- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Latest News
-
OKTOBERFEST GENOVA: NUMERI DA RECORD ANCHE PER L’EDIZIONE 2018
Oltre 100 mila visitatori anche per la decima edizione, segno di una città che vuole reagire in un forte momento di difficoltà. Migliaia le magliette vendute a sostegno delle zone colpite dal crollo del Ponte Morandi. ...
- Pubblicato a Settembre 25, 2018
-
Dove forme e parole scorrono senza limiti: la mostra di Luisella Carretta
GENOVA – Dal 4 al 7 ottobre 2018 lo Spazio46 di Palazzo Ducale ospiterà la mostra di Luisella Carretta da titolo “Superare il limite”. La mostra, curata da Virginia Monteverde e promossa da Art Commission,...
- Pubblicato a Settembre 25, 2018
-
Torna “Book Pride” al Ducale, fiera nazionale dell’editoria indipendente
GENOVA – Nell’ambito della seconda edizione genovese di Book Pride – Fiera nazionale dell’editoria indipendente, che si terrà a Palazzo Ducale dal 28 al 30 settembre, organizzato da ODEI – Osservatorio degli Editori Indipendenti, torna anche quest’anno...
- Pubblicato a Settembre 24, 2018
-
Giorgio Ieranò racconta isole e miti dell’Egeo per Teatro Pubblico Ligure
GENOVA – L’XI edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione”, prodotta da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi, prosegue lunedì 24 settembre (ore 21) a Palazzo Tursi con il grecista Giorgio Ieranò in dialogo...
- Pubblicato a Settembre 24, 2018
-
Cantautorato, narrazione, vino e caffè: il nuovo spettacolo di Mladen
GENOVA – Domenica 30 settembre, seconda tappa degli spettacoli di Mladen di “Narrazione in Musica” dedicati alla città di Genova. Cantautorato, narrazione, vino e caffè si uniscono nella manifestazione dedicata questa volta alle eccellenze del territorio....
- Pubblicato a Settembre 24, 2018
-
De Paolis e Parodi dialogano sulla strage di Cefalonia per Teatro Pubblico Ligure
GENOVA – L’XI edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione”, prodotta da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi, prosegue mercoledì 26 settembre (ore 21) a Palazzo Tursi con il procuratore della Repubblica Marco De...
- Pubblicato a Settembre 24, 2018
-
“GENOVA PER VOI” E “PROFESSIONE AUTORE” 2018: ECCO I VINCITORI
Concluso ieri alla Claque il talent per autori di canzoni e tv: la premiazione è stata preceduta da un tributo a Genova, a Luigi Tenco e a Roberta Alloisio. GENOVA – “Genova per voi – Professione...
- Pubblicato a Settembre 24, 2018
-
Sampierdarena, venti street artist rendono “Coloratissima” via Buranello: la fotogallery
GENOVA – Un folto gruppo di pittori e disegnatori ha trasformato via Buranello in una galleria d’arte a cielo aperto. Pennelli alla mano, hanno partecipato a Coloratissima Adriano Sanna, Caterina Cataldi, Daniela Rombo, Elena Trimarchi, Erika Gallo, Francesco Masala, Giancarlo Paparella, Giovanni...
- Pubblicato a Settembre 24, 2018
-
Scuola, l’educazione civica diventa materia obbligatoria
GENOVA – La Giunta comunale ha deciso, nella seduta di mercoledì 19 settembre, di aderire alla proposta di legge, attraverso la raccolta firme coordinata dall’Anci, per l’introduzione dell’educazione civica nelle Scuole di ogni grado come materia obbligatoria....
- Pubblicato a Settembre 21, 2018
-
Teatro Garage, lezione di prova gratuita del Corso di teatro adulti
GENOVA – Il Teatro Garage presenta il Corso di teatro adulti assieme ad una lezione di prova gratuita mercoledì 26 settembre alle 18,30 presso la Sala Diana, è un’occasione per ascoltare dai docenti lo sviluppo dei corsi, scambiarsi idee, provare senza impegno a stare su...
- Pubblicato a Settembre 21, 2018
-
Crollo Ponte Morandi, rimodulato per l’Alta Valpolcevera il piano d’emergenza per la scuola
GENOVA – Partiranno da lunedì 24 settembre alcune modifiche al piano di emergenza per la scuola varato da Regione Liguria e dal Comune di Genova per garantire la continuità didattica agli studenti coinvolti nel blocco della viabilità...
- Pubblicato a Settembre 21, 2018
-
TEATRO GOVI, UN’OASI DI SERENITÀ PER FAR RIPARTIRE LA VALPOLCEVERA
Presentata la stagione 2018/2019 GENOVA – Il teatro non è mai stato solo spettacolo. Il teatro è cultura, è arte, è socializzazione e, in momenti di difficoltà, è appiglio. A poco più di un mese dal...
- Pubblicato a Settembre 21, 2018
-
I “Dialoghi sulla rappresentazione” arrivano a Palazzo Tursi
GENOVA – L’XI edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione”, prodotta da Teatro Pubblico Ligure con la direzione artistica di Sergio Maifredi, prosegue sabato 22 settembre (ore 21,30) a Palazzo Tursi con l’archeologo Fabrizio Benente e il giornalista Massimo Minella...
- Pubblicato a Settembre 21, 2018
-
PONTE MORANDI, AUTOSTRADE INVIA IL PIANO DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL VIADOTTO
Il Commissario per l’emergenza, Giovanni Toti, riceve il progetto richiesto lo scorso 20 agosto. Due le ipotesi presentate con tempi d’intervento che variamo dai 9 e i 16 mesi GENOVA – Il Presidente di Regione Liguria...
- Pubblicato a Settembre 21, 2018