Latest News

  • Neri Marcorè per l’ultimo libro di Mario Calabresi

    Il giornalista e direttore de La Stampa, Mario Calabresi, presenterà domani alle 20.30 al Teatro dell’Archivolto il suo ultimo libro dal titolo “Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa”, in compagnia di Neri Marcorè. La serata, curata da Giorgio...

    • Pubblicato a Marzo 2, 2015
    • 0
  • Neri Marcorè per l'ultimo libro di Mario Calabresi

    Il giornalista e direttore de La Stampa, Mario Calabresi, presenterà domani alle 20.30 al Teatro dell’Archivolto il suo ultimo libro dal titolo “Non temete per noi, la nostra vita sarà meravigliosa”, in compagnia di Neri Marcorè. La serata, curata da Giorgio...

    • Pubblicato a Marzo 2, 2015
    • 0
  • Rassegna in pellicola

    Un altro lunedì di grande cinema all’Altrove – Teatro della Maddalena. Questa settimana “Intolerance”, la rassegna sui grandi classici e gli autori più importanti della cinematografia mondiale, punta i riflettori su Ermanno Olmi e i documentari che...

    • Pubblicato a Marzo 2, 2015
    • 0
  • Diciassettesimo concerto targato GOG

    Riparte stasera alle 21 al Genova – Teatro Carlo Felice la Stagione della GOG Giovine Orchestra Genovese con uno straordinario concerto che vede riuniti quattro celebri solisti. Jörg Widmann al clarinetto, Carolin Widmann al violino, Alban Gerhardt al violoncello e Alexander Melnikov al piano, si...

    • Pubblicato a Marzo 2, 2015
    • 0
  • L’orto in cucina

    Oggi alle 18.30 incontro-aperitivo sull’alimentazione vegetariana a Villa Durazzo Bombrini: l’appuntamento, organizzato dal Teatro dell’Archivolto in collaborazione con le condotte di Slow Food Genova e Savona, si propone di riflettere sul tema dell’alimentazione sana come difesa dalla malattie. Interverranno gli esperti Piero...

    • Pubblicato a Marzo 2, 2015
    • 0
  • L'orto in cucina

    Oggi alle 18.30 incontro-aperitivo sull’alimentazione vegetariana a Villa Durazzo Bombrini: l’appuntamento, organizzato dal Teatro dell’Archivolto in collaborazione con le condotte di Slow Food Genova e Savona, si propone di riflettere sul tema dell’alimentazione sana come difesa dalla malattie. Interverranno gli esperti Piero...

    • Pubblicato a Marzo 2, 2015
    • 0
  • “La teoria del tutto” in lingua originale

    Per la rassegna “Film in lingua originale” verrà proiettato oggi e domani al Cinema City “La teoria del tutto”, pellicola sulla storia straordinaria di una delle più eccelse menti viventi del mondo, il famoso astrofisico Stephen Hawking....

    • Pubblicato a Marzo 2, 2015
    • 0
  • "La teoria del tutto" in lingua originale

    Per la rassegna “Film in lingua originale” verrà proiettato oggi e domani al Cinema City “La teoria del tutto”, pellicola sulla storia straordinaria di una delle più eccelse menti viventi del mondo, il famoso astrofisico Stephen Hawking....

    • Pubblicato a Marzo 2, 2015
    • 0
  • Cowboy Bebop torna nelle sale

    Dopo il successo dell’anteprima al Lucca Comics & Games, il film d’animazione Cowboy Bebop torna al cinema da stasera al 4 marzo in cento sale selezionate in tutt’Italia. A Genova l’appuntamento è all’ UCI Cinemas Fiumara Genova, oggi e domani alle...

    • Pubblicato a Marzo 2, 2015
    • 0
  • EUGENIO CARMI, UN ARTISTA IN FABBRICA

    Inaugurata nella Loggia degli Abati di Palazzo Ducale un’ampia antologica che guarda al rapporto fra arte e industria a Genova di Chiara Gaddi «C’è una vulgata per cui i pittori astratti non sanno disegnare. In realtà Eugenio...

    • Pubblicato a Marzo 1, 2015
    • 0
  • Il Teatro della Tosse per i piccoli

    Ritorna oggi pomeriggio alle 16 al Teatro Della Tosse la magia di Mago Merlino, interpretato da Nicholas Brandon che riporta sul palco il suo spettacolo dedicato a un personaggio leggendario della cultura anglosassone. Alle 15 la scenografa Paola Ratto...

    • Pubblicato a Marzo 1, 2015
    • 0
  • Ultima serata per “Jazz On Air”

    Si concluderà stasera “Jazz On Air”, il festival de LaClaque che porterà sul palco alle 21 Max Ionata e Dado Moroni (nella foto), uniti in un progetto dedicato a una delle leggende del mondo della musica, Stevie Wonder. Biglietto 20 Euro. info@laclaque.it

    • Pubblicato a Marzo 1, 2015
    • 0
  • Ultima serata per "Jazz On Air"

    Si concluderà stasera “Jazz On Air”, il festival de LaClaque che porterà sul palco alle 21 Max Ionata e Dado Moroni (nella foto), uniti in un progetto dedicato a una delle leggende del mondo della musica, Stevie Wonder. Biglietto 20 Euro. info@laclaque.it

    • Pubblicato a Marzo 1, 2015
    • 0
  • A Palazzo Spinola senza biglietto

    Domenica 1 marzo si entra gratis nei musei statali! Anche la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola (nella foto) aderisce all’iniziativa e apre le sue porte ai visitatori dalle 13.30 alle 19.30. La Galleria custodisce, tra gli altri, sette tele...

    • Pubblicato a Marzo 1, 2015
    • 0