- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Latest News
-
TooRNa, una nuova web app per scambiare oggetti ed indumenti gratis
GENOVA – Sabato 29 settembre alle 16, a Palazzo Reale, verrà presentata “TooRNA – di nuovo è meglio che nuovo”, una web app ad accesso gratuito, dedicata alle famiglie con lo scopo di scambiare gratuitamente oggetti e...
- Pubblicato a Settembre 27, 2018
-
Crollo Ponte Morandi, pagamento bollo auto sospeso per la zona rossa
GENOVA – Regione Liguria, in ottemperanza al decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 6 settembre 2018, si è adoperata per rendere operativa la sospensione dei versamenti della tassa automobilistica regionale in scadenza nel periodo...
- Pubblicato a Settembre 27, 2018
-
Match d’improvvisazione teatrale Rubik al Teatro Instabile
GENOVA – Rubik Teatro torna al Teatro Instabile portando in scena il sempre attesissimo Match d’improvvisazione teatrale ®, lo spettacolo teatrale più rappresentato al mondo. Ecco il ritorno del leggendario gioco – spettacolo che da...
- Pubblicato a Settembre 27, 2018
-
Ponte Morandi, riaprono il 4 ottobre le linee ferroviarie “Bastioni” e “Sommergibile”
GENOVA – Verranno riaperte giovedì 4 ottobre le linee ferroviarie “Bastioni” e “Sommergibile”, in totale quattro binari destinati alla movimentazione delle merci dal porto di Genova verso il Nord e dei passeggeri verso Acqui/Ovada e con...
- Pubblicato a Settembre 27, 2018
-
Keramotion: ceramica e cinema d’animazione per un’opera d’arte multimediale
GENOVA – Sabato 29 settembre, alle 17.30, nei Giardini Luzzati, si terrà l’inaugurazione di Keramotion: “Ceramica+Cinema d’Animazione”, un’opera d’arte multimediale di oltre 100 metri, che rimarrà esposta nei Giardini Luzzati, nel cuore del centro storico genovese....
- Pubblicato a Settembre 27, 2018
-
La bellezza del tempo ritratta lungo la Passeggiata di Nervi
GENOVA – Dal 24 al 28 settembre, la Passeggiata di Nervi,uno dei luoghi più suggestivi di Genova, si arricchisce di nuova e vitale bellezza: “La bellezza del Tempo”. E’ questo il nome della straordinaria iniziativa che ha...
- Pubblicato a Settembre 27, 2018
-
Mura Limited Edition, “Ultracorpi” e Lezioni ai Giardini Luzzati
GENOVA – Una nuova settimana densa di appuntamenti sta per cominciare ai Giardini Luzzati – Spazio Comune. Il primo evento in programma è la MURA 4th Limited Edition, da Venerdì 28 a Domenica 30 Settembre...
- Pubblicato a Settembre 27, 2018
-
Mozart e Beethoven al Carlo Felice per i 50 anni di Sant’Egidio
GENOVA – Venerdì 28 settembre, alle ore 20.30, al Teatro Carlo Felice, il primo appuntamento della Stagione “Spin Off”: un concerto Sinfonico Corale in occasione del 50° anniversario della Comunità di Sant’Egidio, fondata a Roma il...
- Pubblicato a Settembre 27, 2018
-
Ponte Morandi: unità mobile e telecamere per migliore gestione della viabilità
GENOVA – Ieri mattina, in via Puccini, una delegazione di Leonardo spa, rappresentata da Mauro Giacobbe e Francesco Valdevies, ha consegnato all’assessore alla Sicurezza del Comune di Genova Stefano Garassino e all’assessore alla mobilità Stefano Balleari...
- Pubblicato a Settembre 26, 2018
-
A Tursi la presentazione del libro su storia, arte, poesia e fotografia a Staglieno
GENOVA – Si terrà alle 17 di venerdì 28 settembre, nel salone di Rappresentanza di palazzo Tursi, la presentazione del libro “Lumina recreata – Grafia di Luce: storia, arte, poesia e fotografia a Staglieno”. Interverranno...
- Pubblicato a Settembre 26, 2018
-
La nuova stagione del Teatro BLoser, un contenitore ricco di sorprese
GENOVA – Aperta ufficialmente la stagione 2018 – 2019 del Teatro BLoser, il più piccolo e raccolta tra tutti i teatri genovesi. Il BLoser sempre di più inoltre si sta connotando come un contenitore ricco di...
- Pubblicato a Settembre 26, 2018
-
“Nuvole sono immagini”: la conferenza su Gio Ponti al Teatro Carlo Felice
GENOVA – “Gio Ponti. Nuvole sono immagini” è un evento organizzato dal Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova, dalla Fondazione del Teatro Carlo Felice e dalla Fondazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Genova....
- Pubblicato a Settembre 26, 2018
-
Trasporti: disponibile il primo “bonus Liguria” per i pendolari Ge-Levante e Ge-Milano
GENOVA – Scattato ieri il riconoscimento del “bonus Liguria”, in base alle modalità e ai criteri approvati a luglio dalla giunta regionale, ai viaggiatori, nei casi di mancato rispetto dell’indice di affidabilità del servizio ferroviario regionale,...
- Pubblicato a Settembre 26, 2018
-
Una nuova stagione di proposte didattiche al Museo di Storia Naturale Doria
GENOVA – Con la fine dell’estate e la ripresa della scuola, inizia ufficialmente la nuova stagione di proposte didattiche presso il Museo di Storia Naturale “G.Doria” a cura di ADM – Associazione Didattica Museale. Un...
- Pubblicato a Settembre 26, 2018