Latest News

  • Seconda serata di poesia performativa al Kitchen Mon Amour con Andrea Bonomi

    GENOVA – Non si esaurisce la poesia a Genova, che non si limita ai successi di pubblico dei recenti poetry slam della Claque, ma comprende anche accurate iniziative come Kitchen Poery, la rassegna di poesia performativa curata...

    • Pubblicato a Febbraio 21, 2022
    • 0
  • La presentazione di “Parola di Faber” di Laura Monferdini allo Spazio Giglio Bagnara

    GENOVA – Con il patrocinio di viadelcampo29rosso, giovedì 24 febbraio alle 18, in via Sestri 46r, si terrà la presentazione del libro “Parola di Faber. Discorsi in tour di Fabrizio De André” di Laura Monferdini (Arcana edizioni):...

    • Pubblicato a Febbraio 21, 2022
    • 0
  • Massimo Ansaldo presenta “I delitti di Genova” alla Feltrinelli

    GENOVA – Lunedì 28 febbraio alle ore 18.00 presso la Feltrinelli di Genova diVia Ceccardi si terrà la presentazione del romanzo “I delitti diGenova” di Massimo Ansaldo pubblicato per Fratelli Frilli Editori. Conl’autore interverrà l’avvocato Riccardo Lamonaca. Il commissario di polizia Nicola Teiro abita sulle alture di Genova. Nelcortile di casa un nibbio reale ha posto il suo nido. Tra lui e ilrapace nasce un rapporto ‘domestico’ pieno di mistero e continuicolpi di scena. Nel frattempo una sanguinosa rapina funesta la città. Il malvivente solitario uccide cinque persone, un fatto anomalo einspiegabile. L’arresto di un ex terrorista e la presenza di un supertestimone non convincono il commissario Teiro e l’ispettore EsterMiniati, mentre il dirigente del Ministero degli Interni Ramini, giunto appositamente da Roma, spinge per una rapida conclusione delle indagini,causa anche le imminenti elezioni politiche nazionali. Teiro e Miniatipreferiscono condurre una indagine parallela, cercando di scoprire isegreti che anche le vittime sembrano nascondere.  Aiutati da Vaclav, un clochard appena conosciuto e dai misteriosi messaggi cheil nibbio continua a trasmettere, i due investigatori sveleranno unaverità inaspettata e sorprendente. Massimo Ansaldo, nato a Varazze (Sv) nel 1959, vive a La Spezia.Esercita la professione di avvocato con studi a Genova e La Spezia.Presidente del Centro Culturale Don Alberto Zanini della Spezia ècofondatore dell’Associazione culturale Chesterton’s cigars andspirits club della Spezia. Membro del Comitato Regionale delleComunicazioni (Corecom) della Regione Liguria.  Ha pubblicato conLeucotea i romanzi Macerie e Il segno del sale. Per Fratelli FrilliEditori ha contribuito alle antologie Tutti i sapori del noir, Tutti iluoghi del noir e Odio e amore in noir con i racconti Il Coltello delcuoco, I cattivi sono buoni e Compito in classe. Sempre con FratelliFrilli Editori ha pubblicato Qualcosa da tacere. La prenotazione è consigliata tramite la maileventi.genova@lafeltrinelli.it

    • Pubblicato a Febbraio 21, 2022
    • 0
  • PINO PETRUZZELLI RACCONTA LA “VITA NEI BOSCHI” AI TEATRI DI SANT’AGOSTINO: LE FOTO DELLO SPETTACOLO

    Liberamente ispirato al romanzo di Henry Thoreau affronta temi di attualità e sostenibilità legati all’ambiente GENOVA – Vita nei boschi è uno spettacolo di e con Pino Petruzzelli, andato in scena venerdì e sabato scorso al Teatro...

    • Pubblicato a Febbraio 21, 2022
    • 0
  • “DINEGRO-COOP LIGURIA”: UN’ALTRA STAZIONE DELLA METRO GENOVESE CAMBIA NOME E LOOK

    La fermata di Dinegro del metrò è la quarta ad essere brandizzata dopo quelle di De Ferrari, Brignole e Sarzano/Sant’Agostino: tra le novità un “locker” per il ritiro della spesa ordinata online GENOVA – È stata presentata...

