Latest News

  • Incontro sulla Body art al Teatro della Tosse

    Al Teatro della Tosse domani, 5 febbraio, alle 18.30 si terrà un incontro dal titolo “Sanguinare ketchup – Performance, body art e teatro”. Interverranno l’attore Andrea Cosentino, Ilaria Bonacossa, direttore del Museo d’arte Contemporanea di Villa Croce...

    • Pubblicato a Febbraio 4, 2014
    • 0
  • "Atlas" alla Galleria d'arte Guidi&Schoen

    Si inaugura domani 5 febbraio alle 18.30 alla Galleria d’arte di Vico Casana la mostra di Corrado Zeni dal titolo “Atlas”. L’esposizione sarà visitabile sino al 1 marzo.

    • Pubblicato a Febbraio 4, 2014
    • 0
  • Le neuroscienze a Palazzo Ducale

    Mercoledì 5 febbraio per la rassegna “La coscienza e il cervello. Sei incontri di filosofia e scienze” nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale interverrà Stefano Cappa, docente universitario di Milano, per parlare di aspetti neurologici...

    • Pubblicato a Febbraio 4, 2014
    • 0
  • "Personaggi" di Antonio Albanese di scena al Politeama

    Il noto comico Antonio Albanese sarà al Politeama Genovese dal 6 all’8 febbraio con “Personaggi”, divertente carrellata delle sue maschere più note. Lo spettacolo inizierà alle 21.

    • Pubblicato a Febbraio 4, 2014
    • 0
  • Conferenza a Palazzo Spinola

    Giovedì 6 febbraio alle 16.30 alla Galleria Nazionale di Palazzo Spinola la docente universitaria Laura Stagno guiderà una conferenza dal titolo “Un palazzo ornato di stucchi e di pitture a fresco, a olio e d’ogni sorte: Perino...

    • Pubblicato a Febbraio 4, 2014
    • 0
  • Al Duse Battiston con "L'invenzione della solitudine"

    Dal 5 al 9 febbraio sarà di scena al Teatro Duse lo spettacolo “L’invenzione della solitudine” tratto dal romanzo di P. Auster e interpretato da Giuseppe Battiston. Inizio spettacolo ore 20.30.

    • Pubblicato a Febbraio 4, 2014
    • 0
  • Favino al Politeama con "Servo per due"

    Domani, alle ore 20.30, al Politeama Genovese debutta lo spettacolo “Servo per due” con Pierfrancesco Favino che cura anche la regia. Testi di Richard Bean. 

    • Pubblicato a Febbraio 3, 2014
    • 0
  • A GENOVA IL PRIMO CONVEGNO SULLA RESIDENZIALITA’ SOLIDALE.

    L’Associazione “Itaca Sostiene” ha organizzato una tavola rotonda con le istituzioni per dare visibilità ad un problema concreto che vede protagoniste le categorie socialmente deboli della società e trovare un attivo interlocutore disposto ad un dialogo aperto...

    • Pubblicato a Gennaio 31, 2014
    • 0
  • LA GENOVESE ROBERTA BUTTINI IN MOSTRA A FIRENZE

    Inaugura domani 1 febbraio alle ore 17.30 presso il Palazzo Medici Riccardi di Firenze in Via Cavour 1, la mostra ” Segni e Simboli” dell’artista genovese Roberta Buttini. Fino al 28 febbraio, nelle stanze del percorso museale...

    • Pubblicato a Gennaio 31, 2014
    • 0
  • Al Govi una commedia in dialetto genovese

    Domenica 2 febbraio alle ore 15:00 presso il Teatro Rina e Gilberto Govi, all’interno dell’ VIII Rassegna Gipponetto Govi , andrà in scena “O–O dixe l’Articolo Quinto”, commedia brillante in dialetto genovese di Ugo Palmerini, diretta da...

    • Pubblicato a Gennaio 29, 2014
    • 0
  • Stef Burns in concerto a San Colombano

    E’ uscito il nuovo disco di Stef Burns, il rocker californiano che prosegue il percorso da songwriter già intrapreso con il precedente World Universe Infinity. Il nuovo album, ROOTS & WINGS (Ultratempo/Self), che lo consolida nel triplice...

    • Pubblicato a Gennaio 29, 2014
    • 0
  • ROBERTO GERVASO OSPITE DI J!JANUA

    Venerdì 31 gennaio alle ore 17.45 presso la Società di Letture e Conversazioni Scientifiche di Palazzo Ducale, sarà ospite dell’associazione culturale J!JANUA Roberto Gervaso per la presentazione del suo ultimo libro “LO STIVALE ZOPPO, una storia d’Italia...

    • Pubblicato a Gennaio 28, 2014
    • 0
  • FIM 2014: GENOVA CAPITALE DELLA MUSICA INTERNAZIONALE

    Tre giornate all’insegna della musica internazionale, con artisti affermati e nuovi talenti che si alterneranno sui sei palchi  della FIM – Fiera Internazionale della Musica, quest’anno alla sua seconda edizione. Presentata ieri mattina in conferenza stampa, la...

    • Pubblicato a Gennaio 28, 2014
    • 0
  • La commedia in genovese di scena al Verdi

    Domenica 2 Febbraio, alle ore 16, al Teatro Verdi, la Compagnia Don Bosco v in scena con ‘E due camee, una brillante commedia in dialetto genovese tratta direttamente da “La cammarera nova”. Lo spettacolo racconta la storia...

    • Pubblicato a Gennaio 28, 2014
    • 0