Latest News

  • Un laboratorio di scrittura creativa

    L’Associazione Culturale Satura, organizza un corso di scrittura presso la sua sede a Palazzo Stella. Il corso, diviso in due sessioni (base e avanzata, a seconda del livello dei partecipanti) cui si può aderire separatamente, verrà presentato...

    • Pubblicato a Gennaio 18, 2016
    • 0
  • Macbeth in lingua originale al Cinema City

    Al Cinema City per la rassegna film in lingua originale solo oggi e domani sarà proiettato “Macbeth” di Justin Kurzel. Il film racconta la rovinosa metamorfosi del valoroso generale Macbeth, signore di Glamis, che conosce la gloria...

    • Pubblicato a Gennaio 18, 2016
    • 0
  • L’Islam oggi

    Questo pomeriggio alle ore 17.45 presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura si terrà l’incontro “L’Islam tra storia e presente” di Adel Jabbar, primo appuntamento del ciclo “Religioni e intolleranza”, a...

    • Pubblicato a Gennaio 18, 2016
    • 0
  • I segnali calmanti nel cane

    Questa sera presso Genova Cultura APS si svolgerà l’incontro dalle 20.00 alle 21.30 sul tema “I segnali calmanti nel cane”. Incontro con proiezione di video di Turid Rugaas. Quota di partecipazione soci 12€, non soci 15€. E’...

    • Pubblicato a Gennaio 18, 2016
    • 0
  • Un appuntamento dedicato a Beethoven

    Questa sera alle ore 21 al Genova – Teatro Carlo Felice si terrà l’undicesimo concerto della Stagione Giovine Orchestra Genovese Onlus – GOG 2015-2016. Per questo appuntamento, interamente dedicato a Beethoven, ritorna dopo 4 anni alla GOG...

    • Pubblicato a Gennaio 18, 2016
    • 0
  • Il Flauto magico al Teatro dell’Ortica

    Dopodomani alle 16 la Stagione dedicata alle famiglie del Teatro dell’Ortica, propone lo spettacolo Il flauto magico, liberamente tratto da «Il flauto magico» di Mozart, interpretato dall’ attrice e soprano Anna Giarrocco e diretto da Andrea Benfante,...

    • Pubblicato a Gennaio 15, 2016
    • 0
  • L’Architetto di Urbino

    Dopodomani alle 21 presso il Altrove – Teatro della Maddalena verrà presentato il film prodotto dalla Fondazione dell’Ordine su Giancarlo De Carlo “L’ARCHITETTO DI URBINO” di Emanuele Piccardo. La proiezione costituisce il finissage delle iniziative promosse dalla...

    • Pubblicato a Gennaio 15, 2016
    • 0
  • Corso base per tecnico audio gratuito

    YEPP Genova Cornigliano e Teatro Akropolis offrono 12 incontri gratuiti dal 15 febbraio 2016, tutti i lunedì, di corso base per tecnico audio. L’invito è rivolto a tutti i ragazzi di età compresa tra i 16 e...

    • Pubblicato a Gennaio 15, 2016
    • 0
  • All’Archivolto con la Pimpa

    Riprende domani, alle ore 16, la rassegna per bambini del Teatro dell’Archivolto con L’Armandone della Pimpa, recente spettacolo che Giorgio Scaramuzzino ha tratto dalle storie di Francesco Tullio Altan. Biglietti bambini 6 euro, adulti 8 euro. Abbonamento...

    • Pubblicato a Gennaio 15, 2016
    • 0
  • I fumetti di Martin Mystère

    Domani alle ore 16 verrà inaugurata in anteprima nazionale al GENOVA – CASTELLO D’ALBERTIS MUSEO DELLE CULTURE DEL MONDO la mostra “Martin Mystère e il serpente piumato Quetzalcoatl” (16 gennaio-21 febbraio 2016) dedicata a tutti gli appassionati...

    • Pubblicato a Gennaio 15, 2016
    • 0
  • Aperibirra in stile tedesco da Silvie

    Domenica sera il ristorante e Birreria Silvie di Lavagna, dalle 20 propone una festosa “Aperibirra”, cioè un’apericena con birra, salsiccette, mini hot dog, ravioli, panigacci e piatti tipici della Baviera, oltre a musica d’ambiente per allietare il...

    • Pubblicato a Gennaio 15, 2016
    • 0
  • Tributo e commedia dialettale al Govi

    Domani sera al Teatro Govi appuntamento con “Tropico del Blasco”, non solo una serata-tributo al rocker di Zocca, ma un vero e proprio anniversario: il gruppo compie infatti quest’anno dieci anni di attività. Prezzo biglietti 10 euro....

    • Pubblicato a Gennaio 15, 2016
    • 0
  • Al Teatro Instabile spettacolo d’ improvvisazione

    Domani sera alle ore 21 al Teatro Instabile Tsi Rubik production riporta in scena il “Match d’improvvisazione teatrale”, lo spettacolo d’improvvisazione più famoso al mondo.Nato nel 1977, è un gioco-spettacolo dove due squadre di attori si sfidano...

    • Pubblicato a Gennaio 15, 2016
    • 0
  • ANTIQUA 2016, SINERGIA DI FORZE PER VALORIZZARE GENOVA

    Da domani cinquantacinque espositori nel Padiglione Blu della Fiera di Genova per proporre le eccellenze dell’antiquariato. Con un’importante novità: la neonata collaborazione con l’Accademia Ligustica di Belle Arti e il Conservatorio Niccolò Paganini. Di Beatrice Cogorno Docenti,...

    • Pubblicato a Gennaio 15, 2016
    • 0