- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Latest News
-
Riapre le porte la “Casa del Pensiero” di Pino Petruzzelli: giornate di riflessioni per un futuro migliore
di Alessia Spinola SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Torna con la quarta edizionea Santa Margherita Ligure la Casa del Pensiero, progetto di cui è direttore artistico Pino Petruzzelli che ha come obiettivo creare una società migliore basata...
- Pubblicato a Marzo 6, 2025
-
“Storia delle donne genovesi”: domenica 9 marzo visita guidata nel Centro Storico
di Alessia Spinola GENOVA – Quale modo migliore per celebrare la Giornata Internazionale della Donna se non andando a scoprire il passato delle donne che la storia l’hanno fatta? Genova Cultura, infatti, domenica 9 marzo (ore 15)...
- Pubblicato a Marzo 6, 2025
-
“PIGNASECCA E PIGNAVERDE”, IL RITORNO DELLA TRADIZIONE COMICA GENOVESE ALL’IVO CHIESA. MAURO PIROVANO: «GOVI È IL SOLE, NOI GLI RUOTIAMO ATTORNO»
Dopo il successo de “I maneggi per maritare una figlia”, va in scena dal 6 al 19 marzo all’Ivo Chiesa un altro capitolo e pietra miliare del tradizionale repertorio goviano in cui l’attore genovese affianca Tullio Solenghi...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
Il Polo Marittimo-Migratorio di Genova protagonista in Polonia all’European Congress of Local Governments
GENOVA – Il Polo Marittimo-Migratorio genovese, composto da Fondazione MEI e Istituzione MuMA, partecipa alla decima edizione dell’European Congress of Local Governments (ECLG), in corso a Mikołajki, in Polonia. L’evento, organizzato dalla Fondazione Istituto degli Studi Orientali, riunisce oltre 2.500 partecipanti,...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
“San Patrizio MOG 2025”: al Mercato Orientale la settimana dedicata all’Irlanda dal 12 al 17 marzo
GENOVA – Il Mercato Orientale Genova si prepara ad accogliere la festa di San Patrizio con un’edizione speciale, ricca di eventi e iniziative che celebrano la cultura e le tradizioni irlandesi. Dal 12 al 17 marzo 2025, la manifestazione, giunta alla sua...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
Teatro Garage, sabato 8 marzo il mito di Medea si ribalta con la produzione Opificio03 di “Aedem”
GENOVA – Sabato 8 marzo alle ore 21 al Teatro Garage va in scena “Aedem”uno spettacolo di e con Silvia Ponzo prodotto da Opificio03 con regia di Nino Sileci. Il titolo fa parte del progetto “Da Salotto”, un ciclo di spettacoli con allestimenti agili che...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
“Radici e Migrazioni”: la passeggiata di Migrantour e Solidarietà e Lavoro per la Festa della Donna
GENOVA – In occasione della Giornata Internazionale della Donna e i 20 anni dell’Associazione Co.li.do.lat, Coordinamento Ligure Donne Latino Americane, Solidarietà e Lavoro e Migrantour Genova propongono la passeggiata “Radici e Migrazioni” che avrà luogo sabato 8 marzo alle ore 10:30 e si snoderà lungo le...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
A Teatro Govi “Quella musica… quella musica”, l’opera omaggio ad un Paganini rockstar
GENOVA – Sabato 8 marzo alle 21 al Teatro Govi va in scena “Quella musica… quella musica – Paganini Opera Rock”, l’opera-concerto dei LatteMiele2.0 dedicata alla prima vera rock star: Niccolò Paganini. Ulteriori dettagli e informazioni di...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
Nel weekend della Tosse arriva “Pippi Calzelunghe”, l’adattamento teatrale di Staffan Götestam
GENOVA – Sabato 8 e domenica 9 marzo alla “Tosse in Famiglia” di Fondazione Luzzati arriva la travolgente energia di “Pippi Calzelunghe”, l’adattamento teatrale di Staffan Götestam del classico di Astrid Lindgren. Prima dello spettacolo di domenica ai...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
Al Tiqu l’8 marzo un omaggio alla forza femminile con la rassegna “Pillole di Circo a Teatro”
GENOVA – Al Tiqu la Festa della Donna si racconta attraverso il linguaggio circense: l’8 marzo appuntamento con la rassegna “Pillole di Circo a Teatro”, una festa acrobatica dedicata alla forza e alla creatività femminile con i...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
DEHORS, PRESENTATE LE NUOVE LINEE GUIDA COMUNALI: ABBATTIMENTO DELLE TARIFFE E SUDDIVISIONE DEL TERRITORIO IN TRE AMBITI
Le nuove direttive della città puntano ad una maggiore uniformità degli spazi esterni genovesi. Scontate del 40% le imposte per le aree definitive anche già esistenti GENOVA – Sono state presentate le nuove linee guida per i...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
8 MARZO: GLI EVENTI DI GENOVA PER LA GIORNATA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELLA DONNA
Più di trenta appuntamenti per celebrare le figure femminili attraverso incontri, presentazioni di libri e teatro. Per tutto il mese di marzo le collaborazioni tra il Comune e biblioteche civiche, associazioni culturali e centri antiviolenza GENOVA –...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
POLITEAMA, WALTER VELTRONI RACCONTA I SUOI INIZI NELLO SPETTACOLO “LE EMOZIONI CHE ABBIAMO VISSUTO”
Lo scrittore ex sindaco di Roma sarà a Genova giovedì 6 marzo per la prima tappa del suo viaggio nel passato “Gli anni Sessanta. Quando tutto sembrava possibile”. Con lui sul palco il pianista torinese Gabriele Rossi...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025
-
TULLIO SOLENGHI TORNA NEI PANNI DI GILBERTO GOVI CON “PIGNASECCA E PIGNAVERDE”: ALL’IVO CHIESA DAL 6 AL 19 MARZO
Teatro Nazionale ospita il grande ritorno a Genova del classico della commedia ligure. Dopo il successo in ottobre a Camogli, ricomincia la tournée degli spettacoli sold out GENOVA – Dal 6 al 19 marzo Tullio Solenghi torna...
- Pubblicato a Marzo 5, 2025