Latest News

  • Passaggio al futuro. Impressionisti e post impressionisti

    Parte oggi la rassegna “Passaggio al futuro. Impressionisti e post impressionisti” a cura di Anna Orlando.La storica dell’arte traccia poi un ritratto di Paul Cézanne di cui la mostra espone quattro tele realizzate tra il 1880 e...

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • Alla scoperta della Rosa

    Oggi alle 18.30 Genova Cultura APS propone l’incontro “La rosa e le sue virtù”, per tutti gli appassionati di fiori. Un’ora e mezza per scoprire la storia del fiore romantico per eccellenza, i suoi innumerevoli usi e...

    • Pubblicato a Ottobre 7, 2015
    • 0
  • BRASSAÏ, L’AMORE IN DUECENTOCINQUANTA SCATTI

    Fino al 24 gennaio Palazzo Ducale ospita la mostra sul fotografo ungherese che per Parigi lasciò tutto. Anche il nome. Di Chiara Gaddi E’ bastato un attimo a Brassaï per innamorarsi di Parigi. Un amore coltivato nei...

    • Pubblicato a Ottobre 6, 2015
    • 0
  • “MINIONS” al Cinema Odeon a soli 3 euro

    Non avete ancora visto il nuovo film dei Minions? L’occasione da non perdere è stasera al Cinema Odeon. In programma “I Minions” a soli 3 euro. Orari 17.00 – 19.00 – 21.15. Fatevi sorprendere dalla divertente e...

    • Pubblicato a Ottobre 6, 2015
    • 0
  • La Morale del Tornio , per scoprire l’economia italiana

    Verrà presentato oggi alle 17, al Museo Luzzati a Porta Siberia l’ultimo libro di Antonio Calabrò: LA MORALE DEL TORNIO. Sapienza manifatturiera e competenza hi tech. Sta qui “la morale del tornio”, l’autore si sofferma sulla centralità...

    • Pubblicato a Ottobre 6, 2015
    • 0
  • Educare alla lettura, il corso alla Berio

    Oggi alle 15, nella sala Chierici della Biblioteca Berio, il primo appuntamento con il corso “Educare alla lettura”. Un percorso dedicato agli insegnanti che si snoda su perchè, cosa e come leggere. L’iniziativa è promossa dal Centro...

    • Pubblicato a Ottobre 6, 2015
    • 0
  • Le emozioni dell’arte all’Accademia Ligustica di Belle Arti

    L’accademia Ligustica di Belle Arti inaugura oggi alle 18.30 la nuova stagione di eventi e presenta la rassegna “Le emozioni dell’arte”: una serie di tre incontri unione di pittura, musica, gusto e letteratura. Il primo appuntamento è...

    • Pubblicato a Ottobre 6, 2015
    • 0
  • Nonno mi porti all’Acquario?

    Fino al 9 ottobre in occasione della Festa dei Nonni, gli over 65 possono visitare l’ Acquario di Genova con i propri nipotini alla stessa tariffa dei ragazzi, 15 euro. L’offerta è valida se presente almeno un...

    • Pubblicato a Ottobre 6, 2015
    • 0
  • Ripartono al Ducale gli incontri con gli esperti sui grandi classici della filosofia

    Sarà Umberto Curi (nella foto), professore Emerito di Storia della filosofia, ad aprire domani con una lectio sull’ “Edipo Re” di Sofocle la seconda edizione del ciclo di incontri “Meraviglie Filosofiche”, a cura di Nicla Vassallo. L’appuntamento...

    • Pubblicato a Ottobre 5, 2015
    • 0
  • Film in lingua originale

    Terzo appuntamento con la rassegna dedicata ai film in lingua originale promossa dal Cinema City (vico Carmagnola 9): stasera e domani è la volta di “Paper Towns”, la pellicola diretta da Jake Schreier con protagonista la top...

    • Pubblicato a Ottobre 5, 2015
    • 0
  • I capolavori di Hayao Miyazaki al Cinema Corallo

    Al Cinema Corallo (piazza Carignano) tornano i capolavori d’animazione di Hayao Miyazaki: stasera e domani, alle 17.30 e alle 21.15, verrà proiettato ‘Nausicaä della Valle del vento’. Tratto dall’omonimo manga edito nel 1982, racconta le vicende di...

    • Pubblicato a Ottobre 5, 2015
    • 0
  • “To Be or Not to Be” nella rassegna cinematografica del TKC

    Continua la rassegna cinematografica del TKC Teatro della Gioventù presso il Cinema Cappuccini (piazza Cappuccini). In cartellone, domani alle 19.00, “To Be or Not To Be”, di Ernest Lubitsch, un film delizioso e grottesco dove la tematica...

    • Pubblicato a Ottobre 5, 2015
    • 0
  • Alla Braceria dei Mille continua l’Oktoberfest

    Nostalgia dell’Oktoberfest? Alla Braceria dei Mille, il ristorante a picco sul mare di Via V Maggio, la festa bavarese continua fino al 16 ottobre: tagliere di affettati misti, tris di wurstel, costine, crauti, strudel caldi e, ovviamente,...

    • Pubblicato a Ottobre 5, 2015
    • 0
  • “Dopodichè stasera mi butto” al Teatro della Tosse

    La Compagnia Generazione Disagio (nella foto) torna al Teatro Della Tosse. L’appuntamento è da mercoledì a domenica alle 20.30 (domenica alle 18.30) con lo spettacolo fiore all’occhiello “Dopodichè stasera mi butto”. Un cinico e spassoso gioco dell’oca...

    • Pubblicato a Ottobre 5, 2015
    • 0