- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Latest News
-
Nuovi spettacoli al Duse
Iniziano oggi al Teatro Stabile le prenotazioni e le vendite di “Bonhoeffer” di Vito Mancuso e Pino Petruzzelli, in scena martedì 3 marzo, e di “L’uomo che raccoglieva bottiglie”, di Pino Petruzzelli, in scena al Teatro Duse...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Acqua e vino, guarda cosa bevi!
Domani all’Acquario per parlare di acqua e vino, di come misurarne la qualità e valutarne la sicurezza. L’incontro, che fa parte del ciclo “L’alimentazione e la vita”, è organizzato in collaborazione con l’Università di Genova e Slow...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Via alle prenotazioni di "Sei personaggi in cerca d'autore"
Sono aperte le prenotazioni e le vendite di “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, diretto e interpretato da Gabriele Lavia. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro della Corte da martedì 3 a domenica 8...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Sacrari e cimiteri di guerra
Domani alle 17.30 al Museo del Risorgimento proseguono gli incontri dedicati alla Grande Guerra. Giorgio Rossini guiderà il pubblico in un excursus sui sacrari e i cimiteri di guerra costruiti dopo il 1921 lungo il fronte austriaco,...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Tributo a Win Wenders
Continua il tributo a Win Wenders al Cinema Corallo. Nuovo appuntamento con i capolavori in versione restaurata domani alle 16.00 e alle 21.30. Questo mercoledì è la volta di “Paris, Texas”, vincitore della Palma d’oro a Cannes...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Contro natura
“Cos’è veramente contro natura?”. La biologa Lisa Signorile cercherà di rispondere a questa domanda domani alle 17.00 al Museo di Storia Naturale G.Doria, andando alla scoperta dei più bizzarri meccanismi riproduttivi sviluppati da pesci, anfibi, rettili, uccelli...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Nuovo debutto al Teatro della Corte
Debutta domani alle ore 20.30 al Teatro della Corte “Morte di un commesso viaggiatore”, di Arthur Miller, prodotto da Teatro dell’Elfo. Lo spettacolo, diretto da Elio De Capitani, racconta la tragica parabola esistenziale di un uomo comune...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Brachetti che sorpresa!
Dopo l’incredibile successo di “L’uomo dai Mille Volti” e di “Ciak si gira” Arturo Brachetti approda al Politeama Genovese con “Brachetti che sorpresa!”, il nuovo imprevedibile varietà magico di illusionismo contemporaneo in scena stasera e domani alle...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Un viaggio al di fuori delle solite mete
Il Museo di Storia Naturale G.Doria (nella foto) ospita oggi alle 17 “Arkansas…the natural state”, incontro a cura di Carlo Ferrari su un viaggio in bicicletta alla scoperta di uno Stato sconosciuto. Info 010564567
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Aspettando "L'uomo che raccoglieva bottiglie"
Oggi pomeriggio alle 17.30 nel foyer del Teatro della Corte Marco Salotti converserà con Pino Petruzzelli intorno a “L’uomo che raccoglieva bottiglie”, spettacolo prodotto dal Teatro Stabile in scena al Teatro Duse da mercoledì 4 a domenica...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Musica e parole in libreria
La libreria dell’Amico Ritrovato (via Luccoli 98r) organizza una rassegna dedicata a “Musica e parole in libreria”. Il primo appuntamento è domani alle 21 con “Sandro Penna e i Lirici greci”, una serata con letture e musica...
- Pubblicato a Febbraio 23, 2015
-
I quaderni neri di Heidegger
Domani alle 17.45 nella sala Munizioniere di Palazzo Ducale (nella foto), Donatella Di Cesare presenta il suo libro “Heidegger e gli ebrei”. L’incontro fa parte del ciclo “La vicenda del pensiero ebraico” , a cura del Centro...
- Pubblicato a Febbraio 23, 2015
-
Corso di genovese
Continua il corso di genovese a cura dei “Giardini Luzzati Nuova Associazione”. L’appuntamento è tutti i martedì a partire dalle 19 con le lezioni tenute dal prof. Acquarone nel bar dei Giardini. Seguirà aperitivo. info@chelinse.org
- Pubblicato a Febbraio 23, 2015
-
"Rusalka" da New York al Teatro Verdi
Domani alle 16.00 per la rassegna “Appuntamento all’Opera” verrà proiettata al Teatro Verdi di Sestri Ponente “Rusalka”, spettacolo in tre atti prodotto dal Metropolitan Opera di New York. Info info@teatroverdigenova.it
- Pubblicato a Febbraio 23, 2015