- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Latest News
- 
								
				DISEGUAGLIANZA, FEMMINICIDIO E PATRIARCATO NELL’OTELLO SHAKESPEARIANO DI LELLA COSTA. AL MODENA DAL 26 AL 28 MARZOTre serate già sold-out per il monologo dell’attrice milanese scritto ed ideato con Gabriele Vacis GENOVA – C’è grande attesa, come dimostrano le prossime tre serate già sold out, per il ritorno in scena al Teatro Gustavo... - Pubblicato a Marzo 25, 2025
 
- 
								
				Premio Paganini, Uto Ughi in concerto a Genova a favore della Fondazione Gigi GhirottiGENOVA – Mercoledì 9 aprile alle 18, nella Basilica della Santissima Annunziata del Vastato, il maestro Uto Ughi sarà protagonista del concerto Note di speranza, iniziativa benefica promossa dal Premio Paganini in collaborazione con la Fondazione Gigi Ghirotti,... - Pubblicato a Marzo 25, 2025
 
- 
								
				Anche le biblioteche genovesi protagoniste de “La Storia in Piazza”: tutti gli appuntamenti in programmaGENOVA – Le piazze sono il cuore pulsante delle città, luoghi di incontro, scambio e memoria collettiva. Attraverso i secoli, molte piazze sono diventate testimoni di eventi cruciali che hanno segnato la storia politica, sociale e culturale... - Pubblicato a Marzo 24, 2025
 
- 
								
				“Die Liebe der Danae”, al Carlo Felice la mitologia gaia in tre atti di Richard StraussGENOVA – Da domenica 6 aprile 2025 sarà in scena – in prima rappresentazione italiana della versione originale con complessi artistici italiani – Die Liebe der Danae (L’amore di Danae), mitologia gaia in tre atti di Richard Strauss su libretto... - Pubblicato a Marzo 24, 2025
 
- 
								
				Lo chef genovese dell’Acciughetta Simone Vesuviano si piazza al secondo posto del prestigioso “Bocuse d’Or”GENOVA – Un risultato straordinario per Simone Vesuviano, chef dei ristoranti L’Acciughetta e Quelli dell’Acciughetta di Genova, che si è piazzato al secondo posto nella selezione del prestigioso Bocuse d’Or, tenutasi durante l’Horeca Expoforum a Torino. La... - Pubblicato a Marzo 24, 2025
 
- 
								
				Comune, Regione e Camera di Commercio lanciano il progetto “La Regata Culturale” per rafforzare il rapporto mare-città e creativitàGENOVA – Genova si prepara a lanciare un programma biennale innovativo che unisce la sua storica vocazione marittima con il mondo della cultura e della creatività: la Regata Culturale, un concept strutturato e non un singolo evento,... - Pubblicato a Marzo 24, 2025
 
- 
								
				Torna “Il cuore di Federico”: il 24 marzo il concerto di beneficenza a Palazzo TursiGENOVA – Anche quest’anno, per il terzo consecutivo, il Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi ospiterà, alle ore 17 di lunedì 24 marzo, il concerto di beneficenza “Il cuore di Federico”, organizzato da Anna Gremmo per portare... - Pubblicato a Marzo 24, 2025
 
- 
								
				Sacre Sinfonie, Fabio Zuffanti presenta la nuova biografia su Franco Battiato a Feltrinelli GenovaGENOVA – “Sacre Sinfonie, Battiato: Tutta la storia” del giornalista e scrittore genoveseFabio Zuffanti è il titolo della più recente e completa biografia pubblicata finora su FrancoBattiato. Il libro pubblicato da Il Castello collana Chinaski esce nell’anno e nel mese in cui il musicista siciliano avrebbe compiuto 80 anni.... - Pubblicato a Marzo 24, 2025
 
- 
								
				Il piano del Comune per il rilancio del Centro Storico grazie al progetto “ZAC – Zena Active Citizens”. Come cambiano Pré, Molo e MaddalenaGENOVA – È stato presentato questa mattina a Palazzo Tursi il progetto “ZAC – Zena Active Citizens” che promuoverà iniziative di innovazione e rigenerazione in diverse aree di Genova. Alla presentazione hanno partecipato l’Assessore al Commercio del Comune di Genova Paola... - Pubblicato a Marzo 21, 2025
 
- 
								
				Scoperta la targa commemorativa dell'”Antica Marineria di Nervi e Quinto”GENOVA – Spagna, Portogallo, Egitto. Persino i lontani fiordi di Norvegia e le ancor più lontane sponde di Haiti e Argentina, passando dalla spedizione dei Mille. Sono queste le imprese eccezionali che i capitani e i marinai... - Pubblicato a Marzo 21, 2025
 
- 
								
				A Palazzo Tursi inaugurata la mostra dedicata alla Croce RossaGENOVA – Oggi a Palazzo Tursi, alla presenza del presidente del Consiglio comunale Carmelo Cassibba, dell’assessore comunale ai Servizi sociali Enrico Giuseppe Costa e dell’assessore alla cultura, Lorenza Rosso, è stato presentato il libro “Le infermiere volontarie C.R.I.... - Pubblicato a Marzo 21, 2025
 
- 
								
				Lunedì 24 marzo è la Giornata europea del Gelato: ecco le gelaterie genovesi aderentiGENOVA – Anche quest’anno l’Associazione Gelatieri Artigianali Genovesi (Agag) celebra la Giornata europea del Gelato artigianale, in programma lunedì prossimo, 24 marzo. Protagonista del Gelato Day 2025 sarà il gusto Hallelujah, una deliziosa gianduia con nocciole tostate, arricchita da una variegatura di cioccolato... - Pubblicato a Marzo 21, 2025
 
- 
								
				DIPINGERE L’IGNOTO. A PALAZZO DUCALE IN VIAGGIO CON GIORGIO GRIFFAAlla Sala del Doge l’omaggio ad uno dei grandi protagonisti dell’arte contemporanea GENOVA – Palazzo Ducale di Genova presenta, nelle sale dell’Appartamento del Doge, la grande monografica “Dipingere l’invisibile” che omaggia il lavoro di un protagonista dell’arte... - Pubblicato a Marzo 21, 2025
 
- 
								
				“Fantozzi” torna al cinema 50 anni dopo la prima proiezione: giovedì 27 marzo al cinema America di GenovaGENOVA – Due date: 27 marzo 1975 e 27 marzo 2025. Esattamente 50 anni dopo la prima proiezione, giovedì prossimo torna in sala “Fantozzi”, il primo leggendario capitolo del ragioniere nato dalla penna di Paolo Villaggio, a cui si deve anche l’indimenticabile... - Pubblicato a Marzo 21, 2025
 
























