni della stampa in 3D.
L’ingresso è libero ma è necessario prenotarsi al link
“Il marchio #lamialiguria arriva a Stoccolma dove i fiori di Sanremo saranno protagonisti alla cerimonia di consegna dei premi Nobel”, lo annuncia il governatore ligure Giovanni Toti. Da quest’anno Regione Liguria si affianca al Comune di Sanremo e alla Cciaa Riviere di Liguria nell’invio dei 50mila steli di fiori liguri che decoreranno tutti i luoghi interessati dai Nobel: una lunga tradizione che ha legato l’immagine della Riviera al prestigioso premio fin dalla sua nascita e che quest’anno si arricchirà di nuove iniziative. Un’occasione preziosa per far conoscere in tutto il mondo una grande eccellenza come i nostri fiori” ha detto il Presidente Toti, che presenzierà alla cerimonia.
La relazione fra Alfred Nobel e la Liguria è stata infatti strettissima: lo scienziato e filantropo svedese, come molte altre personalità dell’alta borghesia ottocentesca, era un habitué della Riviera. Ancora oggi la sua dimora sanremese, Villa Nobel, lo ricorda. Fu probabilmente proprio a Sanremo che ebbe l’idea del Premio che ancora oggi è consegnato a “coloro che, durante l’anno precedente, più hanno contribuito al benessere dell’umanità”.
Un legame che dura ancora oggi, rinsaldando i rapporti fra la Svezia e la Liguria con importanti ricadute di marketing territoriale: già venticinque aziende svedesi hanno manifestato interesse alla partecipazione all’evento B2B organizzato dalla Cciaa Riviere di Liguria con gli operatori del turismo. Fra i partecipanti anche SAS, il vettore aereo nazionale che intende in questo modo promuovere il nuovo collegamento di linea che sarà attivo da maggio da e per Genova.
Gli appuntamenti della Nobel Night sono stati organizzati con il supporto di Talent Garden Genova e la collaborazione della Camera di Commercio di Genova. Hanno aderito l’IIT – Istituto Italiano di Tecnologia, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Università degli Studi di Genova.
Per maggiori informazioni scrivere a genova@talentgarden.it
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi