Latest News

  • “L’Acqua e L’Acquedotto di Genova”

    Venerdì nell’Auditorium del Galata dalle 17.30 alle 19.30 Giorgio Temporelli, consulente tecnico e divulgatore Scientifico, Luciano Rosselli autore di siti web e libri sulla storia di Genova e Giacomi Revelli scrittore, parleranno dell’acquedotto di Genova, delle sue...

    • Pubblicato a Aprile 9, 2014
    • 0
  • "GENOVA LATE NIGHT SHOW"

    Domani alle 22 a La Claque ultimo appuntamento della stagione con “GENOVA LATE NIGHT SHOW”. Tema della puntata: la cultura di Genova. Tantissimi ospiti, a cominciare da Carla Sibilla, assessore alla cultura e al turismo del Comune...

    • Pubblicato a Aprile 9, 2014
    • 0
  • "La Prima guerra mondiale. Cultura, immagini e testimonianze"

    Domani alle 17.30 inaugurazione della mostra “La Prima guerra mondiale. Cultura, immagini e testimonianze” presso Biblioteca Universitaria, sede Hotel Colombia. Interverranno Marco Pluviano e Aldo Caterino. La mostra proseguirà fino a sabato 10 giugno con il seguente orario: dal...

    • Pubblicato a Aprile 9, 2014
    • 0
  • Uova di Pasqua TKC e Confetteria Rossi

    Anche quest’anno tornano le Uova di Pasqua TKC firmate Confetteria Rossi (Sergio e Roberto Panizza), in vendita presso il Teatro della Gioventù e nei punti vendita Rossi. Confezionate ad hoc contengono un coupon valido per 2 persone...

    • Pubblicato a Aprile 9, 2014
    • 0
  • "Recital per due", Riondino e Vergassola

    Domani ore 21 al Teatro dell’Archivolto lo spettacolo “Recital per due” con l’irriverente Dario Vergassola e David Riondino. Serata speciale a sostegno dell’Archivolto, i protagonisti dello spettacolo devolveranno l’incasso al teatro.  

    • Pubblicato a Aprile 9, 2014
    • 0
  • Installazione di Tomas Saraceno

    Da questa sera alle 22 al 14 settembre nel Cortine Maggiore di Palazzo Ducale sarà posizionata l’installazione “Iridescent Planet” dell’artista argentino Tomas Saraceno. Un piccolo mondo sospeso iridescente di circa tre metri di diametro, racchiuso dentro una...

    • Pubblicato a Aprile 9, 2014
    • 0
  • "Il tassista onesto" di Carlo Denei

    Oggi alle 18 presso la libreria Feltrinelli incontro con Carlo Denei. Si parlerà del libro del comico e cabarettista genovese “Il tassista onesto”. L’intero ricavato andrà in beneficenza all’ospedale Gaslini.  

    • Pubblicato a Aprile 9, 2014
    • 0
  • Un corso di recitazione base. Come iscriversi

    LiguriAttori, la scuola genovese per attori presente in piazza Sturla 1, propone una promozione last minute su un mini corso RECITAZIONE BASE. Otto incontri ogni giovedì dal 10 aprile al 29 maggio compresi dalle 20.30 alle 22.30...

    • Pubblicato a Aprile 8, 2014
    • 0
  • "Nessi" di Alessandro Bergonzoni

    Domani e giovedì al Politeama Genovese “Nessi” lo spettacolo di Alessandro Bergonzoni. Un attore che in scena fa scomparire improvvisamente il senso comune trasportandoci in una spirale di incertezze. Inizio ore 21.  

    • Pubblicato a Aprile 8, 2014
    • 0
  • "Crea il Logo Ufficiale Oktoberfest Genova 2014"

    Concorso “Crea il Logo Ufficiale Oktoberfest Genova 2014”; L’iniziativa è organizzata dalla Birreria Hofbräuhaus Genova, basta inviare entro l’1 giugno a info@oktoberfestgenova.com il logo pensato che, oltre a misure prestabilite, deve presentare: un boccale da litro di...

    • Pubblicato a Aprile 8, 2014
    • 0
  • "VINcanta" a Palazzo Tursi

    Domani alle 18 a Palazzo Tursi evento anteprima de “La Storia in Piazza”. “VINcanta”, un’agile scorribanda musicale condotta nel nome del vino con Silvia Regazzo, mezzosoprano; Lorenza Codignola, attrice; Claudio Proietti, pianista; Quartetto vocale del Conservatorio “Paganini”;...

    • Pubblicato a Aprile 8, 2014
    • 0
  • "La cooperazione", la tesi di Sandro Pertini

    Domani al Museo del Risorgimento alle 17, Sebastiano Tringali presenta il volume “La cooperazione”, tesi di Laurea di Sandro Pertini discussa all’Istituto di Scienze Sociali “Cesare Alfieri” di Firenze nel 1924. Ingresso libero all’iniziativa.  

    • Pubblicato a Aprile 8, 2014
    • 0
  • Genova ricorda il genocidio in Rwanda

    Domani dalle 9, al Teatro della Gioventù, Genova ricorda le vittime del genocidio in Rwanda con un evento aperto alla cittadinanza. Una giornata di condivisione pubblica nel corso della quale sono previste testimonianze di chi ha vissuto...

    • Pubblicato a Aprile 8, 2014
    • 0
  • "Temi e immagini del pensiero ebraico"

    Per il ciclo d’incontri “Temi e immagini del pensiero ebraico” domani presso la Biblioteca Universitaria, sede Hotel Colombia, Via Balbi 40, la conferenza “Il Midrash e il silenzio” di Ilana Bahbout. Inizio ore 17.30.  

    • Pubblicato a Aprile 8, 2014
    • 0