- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Latest News
-
“Portiamo un libro in carcere”: Emilia Marasco presenta “L’estate ci scalderà”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti di “Portiamo un libro in carcere”, progetto di presentazione e narrazione di libri, alla presenza degli stessi autori, all’interno della Casa circondariale di Pontedecimo. Mercoledì 21 febbraio la scrittrice Emilia Marasco parlerà del suo libro “L’estate...
- Pubblicato a Febbraio 21, 2024
-
Il MOG è pronto ad ospitare tutti gli amanti della birra con il “MHOPS: Craft Beer & Food Festival”
GENOVA – Al via domani, giovedì 22 febbraio, “MHOPS“, la seconda edizione del Craft Beer & Food Festival che porterà per quattro giorni (fino a domenica 25 febbraio) a Genova e al MOG Mercato Orientale i beer...
- Pubblicato a Febbraio 21, 2024
-
“Genova Città dell’Inno Nazionale”: approvata la delibera in consiglio comunale
GENOVA – È stata approvata all’unanimità la delibera che conferisce a Genova il titolo di “Città dell’Inno Nazionale”. L’iter, iniziato con le precedenti amministrazioni comunali ma mai portato a termine, ha raggiunto l’approvazione mercoledì in commissione dopo...
- Pubblicato a Febbraio 21, 2024
-
“La notte degli scrittori”: il 23 febbraio nuovo appuntamento a Palazzo Ducale con Viola Ardone, Marco Balzano e Donatella Di Pietrantonio
GENOVA – Come nasce l’ispirazione per un romanzo? Come procede il lavoro di scrittura? Uno scrittore che tipo di lettore è? Viola Ardone, Marco Balzano e Donatella Di Pietrantonio sono i protagonisti della nuova edizione de La...
- Pubblicato a Febbraio 21, 2024
-
I CINQUE FORTI DI GENOVA PRONTI A ESSERE RESTAURATI ENTRO IL 2025: ECCO QUALI SONO
Al via il restyling di Santa Tecla, Puin, Belvedere, Tenaglie e Forte Begato e la realizzazione del percorso ciclo-pedonale attrezzato tra il Diamante e piazza Manin. Prevista anche una nuova illuminazione scenografica di Alessia Spinola GENOVA –...
- Pubblicato a Febbraio 20, 2024
-
La Compagnia Teatrale Tilt porta in scena al Teatro della Tosse la favola comica di Neil Simon “Stupidi”
GENOVA – Martedì 20 febbraio al Teatro della Tosse la Compagnia Teatro Tilt presenta la sua libera lettura della nota commedia “Fools“, favola comica in due atti di Neil Simon. “Stupidi“, questa la traduzione italiana, racconta quanto accade in...
- Pubblicato a Febbraio 20, 2024
-
Matteo Saudino di “BarbaSophia” va in scena al Teatro del Ponente con “Tra cielo e terra: una fenomenologia del calcio”
GENOVA – Lo sport più amato dagli italiani come non si è mai visto. Domenica 25 febbraio al Teatro del Ponente va in scena “Tra cielo e terra: una fenomenologia del calcio“, di e con Matteo Saudino, professore,...
- Pubblicato a Febbraio 20, 2024
-
STUDIARE E SOCIALIZZARE ALLO STESSO TEMPO IN BIBLIOTECA? DA ADESSO È POSSIBILE CON “GIUBOX”
Lunedì 19 febbraio ha preso vita il nuovo spazio realizzato dal Sistema Bibliotecario di Ateneo insieme alla Biblioteca della Scuola di Scienze sociali in via Balbi 130 rosso. Un luogo informale ispirato alla tradizione anglosassone in cui le attività di studio...
- Pubblicato a Febbraio 20, 2024
-
VALTER MALOSTI E ANNA DELLA ROSA SONO “ANTONIO E CLEOPATRA”, IN SCENA ALL’IVO CHIESA DAL 22 FEBBRAIO
Un amore potente, una passione impetuosa che s’intreccia al dramma politico, alle ragioni del potere è al centro del capolavoro di William Shakespeare GENOVA – Un amore potente e impetuoso che s’intreccia al dramma politico, alle ragioni del...
- Pubblicato a Febbraio 20, 2024
-
Massimiliano Cividati con “Il viaggio di Telemaco” il 22 febbraio per “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival”
PIEVE LIGURE (GE) – Lo “Scali a mare Pieve Ligure Art Festival”, ideato e diretto da SergioMaifredi per Teatro Pubblico Ligure, prosegue giovedì 22 febbraio 2024 al Teatro Massone di Pieve Alta, nella Città metropolitana di Genova,...
- Pubblicato a Febbraio 19, 2024
-
Palazzo Ducale, “Nike: filosofia di un brand globale” inaugura il ciclo “Filosofia della Moda”
GENOVA – Sarà Tommaso Ariemma ad aprire martedì 20 febbraio alle ore 18 nella Sala del Minor Consiglio a Palazzo Ducale il ciclo “Filosofia della moda”, curato da Simone Regazzoni. Ariemma, che insegna Estetica e Sociologia dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Lecce, parlerà...
- Pubblicato a Febbraio 19, 2024
-
Teatro, sabato 24 febbraio Michela Centanaro apre gli spettacoli principali della rassegna “Lunaria a Levante”
GENOVA – Anticipata dagli appuntamenti per i bambini, la stagione di “Lunaria a Levante” entra nel vivo con il programma principale che, tra musica e prosa, accompagnerà il pubblico fino a primavera inoltrata abbracciando i palchi del centro e...
- Pubblicato a Febbraio 19, 2024
-
Inaugurata un’installazione artistica per “Genova Capitale Europea dello Sport”
GENOVA – E’ stata svelata venerdì scorso l’installazione artistica destinata a diventare per tutto il 2024 un punto di riferimento della celebrazione di “Genova Capitale Europea dello Sport”. Il progetto artistico è stato concepito non solo con...
- Pubblicato a Febbraio 19, 2024
-
Al via i lavori per la riqualificazione dell’edificio ex Sati nel quartiere del Lagaccio: previsti nuovi parcheggi
GENOVA – Approvato dalla giunta comunale, su proposta del vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Pietro Piciocchi, il progetto esecutivo per la riqualificazione dell’immobile ex Sati, tra via del Lagaccio e via Ponza, nel quartiere del Lagaccio....
- Pubblicato a Febbraio 19, 2024