- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Latest News
-
Palazzo Ducale, in scena sabato 22 settembre gli Stati Generali dell’Educazione
GENOVA – Il 22 settembre dalle ore 10 alle ore 17 nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale si svolgeranno gli Stati Generali dell’Educazione. Un evento organizzato dal Comune di Genova – Agenzia per la Famiglia...
- Pubblicato a Settembre 17, 2018
-
Settimana della Mobilità Sostenibile, l’incontro dell’associazione Amici di Via Napoli
GENOVA – Dal 16 al 22 settembre in tutta Europa si terrà la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile e quest’anno anche l’Associazione Amici di Via Napoli interviene con la Festa per la Mobilità sostenibile, sabato 22 Settembre 2018, in collaborazione con...
- Pubblicato a Settembre 17, 2018
-
“Voci nell’ombra”, il gotha del doppiaggio torna a Savona
SAVONA – Si terrà dal 18 al 20 di ottobre, a Savona, la diciottesima edizione del Festival Nazionale del Doppiaggio Voci nell’Ombra, la più importante manifestazione a livello europeo dedicata al mondo del doppiaggio cinetelevisivo e degli audiovisivi,...
- Pubblicato a Settembre 17, 2018
-
Terrazze del Ducale, a cena con l’opera in “Lirica sotto le stelle”
GENOVA – Sabato 22 settembre, alle Terrazze del Ducale, va in scena “Lirica sotto le stelle. Cena con l’opera”, appuntamento che sposa melomani e gourmet. Si potrà degustare un menù a tema verdiano, accompagnato dalle arie più...
- Pubblicato a Settembre 17, 2018
-
Satura Art Gallery, al via i corsi di pittura di Alessia Lisenko
GENOVA – Domani pomeriggio (ore 17.30) la Satura Art Gallery presenta a Palazzo Stella i propri corsi di pittura. Il corso della durata di due mesi è suddiviso in due classi: una per adulti e una per bambini. Date...
- Pubblicato a Settembre 17, 2018
-
La storia “Sul mare” della Superba in mostra a Palazzo Rosso
GENOVA – Un viaggio attraverso le rappresentazioni di Genova dal 1500 al 1900, tra mostri marini e grandi vascelli, tra allegorie sulla Superba e carte antiche che ne disegnano il litorale. Mercoledì 19 settembre, a Palazzo Rosso,...
- Pubblicato a Settembre 17, 2018
-
Carlo Felice, un omaggio a Gershwin inaugura la stagione Sinfonica
GENOVA – Venerdì 21 settembre, alle ore 20.30, il Teatro Carlo Felice apre la Stagione Sinfonica 2018–2019 con un concerto dedicato a George Gershwin. Una serata che vede sul podio, a dirigere l’Orchestra del Teatro Carlo...
- Pubblicato a Settembre 17, 2018
-
Galata, inaugura “Al mare e ai monti: colonie per l’infanzia in Liguria”
GENOVA – Inaugura oggi pomeriggio (ore 17.30) al Galata Museo del Mare “Al mare e ai monti: colonie per l’infanzia in Liguria”, mostra a cura di Daniele Libero Campi Martucci. L’esposizione sarà visitabile fino al 14 ottobre....
- Pubblicato a Settembre 17, 2018
-
Crollo Ponte Morandi, sospesi per sei mesi i canoni agli operatori del Mercato di Certosa
GENOVA – La Giunta comunale, su proposta dell’assessore al Commercio, Turismo e Artigianato Paola Bordilli, ha approvato un provvedimento che permetterà agli operatori del Mercato Comunale di Certosa di differire per sei mesi la corresponsione dei canoni,...
- Pubblicato a Settembre 17, 2018
-
ORE 11.36, LA CITTÀ SI FERMA IN MEMORIA DELLE VITTIME DEL CROLLO DI PONTE MORANDI
GENOVA – Ad mese esatto dal crollo di ponte Morandi, che ha causato 43 morti, la città si è fermata alle ore 11.36. Non lontano da quel che resta del viadotto dell’autostrada A10, in via Renata Bianchi,...
- Pubblicato a Settembre 14, 2018
-
Modifiche alla viabilità per commemorazione vittime Ponte Morandi
GENOVA – Domani venerdì 14 settembre, in occasione della manifestazione di commemorazione delle vittime di ponte Morandi, saranno istituite le seguenti modifiche alla viabilità: – dalle ore 7 alle ore 20 in via Petrarca, su...
- Pubblicato a Settembre 14, 2018
-
69 telecamere di videosorveglianza in Valpolcevera
GENOVA – Da lunedì 17 settembre iniziano le operazioni per installare telecamere di videosorveglianza nel territorio della Valpolcevera. Saranno in tutto 69 gli impianti e l’ubicazione è stata concordata con la Questura di Genova che ha...
- Pubblicato a Settembre 14, 2018
-
Ponte Morandi, 243 nuclei familiari sfollati hanno ricevuto aiuti per la collocazione
GENOVA. “Ad oggi sono 243 i nuclei familiari sfollati dopo il crollo di Ponte Morandi che hanno aderito alle proposte di Comune e Regione di ottenere una casa di proprietà pubblica o di beneficiare del contributo...
- Pubblicato a Settembre 14, 2018
-
“Genovesi generosi”: i più importanti filantropi della storia di Genova
GENOVA – Emanuele Brignole, i Duchi di Galliera e David Chiossone: sono tra i più importanti filantropi di Genova, che hanno segnato tre secoli di storia della città. Alle loro figure l’Istituto David Chiossone per i ciechi e gli...
- Pubblicato a Settembre 14, 2018