- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Latest News
-
”LieuNonLieu/I non luoghi della mente”: a Villa Borzino l’inaugurazione della mostra collettiva di arte contemporanea
BUSALLA (GE) – La terza edizione della mostra collettiva di arte contemporanea LieuNonLieu/I non luoghi della mente prende vita negli affascinanti spazi di Villa Borzino (Busalla), trasformando questa residenza storica in un crocevia tra espressione artistica e...
- Pubblicato a Marzo 11, 2025
-
Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
di Alessia Spinola GENOVA – Nei vicoli e nelle strade del Centro Storico è in arrivo “Beva! Beva!”, un percorso di degustazione che ha come scopo la scoperta di diversi tipi di birra artigianale. L’evento si svolgerà...
- Pubblicato a Marzo 11, 2025
-
“Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
di Alessia Spinola GENOVA – La Vintage Kilo Sale più famosa d’Europa torna a Genova. Dal 14 al 16 marzo a Palazzo Ducale (ingresso Piazza Matteotti) ci sarà il gran ritorno di “Vinokilo“, l’appuntamento più atteso da...
- Pubblicato a Marzo 11, 2025
-
ADDIO A GIOVANNI PAOLI, FIGLIO DEL CANTAUTORE GINO. AVEVA 60 ANNI
Il giornalista si è spento venerdì presso l’unità coronarica dell’ospedale Niguarda di Milano a seguito di un infarto (foto copertina ANSA) MILANO – Si è spento Giovanni Paoli, giornalista e figlio del cantautore Gino. Aveva 60 anni,...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
“I PENSIERI E LE PAROLE DELLA RESISTENZA”, AL VIA IL CICLO D’INCONTRI SUL VALORE DELLA LIBERTÀ. L’AUTORE MAGGIANI: «I MOSTRI NASCONO DALLA SMEMORATEZZA»
Presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico Cassini si è svolto il primo dei dieci appuntamenti a cura del Teatro Nazionale di Genova che fungeranno da tappe di avvicinamento allo spettacolo evento “D’ORO. Il sesto senso partigiano” di...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Il “Falstaff” del Carlo Felice, una burla onirica senza età e senza tempo
GENOVA – “Tutto nel mondo è burla”, questa è l’essenza del “Falstaff”, l’ultima opera di Giuseppe Verdi andata in scena al Teatro dell’Opera Carlo Felice venerdì 7 marzo. L’autore decide di lasciarsi alle spalle i melodrammi del...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Gli appuntamenti musicali a La Claque dal 13 al 16 marzo tra nuove uscite e omaggi al passato
GENOVA – Dal 13 al 16 marzo un ricco programma di spettacoli attende il pubblico di La Claque: si parte mercoledì 13 con il Dria Trio per proseguire giovedì 14 con “Ri-percussioni sociali – Anteprima volume 10”,...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
La Millenaria di Ruta celebra la Festa della Donna con l’incontro di scrittura “Letture al Femminile”
GENOVA – L’appuntamento mensile del Gruppo di Scrittura della Biblioteca La Millenaria di martedì 11 marzo sarà dedicato alla Giornata internazionale della Donna. Per ricordare l’8 marzo si invita il pubblico di Ruta a scegliere brevi testi di scrittrici, “Letture al...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Martedì 11 marzo al via “Corto che passione”:nelle sale liguri arriva la rassegna dedicata al cortometraggio
GENOVA – Martedì 11 marzo al via “Corto che passione”, l’iniziativa dedicata al cortometraggio che avrà luogo simultaneamente (per la Liguria) al Cinema San Siro di Nervi, al Cinema Mignon di Chiavari, al Cinema Nuovo di La Spezia, al Cinema Italia di Sarzana e al Teatro Ariston di Sanremo. Sostenuta...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
“R1PUD1A”: il Comune di Genova contro la guerra e la violenza al fianco di Emergency
GENOVA – Il Comune di Genova aderisce ufficialmente alla campagna “R1PUD1A”, l’iniziativa contro la guerra e anti violenza promossa da Emergency. A suggellare questa adesione nei prossimi giorni verrà esposto un grande striscione a Palazzo Ducale in piazza De Ferrari...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
In arrivo a Morego il nuovo “Parco dei Ricercatori”: l’ok della Giunta al progetto con l’IIT
GENOVA – Nuova importante tappa dell’iter amministrativo avviato dal Comune di Genova insieme alla Fondazione Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) per la realizzazione del “Parco dei Ricercatori” sulle colline di Morego. La Giunta comunale, su proposta dell’assessore all’Urbanistica Mario Mascia, ha dato parere...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Alla Libreria San Paolo Fabio Taccola presenta il suo nuovo libro “Capoversi – graffiti in prosa, poesia e chat”
GENOVA – Lunedì 10 marzo alle 17.45 Alla Libreria San Paolo di Genova in Piazza Matteotti l’autore Fabio Taccola sarà in dialogo con Raffaele Caruso per presentare il suo nuovo libro “Capoversi – graffiti in prosa, poesia e chat”. È...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Genova conquista la Germania all'”Internationale Tourismus-Börse” di Berlino
GENOVA – Dopo le vetrine internazionali del TravelExpo di Oslo, FITUR di Madrid e IFTM di Parigi unitamente alla partecipazione alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano, Genova torna protagonista all’Internationale Tourismus-Börse (ITB) di Berlino. Una nuova vetrina di...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025
-
Svelata a San Fruttuoso la targa commemorativa a Teresa Mattei, la Madre Costituente genovese
GENOVA – Scoperta in via Contubernio G. B. D’Albertis a San Fruttuoso la nuova targa commemorativa a Teresa Mattei, partigiana, politica, insegnante e attivista, ricordata da molti per essere stata una delle sole 21 donne elette all’Assemblea Costituente che parteciparono...
- Pubblicato a Marzo 10, 2025