Latest News

  • Si parla del libero arbitrio a Palazzo Ducale

    Domani l’Accademia Ligure di Scienze e Lettere organizza una conferenza pubblica dal titolo: “Aspetti matematici del libero arbitrio”. Il relatore sarà Andrea Levi, docente dell’Università di Genova. Appuntamento alle 17 presso la sede dell’accademia (Palazzo Ducale, Piazza...

    • Pubblicato a Febbraio 19, 2014
    • 0
  • "Non è quel che sembra" alla Tosse

    Al Teatro della Tosse dal 20 al 22 febbraio “Non è quel che sembra” con Tommaso Taddei. Attraverso un resoconto dettagliato di particolari splatter lo spettacolo gioca con la nostra attualità. Inizio ore 20.30.  

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2014
    • 0
  • "Tesori rubati", il nuovo libro di Paolo Brusasco

    Giovedì 20 febbraio presso la Feltrinelli di Genova Paolo Brusasco presenterà il suo libro “Tesori rubati” che si interroga sul perchè, durante vari conflitti del Novecento, molti siti archeologici e musei siano stati violati. Ore 18.  

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2014
    • 0
  • Michael Frayn al Politeama

    Da giovedì 20 a sabato 22 febbraio al Politeama Genovese sarà di scena “Due di noi” con Lunetta Savino e Emilio Solfrizzi. Si tratta della prima commedia di Michael Frayn, autore di “Rumori fuori scena”, e racconta...

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2014
    • 0
  • L'opera di Verdi a Sestri Ponente

    Il Teatro Verdi di Sestri Ponente ospita domani la proiezione dell'”Aida”. Si tratta della registrazione dell’opera effettuata la scorsa estate all’Arena di Verona. Inizio ore 20.  

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2014
    • 0
  • "La Feltrinelli per la scuola"

    Continuano gli incontri per il ciclo “La Feltrinelli per la scuola”. Domani alle 10.30 nella libreria di Via Ceccardi Carolina Capria e Mariella Martucci, scrittrici di due fortunate serie editoriali per bambini, spiegheranno la loro arma segreta...

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2014
    • 0
  • David Garrett a Genova

    È in uscita nelle sale il film “Il violinista del diavolo” sulla vita di Niccolò Paganini, il noto musicista sarà interpretato da David Garrett, violinista e compositore tedesco. Domani Garrett incontrerà il pubblico genovese alle 18.30 nel...

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2014
    • 0
  • Il teatro protagonista alla Berio

    Domani, per il ciclo d’incontri “Il piacere delle arti”, presso la Sala dei Chierici della Biblioteca Berio Margherita Rubino parlerà di teatro. Per l’occasione sarà allestita un’esposizione di libri inerenti l’argomento trattato. Appuntamento alle 16.30.  

    • Pubblicato a Febbraio 18, 2014
    • 0
  • Il jazz raccontato a Genova

    Il collezionista e specialista di video Gigi De Leo inizia domani sera una serie di appuntamenti con rari filmati dai grandi festival jazz storici europei. Si inizia con il Festival di Cannes del 1958. Appuntamento al Museo...

    • Pubblicato a Febbraio 17, 2014
    • 0
  • Maddalena Crippa al Duse

    Debutta mercoledì 19 febbraio al Teatro Duse di Genova “Italia mia Italia”. Maddalena Crippa torna al teatro-canzone con uno spettacolo da lei stessa scritto, che mescola parole e musica, coniugando citazioni di scrittori classici e contemporanei con...

    • Pubblicato a Febbraio 17, 2014
    • 0
  • Incontro sui rapporti Messico-Italia

    Lunedì 17 febbraio ore 17 presso la Sala del Capitano di Palazzo S. Giorgio (via della Mercanzia, 2) incontro con l’ambasciatore del Messico Miguel Ruiz-Cabañas dal titolo “Messico – Italia. Accordi bilaterali ed iniziative istituzionali, economiche e...

    • Pubblicato a Febbraio 17, 2014
    • 0
  • "La locandiera" alla Corte

    Sul palco del Teatro della Corte da martedì 17 a domenica 23 febbraio sarà di scena “La locandiera” di Carlo Goldoni. La protagonista Mirandolina sarà interpretata da Nancy Brilli. Orario spettacoli: feriali ore 20.30 – domenica ore...

    • Pubblicato a Febbraio 17, 2014
    • 0
  • "Santa Teresa sbadiglia", l'ultimo libro di A. Sartori

    Il 17 febbraio presso la Sala del Camino di Palazzo Ducale sarà presentato l’ultimo libro di Attilio Sartori: “Santa Teresa sbadiglia”. Teresa è una Santa metropolitana del terzo millennio. Se sbadiglia fa miracoli e sbadiglia moltissimo in...

    • Pubblicato a Febbraio 17, 2014
    • 0
  • Spettacolo su De Andrè al Politeama

    Giulio Casale e Andrea Scanzi portano in scena il 18 febbraio “Le cattive strade” al Politeama Genovese, una lezione-spettacolo che ripercorre la carriera di Fabrizio De André. Inizio ore 21.  

    • Pubblicato a Febbraio 17, 2014
    • 0