- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
Latest News
-
“FATTI MANDARE DALLA MAMMA”… TRA I VICOLI DELLA MADDALENA
Partirà lunedì prossimo l’iniziativa ideata dai genitori e dalle scuole del quartiere più vivo e antico di Genova per la sicurezza e l’autonomia dei bambini Di Chiara Tasso Riesce difficile immaginare il Centro Storico genovese come luogo...
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
IL TEATRO DELLA TOSSE FIRMA LA PRIMA NAZIONALE DI “IN THE PENAL COLONY”
In scena il racconto di Franz Kafka che affascinò Philip Glass Di Chiara Gaddi La storia del nuovo spettacolo coprodotto dal Teatro della Tosse insieme a Eutopia Ensamble inizia dalle pagine di un romanzo che Franz Kafka...
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
Giornate Mazziniane al Museo del Risorgimento
Proseguono le “Giornate Mazziniane” al Museo del Risorgimento in via Lomellini (nella foto): domani alle 17.30, dopo la deposizione della corona a cui prenderà parte anche l’assessore alla Cultura Carla Sibilla, verrà presentato il volume “L´edera e...
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
Un viaggio nel cabaret tedesco
Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura propone domani alle 21 “SCHALL und RAUCH – Kabarett, canzoni e cinema nella Germania dai primi del ‘900 a Weimar”. Un percorso musicale dalla nascita del primo cabaret tedesco fino al periodo...
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
Presentazione del libro sulla vita di Jean-Claude Izzo
Domani alle 17.45 verrà presentato nella sala Camino di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura il libro di Stefania Nardini “Jean-Claude Izzo. Storia di un marsigliese”. Info 010 8171600
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
Giuseppe Mazzini.. in privato
Mercoledì torna “Sei personaggi in cerca di pace più una visione”, il progetto ideato dal Teatro dell’Ortica per la valorizzazione del Cimitero monumentale di Staglieno. Appuntamento alle 9.30 e alle 11 all’ingresso del Cimitero con Mauro Pirovano (nella foto) e...
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
Stefano Accorsi incontra il pubblico
Domani alle 17.30, nel foyer del Teatro della Corte, Stefano Accorsi (nella foto), con gli altri attori della Compagnia che interpretano lo spettacolo “Decamerone”, incontrerà il pubblico genovese nel corso di una conversazione condotta da Umberto Basevi. Info 010 5342300
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
Il Museo dell’Antartide chiude per restyling
Da oggi il Museo Nazionale dell’Antartide (nella foto), parte integrante del mondo AcquarioVillage dal 26 marzo 2013, chiude al pubblico per consentire i lavori di restyling del percorso espositivo. La riapertura è prevista in occasione delle festività pasquali.
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
Il Museo dell'Antartide chiude per restyling
Da oggi il Museo Nazionale dell’Antartide (nella foto), parte integrante del mondo AcquarioVillage dal 26 marzo 2013, chiude al pubblico per consentire i lavori di restyling del percorso espositivo. La riapertura è prevista in occasione delle festività pasquali.
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
Debutto per Accorsi e il suo “Decamerone”
Debutta stasera alle 20.30 al Teatro della Corte “Decamerone”, lo spettacolo prodotto da Nuovo Teatro e interpretato da Stefano Accorsi che, accompagnato da altri cinque attori, si accinge a fuggire dalla peste contemporanea e a portare sul palcoscenico alcune novelle tra...
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
Debutto per Accorsi e il suo "Decamerone"
Debutta stasera alle 20.30 al Teatro della Corte “Decamerone”, lo spettacolo prodotto da Nuovo Teatro e interpretato da Stefano Accorsi che, accompagnato da altri cinque attori, si accinge a fuggire dalla peste contemporanea e a portare sul palcoscenico alcune novelle tra...
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
Via alle prenotazioni per “Erano tutti miei figli”
Iniziano oggi al Teatro Stabile di Genova le prenotazioni e le vendite dei biglietti di “Erano tutti miei figli” di Arthur Miller, che sarà in scena al Teatro della Corte da martedì 17 a domenica 22 marzo. Biglietti a...
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
Via alle prenotazioni per "Erano tutti miei figli"
Iniziano oggi al Teatro Stabile di Genova le prenotazioni e le vendite dei biglietti di “Erano tutti miei figli” di Arthur Miller, che sarà in scena al Teatro della Corte da martedì 17 a domenica 22 marzo. Biglietti a...
- Pubblicato a Marzo 10, 2015
-
Al Politeama il nuovo spettacolo della Parson Dance Company
Gli atletici ed energici ballerini della Parsons Dance Company saranno stasera alle 21 al Politeama Genovese per una nuova spettacolare tournée italiana. A fianco del leggendario e richiestissimo “Caught”, alcuni brani inediti per il pubblico italiano e coreografie originali tratti dal...
- Pubblicato a Marzo 10, 2015