- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Latest News
-
MALTEMPO IN LIGURIA: ALLERTA GIALLA A GENOVA FINO ALLE 16 E A LEVANTE FINO ALLE 19
Una nuova perturbazione sta attraversando in queste ore la nostra regione portando rovesci sparsi e piogge diffuse GENOVA – Arpal ha emanato, sui bacini piccoli e medi, l’ALLERTA GIALLAPER TEMPORALI dalle 00.00 alle 16.00 sul centro (zona...
- Pubblicato a Novembre 1, 2021
-
Martedì 2 novembre al Cimitero di Staglieno la commemorazione dei caduti di tutte le guerre
GENOVA – Con il corteo e la deposizione delle corone al Sacrario Trento e Trieste, nel Cimitero di Staglieno, sarà reso omaggio ai caduti di tutte le guerre, il 2 novembre. A partire dalle 9, si svolgerà...
- Pubblicato a Novembre 1, 2021
-
Al Teatro Ivo Chiesa giovedì 4 novembre la Lectio Magistralis del Premio Andersen Cristina Bellemo
GENOVA – Si rinnova l’appuntamento autunnale con il Teatro Nazionale di Genova e il Premio Andersen: giovedì 4 novembre alle ore 17 al Teatro Ivo Chiesa (già Teatro della Corte) – nell’ambito di un incontro che inaugura i nuovi percorsi del Teatro...
- Pubblicato a Novembre 1, 2021
-
GENOVESI SEMPRE PIÙ PREVIDENTI: OLTRE 760 PERSONE HANNO GIÀ ORGANIZZATO IN VITA IL PROPRIO FUNERALE
Lo rivela A.Se.F , l’azienda partecipata del Comune di Genova. Il dirigente Franco Rossetti: «La pandemia ha rafforzato la tendenza ad organizzare tutto prima» GENOVA, 30 ottobre 2021 – Sono più di 760 i genovesi che, in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2021
-
Vallate: raggiunto l’accordo tra i Comuni di Genova e Sant’Olcese per la valorizzazione dei forti
GENOVA – Approvato dalla giunta comunale, su proposta degli assessori alle Manutenzioni Pietro Piciocchi e Sviluppo delle vallate Paola Bordilli, l’accordo di programma tra Comune di Genova e Comune di Sant’Olcese, sottoscritto lo scorso 30 settembre, nell’ambito...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2021
-
Università di Genova al Festival della Scienza: gli eventi in programma
GENOVA – La settimana da lunedì 1 novembre – giorno di chiusura del Festival della Scienza –a domenica 7 novembre avranno luogo in Biblioteca Universitaria di Genova un concerto e la presentazione di un libro d’artista. Lunedì...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2021
-
CORONAVIRUS, TOTI: «IL 100% DEI RICOVERATI AL SAN MARTINO PER COVID, ANCHE IN TERAPIA INTENSIVA, NON È VACCINATO»
L’Rt intanto sale dopo l‘aumento dei contagi ma la Liguria resta saldamente in zona bianca GENOVA – “Nessuno dei 14 pazienti attualmente ricoverati all’Ospedale San Martino di Genova, 11 in media intensità e 3 in terapia intensiva,...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2021
-
CORONAVIRUS, SONO 186 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. SCENDONO ANCORA I RICOVERI, SI REGISTRA 1 DECESSO
Il bollettino delle ultime 24 ore in Liguria GENOVA – Sono 186 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 3.764 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 10.350...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2021
-
Commemorazione defunti: tutte le informazioni per le visite ai cimiteri cittadini
GENOVA In occasione della Commemorazione dei Defunti, tutti i cimiteri cittadini saranno aperti con ingresso consentito dalle ore 7.30 alle ore 16.30 e definitiva chiusura alle ore 17, fino a martedì 2 novembre compreso. In considerazione del maggior afflusso di...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2021
-
Il laboratorio interculturale “Guaguas de pan” sabato 30 e domenica 31 ottobre in Piazza San Donato a Genova
GENOVA – Ispirandosi a una tradizione diffusa in Ecuador e in altri paesi dell’America Latina, quella di confezionare e colorare speciali bamboline di pane, SUQ Genova e Pandora in collaborazione con Casa del Migrante Ecuadoriano in Liguria propongono un laboratorio interculturale, nell’ambito...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2021
-
COVID ,TOTI: «CASI LIEVEMENTE IN SALITA ANCHE SE LA LIGURIA RESTA STABILMENTE IN ZONA BIANCA»
Ieri in Liguria il numero dei positivi ha superato le 100 unità. Casi in aumento ma secondo il governatore della Liguria la situazione resta sotto controllo GENOVA. “Oggi in Liguria il numero dei positivi ha superato le...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2021
-
IL TEATRO NAZIONALE DI GENOVA OSPITA IL FESTIVAL ELECTROPARK
Il Festival multidisciplinare di musica elettronica che nei suoi dieci anni di vita ha portato nel capoluogo ligure grandi performer della scena italiana e internazionale. Primo appuntamento il 31 ottobre alla Sala Mercato GENOVA – Con la volontà...
- Pubblicato a Ottobre 29, 2021
-
CORONAVIRUS, SONO 106 I NUOVI POSITIVI IN LIGURIA. IN CALO I RICOVERI, NESSUN DECESSO
Il bollettino in Liguria delle ultime 24 ore GENOVA. Sono 106 i nuovi positivi al Covid-19 oggi in Liguria, a fronte di 2.682 tamponi molecolari effettuati nelle ultime 24 ore, ai quali si aggiungono altri 13.252 tamponi...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2021
-
SABATO 6 NOVEMBRE AL TEATRO GARAGE IN SCENA LO SPETTACOLO “MAJORANA – UN GENIO CONTROCORRENTE”
Lo spettacolo è il primo appuntamento del “Progetto da salotto” ed è patrocinato dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dall’Università di Genova GENOVA – Sabato 6 novembre 2021, alle ore 21, alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma lo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2021