- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Latest News
-
“PREMIO TENCO 2020”, SI SPOSTA IN TV LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE
La consegna delle Targhe ai vincitori sarà registrata tra il 19 e il 21 novembre e andrà in onda nei prossimi mesi SANREMO (IM) – Il tradizionale appuntamento con il Premio Tenco si svolgerà al Teatro Ariston...
- Pubblicato a Novembre 18, 2020
-
CORONAVIRUS, SONO 685 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA NELLE ULTIME 24 ORE. VENTI I DECESSI
Scende il numero dei positivi e sale quello dei ricoverati GENOVA – Sono 685 i nuovi casi positivi in Liguria a fronte di 5.670 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Si registra, purtroppo, anche oggi un numero...
- Pubblicato a Novembre 17, 2020
-
MARTA BRUSONI SOSTIENE I LAVORATORI DI ARCELOR MITTAL «PIENA SOLIDARIETÀ»
La capogruppo in consiglio comunale di Vince Genova si schiera al fianco degli operai dopo la manifestazione organizzata dei giorni scorsi GENOVA – «Esprimo tutta la mia solidarietà e vicinanza ai dipendenti dell’ArcerolMittal di Genova e assicuro...
- Pubblicato a Novembre 17, 2020
-
Amiu, arriva a Genova #Cambiagesto, l’iniziativa per combattere la dispersione dei mozziconi
GENOVA – #Cambiagesto è il motto della campagna di sensibilizzazione che sta coinvolgendo tutta Italia e che dal 9 al 29 Novembre 2020 vedrà come protagonista la città di Genova con l’obiettivo di proteggere l’ambiente dalla dispersione...
- Pubblicato a Novembre 17, 2020
-
CORONAVIRUS, TOTI «SITUAZIONE STABILE IN LIGURIA. IMPORTANTE CONTINUARE A DONARE IL SANGUE»
Il presidente della Regione fa il punto della situazione e lancia un appello ai cittadini per dare nuova linfa alla raccolta di plasma GENOVA – «Dai dati in nostro possesso possiamo dire che la percentuale di penetrazione...
- Pubblicato a Novembre 17, 2020
-
I “big data” per migliorare gestione e cura delle malattie: al San Martino il progetto “NeuroArt P3”
GENOVA – Condividere in modo strutturato dati clinici per migliorare la capacità di prevedere, prevenire e curare malattie come Alzheimer, sclerosi multipla e tumori cerebrali, riducendo l’impatto sul sistema sanitario nazionale. Questo è l’obiettivo del progetto “NeuroArt...
- Pubblicato a Novembre 17, 2020
-
Asl3, apre a Busalla un nuovo punto per i test rapidi
BUSALLA (GE) – Mercoledì 18 novembre la mappa dei punti Asl3 dove è possibile effettuare i test rapidi antigenici si allargherà. Dopo quello di Teglia e Serra Riccò è la volta della Valle Scrivia con Busalla dove...
- Pubblicato a Novembre 17, 2020
-
“Genova e il giornalismo”, online l’incontro con Micaela Palmieri
GENOVA – Giovedì 19 novembre a partire dalle ore 17 si terrà online il sesto incontro del ciclo “Genova e il giornalismo”, ideato da Antonio Ivan Bellantoni. Ospite sarà Micaela Palmieri (foto in copertina), volto del TG1...
- Pubblicato a Novembre 17, 2020
-
CORONAVIRUS, SONO 365 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA NELLE ULTIME 24 ORE. SCENDE IL NUMERO DEI RICOVERATI (-16 RISPETTO A IERI)
I tamponi effettuati sono stati 2.205 GENOVA – Sono 365 i nuovi casi positivi in Liguria a fronte di 2.205 tamponi effettuati nelle ultime 24 ore. Si registra, purtroppo, anche oggi un numero alto di decessi (15)...
- Pubblicato a Novembre 16, 2020
-
Ospedale Galliera, mostrati i primi risultati del progetto “Effichronic” per l’autogestione delle malattie croniche
GENOVA – Quasi 3000 persone hanno partecipato a “Effichronic”, progetto co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il Programma Salute 2014-2020 e condotto in cinque paesi europei. Il centro leader italiano è l’E.O. Ospedali Galliera che dal 2017 ha coinvolto oltre...
- Pubblicato a Novembre 16, 2020
-
Gli abitanti della Maddalena annunciano un presidio davanti a Palazzo Tursi: «Abbandonati dalle istituzioni»
GENOVA – Senso di abbandono, criminalità dilagante e chiusura dei posti di ritrovo. Ruota attorno a questi tre punti la protesta che l’Associazione AMa Abitanti della Maddalena organizzerà martedì 17 novembre a partire dalle ore 15 in...
- Pubblicato a Novembre 16, 2020
-
CORONAVIRUS, TOTI: «SE LA CURVA DEI CONTAGI CONTINUERÀ A CALARE CHIEDEREMO RITORNO A ZONA GIALLA»
Il presidente della Regione fa il punto sull’emergenza sanitaria in Liguria e sollecita il governo per l’erogazione dei ristori GENOVA – «Se si confermerà l’andamento registrato negli ultimi giorni e vedremo, come sembra plausibile, gli ospedali tornare...
- Pubblicato a Novembre 16, 2020
-
Acquario di Genova, in arrivo il penultimo appuntamento con i “Mercoledì Scienza” online
GENOVA – Prosegue mercoledì 18 novembre a partire dalle ore 17 il ciclo “Onda su onda e altre curiosità” dei Mercoledì Scienza dell’Associazione Amici dell’Acquario. L’appuntamento “Perché sulle rocce tante Coppelle? Antiche rappresentazioni delle Pleiadi” vedrà la partecipazione di Guido...
- Pubblicato a Novembre 16, 2020
-
Teatro della Tosse, va in scena online “Io provo a volare”
GENOVA – Sabato 21 novembre sulla piattaforma Zoom sarà disponibile in diretta “Io provo a volare” di Gianfranco Berardi. Lo spettacolo avrebbe dovuto andare in scena dal 10 al 15 novembre in S. Agostino, ma la chiusura...
- Pubblicato a Novembre 16, 2020