- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Latest News
-
Orari strutture di Costa Edutainment
Aperte regolarmente le strutture di Costa Edutainment, fatta eccezione per La città dei bambini e dei ragazzi, chiusa per manutenzione fino al 23 novembre. Questi gli orari di apertura: Acquario di Genova dalle 9.30 alle 20,GENOVA –...
- Pubblicato a Novembre 11, 2014
-
Saltato l'appuntamento con "Il cinema raccontato"
L’appuntamento di stasera al Sivori della rassegna “Il cinema raccontato” è annullato.
- Pubblicato a Novembre 11, 2014
-
SANDRO PELLEGRINI RACCONTA NICOLOSO DA RECCO
Presentato al Galata un volume sull’esploratore genovese che nel 1341 riscoprì l’arcipelago delle Canarie, dando un grande impulso alle scoperte geografiche dei secoli successivi. di Cristina Puppo Quando si parla di esploratori genovesi il primo nome che...
- Pubblicato a Novembre 10, 2014
-
"La crisi dello stato liberale e l'avvento del fascismo" a Tursi
Nell’ambito del ciclo di incontri “1915-1945 – Dalla Grande Guerra al 25 aprile”, giovedì alle 17 a Palazzo Tursi Giovanni Sabbatucci (nella foto) terrà una conferenza sul tema “La crisi dello stato liberale e l’avvento del fascismo”.
- Pubblicato a Novembre 10, 2014
-
Corso di Public Speaking con Genova Cultura
Genova Cultura APS propone il corso di Public Speaking: cinque incontri a cura di Simonetta Guarino per imparare a parlare in pubblico come un leader, acquistare carisma e usare la voce nel modo giusto. Giovedì primo incontro...
- Pubblicato a Novembre 10, 2014
-
Terzo incontro di "Che brutto tempo che fa" all'Acquario
Mercoledì alle 17.50 nell’Auditorium dell’Acquario di Genova terzo appuntamento del ciclo “Che brutto tempo che fa”. Tema dell’incontro: “Meteorologia spaziale e climatologia terrestre: quali i collegamenti?”. Con Alessandro Bemporad, ricercatore presso l’Osservatorio astrofisico di Torino e Ferdinando...
- Pubblicato a Novembre 10, 2014
-
"Fuck the Fango": due serate di musica e solidarietà
A.ca.po. Events e 261 club – VisualMusic Experience presentano l’iniziativa “Fuck the Fango”, due serate benefiche di musica e solidarietà. Martedì e mercoledì a partire dalle 21 sul palco del locale di Mura delle Grazie Biosound, Smokin’ Kills,...
- Pubblicato a Novembre 10, 2014
-
Da domani alla Tosse Teatro Musicale per Ragazzi
Domani, mercoledì e giovedì alle 9.30 e alle 10.45 nella Sala Trionfo delTeatro Della Tosse XVIII Rassegna di Teatro Musicale per Ragazzi 2014 diGiovine Orchestra Genovese Onlus – GOG su “Don Giovanni” di Mozart. Posto unico 5...
- Pubblicato a Novembre 10, 2014
-
Inaugurazione mostra fotografica "Macerie"
Nell’ambito della rassegna “Giovani, sognate in grande” di Genova Cultura APS, domani alle 17 verrà inaugurata la mostra fotografica “Macerie” di Ciro Piscitelli. L’esposizione sarà aperta fino al 21 novembre dalle 15 alle 18. Info: genovacultura@genovacultura.org, 0103014333
- Pubblicato a Novembre 10, 2014
-
Da domani allo Stabile vendite per "Una pura formalità"
Da domani allo Stabile vendite aperte anche per lo spettacolo “Una pura formalità”, in scena alla Corte da martedì 18 a domenica 23 novembre. Tratto dall’omonimo film di Giuseppe Tornatore, lo spettacolo è diretto da Glauco Mauri,...
- Pubblicato a Novembre 10, 2014
-
Da domani vendite aperte per "La Diva"
Iniziano domani al Teatro Stabile le prenotazioni e le vendite dello spettacolo “La Diva”, tratto dal romanzo di William Somerset Maugham, per la regia di Laura Sicignano. Prodotto da Teatro Cargo e interpretato da Elisabetta Pozzi, lo...
- Pubblicato a Novembre 10, 2014
-
Massimo Cacciari parla di Hegel al Ducale
Domani alle 17.45 nella Sala del Maggior Consiglio di Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Massimo Cacciari (nella foto) parlerà della “Fenomenologia dello spirito” di Hegel. Terzo appuntamento del ciclo “Le Meraviglie Filosofiche” a cura di...
- Pubblicato a Novembre 10, 2014
-
Da domani alla Corte "Falstaff"
Debutta domani alle 20.30 al Teatro della Corte “Falstaff”, spettacolo tratto da “Enrico IV” e “Enrico V” di Shakespeare con Giuseppe Battiston. Prodotto da Teatro Stabile di Torino e Emilia Romagna Teatro, lo spettacolo sarà in scena...
- Pubblicato a Novembre 10, 2014
-
Nuovo "Appuntamento all'Opera" al Teatro Verdi
Domani alle 16 nuovo “Appuntamento all’Opera” al Teatro Cinema Verdi – Genova (piazza Oriani 7). Proiezione di “Aida” di Giuseppe Verdi nell’edizione di Parigi 2014, con Carlo Cigni, Luciana D’intino, Oksana Dyka e Marcelo Alvarez.
- Pubblicato a Novembre 10, 2014