- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Latest News
-
Shakespeare tra Nervi e Quinto: Lunaria Teatro porta il poeta sulle coste del levante
GENOVA – Parte giovedì 3 ottobre la seconda edizione de “Il mare di Shakespeare” di Lunaria Teatro. Si tratta di un breve ciclo di spettacoli itineranti tra Nervi e Quinto ispirati alle opere dedicate al mare del...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2024
-
TORNA IL “FESTIVAL DELLA SCIENZA”, GRANDI OSPITI PER LA VENTIDUESIMA EDIZIONE DELLA MANIFESTAZIONE GENOVESE
La rassegna vedrà la città impegnata in 260 eventi di divulgazione scientifica dal 24 ottobre a domenica 3 novembre. Ecco il programma degli undici giorni di conferenze e i 280 ospiti d’onore. GENOVA – Da giovedì 24...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2024
-
PRIMO CORSO GRATUITO PER APPASSIONATI PRESEPISTI: SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER L’INIZIATIVA IN VISTA DEL NATALE
Tre weekend all’insegna dell’artigianato e delle tradizioni cittadine genovesi per prepararsi all’arrivo della seconda edizione del “Passaporto dei Presepi”. GENOVA – Nei mesi di ottobre e novembre arriva il primo corso gratuito per appassionati presepisti organizzato dall’assessorato...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2024
-
METEO, DOMANI 2 OTTOBRE ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI SU CENTRO E LEVANTE LIGURE
Previsto un rapido peggioramento delle condizioni meteorologiche. In arrivo temporali già in serata GENOVA – Come previsto, il flusso umido da sud-ovest già presente sulla Liguria nella giornata odierna anticipa il peggioramento che investirà la nostra regione...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2024
-
TEATRO DI CAMOGLI, TULLIO SOLENGHI RIPORTA LA MASCHERA DI GOVI IN SCENA CON “PIGNASECCA E PIGNAVERDE”
Dopo il successo de “I maneggi per maritare una figlia” l’attore genovese torna con un altro grande classico della commedia di Govi, La prima venerdì 4 ottobre, da venerdì 11 a domenica 13 ottobre le repliche. Al...
- Pubblicato a Ottobre 1, 2024
-
L’ESSENZA DI GENOVA IN UNA BOCCETTA: NASCE “ACQUA DE LE COLONIE”. PERCORSO OLFATTIVO A PALAZZO NEGRONE
Basta uno spruzzo per immergersi in secoli di storia e di mari. Una fragraza dalle note agrumate che evoca l’atmosfera dei porti e dei palazzi nobiliari di Alessia Spinola GENOVA – L’essenza della Repubblica di Genova racchiusa...
- Pubblicato a Settembre 30, 2024
-
LIGABUE TORNA A TEATRO CON IL TOUR “DEDICATO A NOI”: IL 16 NOVEMBRE SARÀ AL CARLO FELICE
È dalla sua Correggio che il cantautore dà la notizia. Ecco la tournée che lo porterà in giro per l’Italia dal primo ottobre 2025. GENOVA – Luciano Ligabue annuncia il suo nuovo tour “Dedicato a noi” durante...
- Pubblicato a Settembre 30, 2024
-
“Rumori Fuori Scena”, dal primo ottobre torna al Politeama lo spettacolo di The Kitchen Company
GENOVA – Da martedì 1 ottobre torna in scena al Politeama Genovese “Rumori Fuori Scena” di Michael Frayn. Lo spettacolo di The Kitchen Company è una panoramica in tre atti sul mondo del teatro e le sue...
- Pubblicato a Settembre 30, 2024
-
“Genova Jeans Week”, al MEI “Porto” i pantaloni” viaggio tra i luoghi, le merci e gli uomini protagonisti dello scalo genovese
GENOVA – Dall’1 al 6 ottobre al piano terra del MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana è in mostra “”Porto” i pantaloni. Un viaggio tra i luoghi, le merci e gli uomini protagonisti dello scalo genovese”. L’esposizione...
- Pubblicato a Settembre 30, 2024
-
“Ianua”: ecco come e quando prenotarsi per la visita alla scoperta della Genova medievale
GENOVA – Da venerdì 11 ottobre a domenica 13 parte “IANUA”, l’evento alla scoperta della Genova medievale. Tre giornate in compagnia di divulgatori scientifici per le strade del centro storico tra palazzi, abbazie, chiese e torri. È...
- Pubblicato a Settembre 30, 2024
-
Tre serate di flamenco, teatro e dj set: il programma della Tosse dal 3 al 5 ottobre
GENOVA – Da giovedì 3 ottobre a sabato 5 Fondazione Luzzati Teatro della Tosse offre una rassegna di grande intrattenimento. Gli spettacoli visitano temi e generi diversi per tre serate all’insegna della musica e del teatro d’innovazione....
- Pubblicato a Settembre 30, 2024
-
“Festival Gilberto Govi”, in esposizione al Teatro Sociale di Camogli due opere ispirate all’attore genovese
GENOVA – Al Teatro Sociale di Camogli martedì 1 ottobre verranno esposte due opere dell’artista Devis Serra nell’ambito del “III Festival Gilberto Govi e la maschera genovese”, rappresentanti, appunto l’attore teatrale. La presentazione dei lavori avverrà alle...
- Pubblicato a Settembre 30, 2024
-
Sono aperte le iscrizioni per il “Premio letterario nazionale per la donna scrittrice”: a Genova per la prima volta l’iniziativa al femminile
GENOVA – Il “Premio letterario nazionale per la donna scrittrice” arriva per la prima volta a Genova e apre le iscrizioni per la sua partecipazione. Dal 1985 organizzata dal Comune di Rapallo e l’anno scorso da quello...
- Pubblicato a Settembre 30, 2024
-
Teatro della Tosse, torna “Il Fenomeno Laplante – Lo strano caso del Capo Indiano Fascista” per il centenario dell’omicidio Matteotti
GENOVA – Mercoledì 2 ottobre riparte la programmazione di Fondazione Luzzati Teatro della Tosse con “Il Fenomeno Laplante – Lo strano caso del Capo Indiano Fascista”. In occasione del centenario dell’omicidio Matteotti torna in scena lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 30, 2024























