- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Latest News
-
La Millenaria di Ruta celebra la Festa della Donna con l’incontro di scrittura “Letture al Femminile”
GENOVA – L’appuntamento mensile del Gruppo di Scrittura della Biblioteca La Millenaria di martedì 11 marzo sarà dedicato alla Giornata internazionale della Donna. Per ricordare l’8 marzo si invita il pubblico di Ruta a scegliere brevi testi di scrittrici, “Letture al...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Martedì 11 marzo al via “Corto che passione”:nelle sale liguri arriva la rassegna dedicata al cortometraggio
GENOVA – Martedì 11 marzo al via “Corto che passione”, l’iniziativa dedicata al cortometraggio che avrà luogo simultaneamente (per la Liguria) al Cinema San Siro di Nervi, al Cinema Mignon di Chiavari, al Cinema Nuovo di La Spezia, al Cinema Italia di Sarzana e al Teatro Ariston di Sanremo. Sostenuta...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
“R1PUD1A”: il Comune di Genova contro la guerra e la violenza al fianco di Emergency
GENOVA – Il Comune di Genova aderisce ufficialmente alla campagna “R1PUD1A”, l’iniziativa contro la guerra e anti violenza promossa da Emergency. A suggellare questa adesione nei prossimi giorni verrà esposto un grande striscione a Palazzo Ducale in piazza De Ferrari...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
In arrivo a Morego il nuovo “Parco dei Ricercatori”: l’ok della Giunta al progetto con l’IIT
GENOVA – Nuova importante tappa dell’iter amministrativo avviato dal Comune di Genova insieme alla Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) per la realizzazione del “Parco dei Ricercatori” sulle colline di Morego. La Giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Mario Mascia, ha dato parere...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Alla Libreria San Paolo Fabio Taccola presenta il suo nuovo libro “Capoversi – graffiti in prosa, poesia e chat”
GENOVA – Lunedì 10 marzo alle 17.45 Alla Libreria San Paolo di Genova in Piazza Matteotti l’autore Fabio Taccola sarà in dialogo con Raffaele Caruso per presentare il suo nuovo libro “Capoversi – graffiti in prosa, poesia e chat”. È...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Genova conquista la Germania all'”Internationale Tourismus-Börse” di Berlino
GENOVA – Dopo le vetrine internazionali del TravelExpo di Oslo, FITUR di Madrid e IFTM di Parigi unitamente alla partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano, Genova torna protagonista all’Internationale Tourismus-Börse (ITB) di Berlino. Una nuova vetrina di...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Svelata a San Fruttuoso la targa commemorativa a Teresa Mattei, la Madre Costituente genovese
GENOVA – Scoperta in via Contubernio G. B. D’Albertis a San Fruttuoso la nuova targa commemorativa a Teresa Mattei, partigiana, politica, insegnante e attivista, ricordata da molti per essere stata una delle sole 21 donne elette all’Assemblea Costituente che parteciparono...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Circuito omaggia Gene Hackman con la proiezione di “La conversazione”: dal 10 al 12 marzo al Cinema Ariston
GENOVA – Al Cinema Ariston Circuito omaggia Gene Hackman, l’attore statunitense recentemente deceduto insieme alla moglie in circostanze ancora da chiarire: lunedì 10 e martedì 11 marzo alle 18.45 e alle 21 e mercoledì 12 in un’unica proiezione alle...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Tosse, la settimana dei Teatri di S.Agostino con Caterina Guzzanti e Niccolò Fettarappa
GENOVA – Ai Teatri di S.Agostino questa settimana appuntamento con due speciali spettacoli: Dal 13 al 15 marzo in scena alla Sala Campana “La Sparanoia” di Niccolò Fettarappa e Lorenzo Guerrieri, mentre sabato 15 Caterina Guzzanti in...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Gianluca Fubelli a Teatro Govi per lo spettacolo comico sulle sue origini “Lo chiamavano Scintilla”
GENOVA – Giovedì 13 marzo alle ore 21 Teatro Govi ospita il comico Gianluca Fubelli per lo spettacolo “Lo chiamavano Scintilla”, un divertente viaggio nel passato e nel presente del comico romano migrato a Milano in cerca...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
“Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
GENOVA – Sabato 8 marzo a Palazzo Ducale si è svolta la cerimonia conclusiva della 39esima edizione del “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”, il primo riconoscimento in Italia riservato alle scrittrici. Ad aggiudicarsi il premio...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
ELIO È PRONTO A STREGARE IL POLITEAMA CON L’ECCENTRICO SPETTACOLO DI CANZONI “QUANDO UN MUSICISTA RIDE”
Martedì 11 marzo la notte genovese suonerà sulle eccentriche note dell’ex frontman delle Storie Tese. L’estroso cantante sarà sul palco con una band di giovanissimi per un repertorio comicamente innovativo GENOVA – Al Politeama Genovese martedì 11...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
AL MODENA DEBUTTA IN PRIMA NAZIONALE “TOO LATE”, TESTO INEDITO DEL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA JON FOSSE
Lo spettacolo, co-prodotto con il TPE – Teatro Piemonte Europa, va in scena da mercoledì 12 a domenica marzo 23 marzo e vedrà come protagonista Anna Bonaiuto, attrice dalle tante vite e interpretazioni memorabili tra teatro, cinema...
- Pubblicato a Marzo 7, 2025
-
Nuovo Champagnat: tutti gli interventi previsti sull’area in vista del restyling
GENOVA – Durante il secondo incontro con la cittadinanza sul progetto del nuovo Champagnat sono state illustrate le opere a servizio del Medio Levante: all’ordine del giorno il riordino delle aree di sosta e della pensilina del bus...
- Pubblicato a Marzo 7, 2025