    • Pubblicato a Febbraio 21, 2022
    • 0
  • Feltrinelli Genova: annullata la presentazione di “Tennis batte Cartrsio” di Laura Salmon

    GENOVA – L’evento di venerdì 25 febbraio, ovvero la presentazione di Tennis batte Cartesio di Laura Salmon, è stato annullato. Il libro infatti è stato posticipato a marzo.

    • Pubblicato a Febbraio 21, 2022
    • 0
  • VACCINI, PRESIDENTE TOTI: «LIGURIA ANCORA IN ZONA GIALLA MA TUTTI GLI INDICATORI SONO IN DISCESA»

    Il totale dei vaccinati è pari all’87.12 % in tutta la regione GENOVA – “Questa settimana Liguria ancora in zona gialla, ma i dati sono in discesa e fanno registrare un miglioramento su tutti i fronti, sia...

    • Pubblicato a Febbraio 21, 2022
    • 0
  • Doppio appuntamento al Teatro Garage: in scena “Una cosa bella” e “Bianca come i finocchi in insalata”

    Genova – Proseguono gli spettacoli della seconda parte della stagione 2022 del Teatro Garage. Venerdì 25 febbraio 2022, in doppia replica alle 18.30 e alle 21 alla Sala Diana del Teatro Garage è in programma lo spettacolo “Una cosa bella”, portato...

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2022
    • 0
  • Una Rassegna Cinematografica dedicata al nuovo cinema polacco al CineClub Nickelodeon

    GENOVA – L’associazione Centro di educazione “Bratanki”, in collaborazione con l’Istituto Polacco in Roma, il CineClub Nickelodeon e il Ristorante “Kowalski” e con il prezioso contributo del Consolato Generale di Polonia in Milano, sono lieti di presentare...

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2022
    • 0
  • “ONE CLAQUE”: LA NUOVA RASSEGNA A LA CLAQUE TRA MONOLOGHI DI DRAMMATURGIA CONTEMPORANEA

    Dal 25 febbraio al 25 maggio, in prima serata 5 spettacoli per risposta ai tempi cupi del lock down GENOVA – Nata dalla collaborazione tra Incadenza e Fondazione Luzzati Teatro della Tosse , arriva alla Claque una...

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2022
    • 0
  • Torna il GeMUN – la simulazione di una conferenza delle Nazioni Unite per i ragazzi

    GENOVA – Torna il GeMUN – Genoa Model of United Nations, la simulazione di una conferenza delle Nazioni Unite alla quale partecipano ragazzi provenienti da tutto il mondo, dal 24 al 26 febbraio. L’evento è organizzato dal...

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2022
    • 0
  • DEHORS GRATIS A GENOVA, PROROGA FINO ALLA FINE DEL 2022

    Simone (Fiepet): «Bene la proroga della gratuità dei dehors, ma servono sostegni agli investimenti sul lungo periodo» GENOVA – La giunta comunale ha oggi deciso di dare mandato agli uffici competenti di predisporre tutti gli atti necessari...

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2022
    • 0
  • ANDREA CHIODI DIRIGE “TROIANE” DI EURIPIDE AL TEATRO ELEONORA DUSE

    Ecuba, Andromaca, Cassandra ed Elena: la voce di quattro donne a narrare il conflitto di Troia dal punto di vista dei vinti. GENOVA – Al Teatro Eleonora Duse, con la regia di Andrea Chiodi e un cast...

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2022
    • 0
  • Ruggero dei Timidi al Teatro di Stradanuova con “Stand Up & Songs”

    GENOVA – Dopo 5 anni di tourneè con la band calcando i palchi dei più importanti Live Club e Festival italiani e dopo aver fatto conoscere le sue liriche tramite la rete, le radio e le televisioni...

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2022
    • 0