- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Latest News
-
Imparare a gestire il tempo
Come risparmiare un’ora al giorno? Ci pensa l’associazione Genova Cultura, proponendo una serie di incontri sulla gestione del tempo. Primo appuntamento stasera alle 18.30 in via Roma 8b. Irene Novello indurrà il pubblico a riflettere sulle proprie...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2015
-
Inaugurazione "Cafè Vittoria"
Domani alle 19 in Piazza della Vittoria 44 sarà inaugurato il nuovo locale “Cafè Vittoria”. Per l’occasione brindisi con spumante offerto, stuzzichini e piatti gustosi. Spazio anche alla musica con il contributo di dj Celso che proporrà...
- Pubblicato a Febbraio 25, 2015
-
Adults don't exist!
“Gli adulti non esistono” è il progetto “site specific” firmato da Cristina Gardumi che unisce installazioni, video art e materiali vari. L’esposizione inaugurerà nella Sala Dogana di Palazzo Ducale giovedì alle 18 e sarà aperta al pubblico...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Nuovi spettacoli al Duse
Iniziano oggi al Teatro Stabile le prenotazioni e le vendite di “Bonhoeffer” di Vito Mancuso e Pino Petruzzelli, in scena martedì 3 marzo, e di “L’uomo che raccoglieva bottiglie”, di Pino Petruzzelli, in scena al Teatro Duse...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Acqua e vino, guarda cosa bevi!
Domani all’Acquario per parlare di acqua e vino, di come misurarne la qualità e valutarne la sicurezza. L’incontro, che fa parte del ciclo “L’alimentazione e la vita”, è organizzato in collaborazione con l’Università di Genova e Slow...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Via alle prenotazioni di "Sei personaggi in cerca d'autore"
Sono aperte le prenotazioni e le vendite di “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, diretto e interpretato da Gabriele Lavia. Lo spettacolo sarà in scena al Teatro della Corte da martedì 3 a domenica 8...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Sacrari e cimiteri di guerra
Domani alle 17.30 al Museo del Risorgimento proseguono gli incontri dedicati alla Grande Guerra. Giorgio Rossini guiderà il pubblico in un excursus sui sacrari e i cimiteri di guerra costruiti dopo il 1921 lungo il fronte austriaco,...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Tributo a Win Wenders
Continua il tributo a Win Wenders al Cinema Corallo. Nuovo appuntamento con i capolavori in versione restaurata domani alle 16.00 e alle 21.30. Questo mercoledì è la volta di “Paris, Texas”, vincitore della Palma d’oro a Cannes...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Contro natura
“Cos’è veramente contro natura?”. La biologa Lisa Signorile cercherà di rispondere a questa domanda domani alle 17.00 al Museo di Storia Naturale G.Doria, andando alla scoperta dei più bizzarri meccanismi riproduttivi sviluppati da pesci, anfibi, rettili, uccelli...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Nuovo debutto al Teatro della Corte
Debutta domani alle ore 20.30 al Teatro della Corte “Morte di un commesso viaggiatore”, di Arthur Miller, prodotto da Teatro dell’Elfo. Lo spettacolo, diretto da Elio De Capitani, racconta la tragica parabola esistenziale di un uomo comune...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Brachetti che sorpresa!
Dopo l’incredibile successo di “L’uomo dai Mille Volti” e di “Ciak si gira” Arturo Brachetti approda al Politeama Genovese con “Brachetti che sorpresa!”, il nuovo imprevedibile varietà magico di illusionismo contemporaneo in scena stasera e domani alle...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Un viaggio al di fuori delle solite mete
Il Museo di Storia Naturale G.Doria (nella foto) ospita oggi alle 17 “Arkansas…the natural state”, incontro a cura di Carlo Ferrari su un viaggio in bicicletta alla scoperta di uno Stato sconosciuto. Info 010564567
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Aspettando "L'uomo che raccoglieva bottiglie"
Oggi pomeriggio alle 17.30 nel foyer del Teatro della Corte Marco Salotti converserà con Pino Petruzzelli intorno a “L’uomo che raccoglieva bottiglie”, spettacolo prodotto dal Teatro Stabile in scena al Teatro Duse da mercoledì 4 a domenica...
- Pubblicato a Febbraio 24, 2015
-
Musica e parole in libreria
La libreria dell’Amico Ritrovato (via Luccoli 98r) organizza una rassegna dedicata a “Musica e parole in libreria”. Il primo appuntamento è domani alle 21 con “Sandro Penna e i Lirici greci”, una serata con letture e musica...
- Pubblicato a Febbraio 23, 2015