- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Latest News
-
DAL DESIDERIO ALL’AUTODISTRUZIONE: “DON GIOVANNI” APRE LA NUOVA STAGIONE DEL CARLO FELICE
L’opera di Wolfgang Amadeus Mozart, su libretto di Lorenzo Da Ponte, andrà in scena da venerdì 3 a domenica 12 ottobre. Novità di quest’anno per il Teatro, le introduzioni all’ascolto curate da Federico Pupo un’ora prima dell’inizio...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre, dottorandi e giovani ricercatori avranno la possibilità di seguire la training school “Collegare ecologia ed economia: valutazione e ripristino delle foreste animali” organizzata dallarete di ricerca europea...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11 settembre con l’OktoberParade, la festa entra nel vivo con un ricco programma di eventi che animeranno Piazza della Vittoria fino all’ultimo weekend del mese. Questa settimana grande...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire in diretta streaming dal canale youtube di Palazzo Ducale la lectio di Francesco Costa, direttore del Post. La conferenza ha già registrato il sold out nelle Sale...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale ospiterà sei incontri in occasione di “Genova e l’Ottocento”. La Fondazione Ordine Architetti di Genova propone un ciclo di sei conferente...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra fotografica “Genova e la Lanterna”, sedici fotografie di Angelo Zammarelli a cura di Andrea Botto. Il 18 settembre alle 18 presso la Galleria delle Esposizioni inaugura l’esposizione...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra gli insegnanti al Sivori per presentare il programma delle attività didattiche 2025/2026. Con l’inizio delle scuole la sezione del Circuito specializzata nelle attività formative renderà noto il...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Genova e il Comune di Genova hanno organizzato il workshop “Mobilità per tutti”. Mercoledì 17 settembre dalle 9...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
-
Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
GENOVA – Oggi, 16 settembre e mercoledì 17 settembre si terranno gli ultimi due appuntamenti del Festival in una notte d’Estate presso il Teatro Instabile in Via Cecchi. Questa sera, alle 21, andrà in scena il reading...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
-
“FUORI SALONE”: LA MAPPA DEGLI EVENTI IN PROGRAMMA AL 65ESIMO NAUTICO
Dal 18 al 23 settembre, in concomitanza con la mostra internazionale dedicata al mondo delle imbarcazioni, Genova sarà animata da un ricco programma di eventi. Tra cultura, mostre, musica e shopping, la 65esima edizione dell’evento genovese sarà...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa della Santissima Annunziata di Portoria (nota anche come Santuario di Santa Caterina) e al Museo dei Cappuccini, è stata intitolata a Santa Caterina Fieschi Adorno. L’iniziativa promossa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana, sarà aperto al pubblico da martedì a sabato dalle 10 alle 18. L’importanza del Museo è stata confermata anche dalle numerose visite...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”, una produzione del Teatro Pubblico Ligure, con la direzione artistica di Sergio Maifredi. Il 16 e il 17 settembre due appuntamenti presso il Museo d’Arte...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso il Caffè Letterario Librìdo in Piazza Truogoli di Santa Brigida. Giovedì alle 18.30 Cristina Unterberger presenterà il suo libro “I fili del passato”, edito da BookRoad. L’evento...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025























