- Il Centro Storico si tinge di ombre e mistero con il tour game del Club Clandestino Gotico
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Zoagli si anima con il “Quality Street Food”: tre giorni all’insegna del cibo di strada e percorsi spirituali
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
Latest News
-
I volti magici della Liguria
Domani alle 17,50 nell’Auditorium dell’Acquario di Genova avrà luogo l’incontro “Liguria Emotion”, un viaggio multimediale che svela identità molteplici e meravigliose della nostra regione attraverso alcuni video girati da Enrico Bottino, caporedattore della rivista Trekking&Outdoor. Ingresso libero. Info...
- Pubblicato a Maggio 5, 2015
-
Musica popolare e identità nazionali
Inaugura domani alla Biblioteca Universitaria Di Genova un breve ciclo di tre incontri musicali dal titolo ”Musica popolare e identità nazionali”. Alle 17 il docente di Letteratura portoghese e brasiliana Roberto Francavilla parlerà della cultura del Brasile,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2015
-
Il Galata a Venezia per il Forum del Musei del Mediterraneo
Dal 6 all’8 maggio il GENOVA – GALATA MUSEO DEL MARE (nella foto) partecipa al 21° Forum dell’ Associazione Musei Marittimi del Mediterraneo che si terrà presso l’Arsenale di Venezia e Forte Marghera, con la finalità di “condividere le...
- Pubblicato a Maggio 5, 2015
-
Acoustic Night 15 debutta alla Corte
Debutta mercoledì alle 20,30 al Teatro della Corte “Acoustic Night 15”, con Beppe Gambetta e i suoi ospiti (nella foto: Frank Vignola e Vinny Raniolo), espressione della cultura italoamericana nel campo della musica indipendente. Inoltre, la serata conclusiva di sabato sarà diffusa...
- Pubblicato a Maggio 4, 2015
-
Gli alunni del Paganini in concerto al Ducale
Continuano i Concerti di Primavera a cura del Conservatorio Niccolò Paganini: appuntamento mercoledì alle 21 nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura con “Espressionismo in musica”. In programma brani di Schoenberg, Berg, Webern e Zemlinsky....
- Pubblicato a Maggio 4, 2015
-
Premiato il Conservatorio Paganini
Venerdì 1° maggio, presso il Teatro alla Scala di Milano,l’Associazione nazionale dei critici musicali, nell’ambito del prestigioso riconoscimento intitolato alla memoria di Franco Abbiati, ha assegnato il Premio speciale, quale miglior progetto di formazione musicale, a “Compasso...
- Pubblicato a Maggio 4, 2015
-
Settimanale della fotografia
Tutti i mercoledì’, fino al 27 maggio, dalle 19 alle 21, nella Sala Munizioniere di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, avrà luogo la prima “Settimanale di fotografia”. La rassegna porterà a Genova i grandi nomi del mondo...
- Pubblicato a Maggio 4, 2015
-
Vernissage mostra fotografica
Il fotografo Massimiliano Salvo inaugura domani alle 18 a la Feltrinelli Genova insieme a Pietro Tarallo la mostra-reportage “Cambogia: gli uomini che parlano agli elefanti.” L’allestimento, a cura di Virginia Monteverde, per Art Commission, sarà visitabile fino a domenica 31...
- Pubblicato a Maggio 4, 2015
-
Le avanguardie del Novecento: l’Espressionismo
Secondo incontro del ciclo “La rivoluzione dell’arte. Le avanguardie del primo Novencento” domani alle 17.45 a Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, dove lo storico d’arte Stefano Zuffi parlerà di “Espressionismo ed Espressionismi. Da Van Gogh a Munch...
- Pubblicato a Maggio 4, 2015
-
Festa delle lingue
Domani alle ore 20.30 avrà luogo al Teatro Della Tosse la “Festa delle lingue”. A cura della compagnia teatrale composta dagli alunni dell’istituto Deledda, sarà proiettato il cortometraggio “La Belle et la Bête” e sarà messa in scena la...
- Pubblicato a Maggio 4, 2015
-
Risorgimento POP
Giovedì alle 20.30 al Teatro Della Tosse ritorna Daniele Timpano con “Risorgimento pop”. Uno spettacolo sull’Italia che non c’è, sull’Italia che non sorge, che se è risorta, è rimorta. Due attori, risorti e rimorti, immortali cadaveri, soli in scena, in mancanza...
- Pubblicato a Maggio 4, 2015
-
Cento anni del Museo del Risorgimento
Il GENOVA – MUSEO DEL RISORGIMENTO – MAZZINIANO (nella foto) compie Cento anni. I festeggiamenti di domani prevederanno, a partire dalle ore 17.30 presso l’Oratorio S. Filippo, il concerto con la Camerata Musicale Ligure con la straordinaria partecipazione del...
- Pubblicato a Maggio 4, 2015
-
Aspettando Slow Fish
Manca poco alla settima edizione di Slow Fish e per ingannare l’attesa il Ristorante La Bigoncia (010 3730439) e il suo chef Corrado Carpi propongono, domani sera, una cena speciale a base di baccalà e acciughe. A Les Rouges – Bar in...
- Pubblicato a Maggio 4, 2015
-
“La bicicletta e la Grande Guerra”
Verrà inaugurata domani alle 17.30 alla biblioteca Gallino (nella foto) in via Nicolò Daste 8/A, “La bicicletta e la Grande Guerra”. La mostra, che sarà visitabile fino al 29 maggio negli orari di apertura della biblioteca, prende...
- Pubblicato a Maggio 4, 2015