Latest News

  • "Oppio x Oppio: sostanze proibite nell’Europa di fine '800"

    Oggi al Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti, alle 18.30 incontro “Oppio x Oppio: sostanze proibite nell’Europa di fine ‘800” per il ciclo “I sensi dell’arte”. Ingresso 15 euro.

    • Pubblicato a Febbraio 20, 2014
    • 0
  • Laboratorio per bambini al Museo Diocesano

    Balene, leoni, draghi, aquile e teneri cagnolini… c’è un mondo di animali reali e fantastici, scolpiti e dipinti nel Museo Diocesano. Sabato si proverà a scoprirli in un laboratorio aperto a bambini dai 5 agli 11 anni,...

    • Pubblicato a Febbraio 20, 2014
    • 0
  • "La conquiste di Norman" al Teatro della Gioventù

    Dal 22 febbraio la Stagione 2014 del TKC prende il via con “Le conquiste di Norman” una trilogia comica di Alan Ayckbourn. Inizio ore 21, repliche sino al 17 aprile.

    • Pubblicato a Febbraio 19, 2014
    • 0
  • De Filippo al Cargo

    Con una scenografia essenziale ed incisiva Teatro Minimo affronterà venerdì 21 al Teatro Cargo di Voltri un classico di Eduardo De Filippo molto attuale: “L’arte della commedia”. Inizio ore 21. Biglietti: intero euro 16 – ridotti da...

    • Pubblicato a Febbraio 19, 2014
    • 0
  • Autobiografia di Duff McKagan

    Venerdì alla libreria Feltrinelli di Genova sarà presentato il libro “It’s so easy e altre bugie” in cui Duff McKagan, storico bassista dei Gun N’ Roses, racconta la storia della sua scalata al successo e delle sue...

    • Pubblicato a Febbraio 19, 2014
    • 0
  • “Tim Burton Show” al Teatro Govi

    Venerdì alle ore 21 il Teatro Rina e Gilberto Govi si immerge nelle misteriose atmosfere tipiche dello stile di Tim Burton in occasione di uno show interamente dedicato al famoso regista statunitense: “Tim Burton Show”, ad opera...

    • Pubblicato a Febbraio 19, 2014
    • 0
  • "Gli Specchi" di Giuseppe Favata

    Venerdì, alla libreria BooksIN, Giuseppe Favata presenterà il suo libro “Gli Specchi”. Il romanzo può essere visto come una maniera viva e semplificata di rendere la visione di una filosofia dell’esistenza umana. Ore 18.  

    • Pubblicato a Febbraio 19, 2014
    • 0
  • La musica di Faber a La Claque

    Domani, alla Claque in Agorà, appuntamento con il “Genova Late Night Show”. Lo spettacolo sarà incentrato sulla figura e le canzoni di De Andrè, nella settimana del suo compleanno, con una dedica particolare a don Andrea Gallo....

    • Pubblicato a Febbraio 19, 2014
    • 0
  • Garrett al Teatro Carlo Felice

    David Garrett, protagonista del film “Il violinista del diavolo”, è pronto a salire sul palco del Teatro Carlo Felice. Domani alle 20.30 concerto per violino diretto da Johannes Wildner.

    • Pubblicato a Febbraio 19, 2014
    • 0
  • Incident on South Street all'Altrove

    Domani sera alle 21.30 apre la settimana del Teatro Altrove il concerto degli Incident on South Street, il gruppo omaggia i Lounge Lizards con brani tratti dal loro repertorio e reinterpreta suoni come quelli di Monk, Umiliani,...

    • Pubblicato a Febbraio 19, 2014
    • 0
  • Si parla del libero arbitrio a Palazzo Ducale

    Domani l’Accademia Ligure di Scienze e Lettere organizza una conferenza pubblica dal titolo: “Aspetti matematici del libero arbitrio”. Il relatore sarà Andrea Levi, docente dell’Università di Genova. Appuntamento alle 17 presso la sede dell’accademia (Palazzo Ducale, Piazza...

    • Pubblicato a Febbraio 19, 2014
    • 0
  • "Non è quel che sembra" alla Tosse

    Al Teatro della Tosse dal 20 al 22 febbraio “Non è quel che sembra” con Tommaso Taddei. Attraverso un resoconto dettagliato di particolari splatter lo spettacolo gioca con la nostra attualità. Inizio ore 20.30.  

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2014
    • 0
  • "Tesori rubati", il nuovo libro di Paolo Brusasco

    Giovedì 20 febbraio presso la Feltrinelli di Genova Paolo Brusasco presenterà il suo libro “Tesori rubati” che si interroga sul perchè, durante vari conflitti del Novecento, molti siti archeologici e musei siano stati violati. Ore 18.  

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2014
    • 0
  • Michael Frayn al Politeama

    Da giovedì 20 a sabato 22 febbraio al Politeama Genovese sarà di scena “Due di noi” con Lunetta Savino e Emilio Solfrizzi. Si tratta della prima commedia di Michael Frayn, autore di “Rumori fuori scena”, e racconta...

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2014
    • 0