- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Latest News
-
Sabato 12 ottobre “SHAKALAB TOUR 2024” fa tappa a Genova a La Claque
GENOVA – Lo “SHAKALAB TOUR 2024” fa tappa in città sabato 12 ottobre alle ore 21.30 a La Claque. L’influente collettivo del black italiano composto da Jahmento, Lorrè, Br1 e Marcolizzo riprende questo mese un esclusivo tour...
- Pubblicato a Ottobre 8, 2024
-
Teatro della Tosse, il premio Nobel Annie Ernaux protagonista di “VARIAZIONI ERNAUX – Je me souviens trois hommes”
GENOVA – Alla sala Campana sabato 12 e domenica 13 ottobre va in scena “VARIAZIONI ERNAUX – Je me souviens trois hommes” di Florian Metateatro. Lo spettacolo si ispira alla scrittura di Annie Ernaux, premio Nobel per la...
- Pubblicato a Ottobre 8, 2024
-
“BiG – Brief in Genova”, a Villa Bombrini torna il festival della comunicazione pubblicitaria creativa
GENOVA – Dall’8 al 13 ottobre a Villa Durazzo Bombrini torna “BiG – Brief in Genova”, il festival di creatività, comunicazione e marketing della città organizzato da URKA. Il tema della rassegna 2024 è “Dov’è finito il...
- Pubblicato a Ottobre 8, 2024
-
“Giornata degli Ospedali Storici”, domenica 13 ottobre aperture straordinarie e visite guidate
GENOVA – In occasione della terza edizione della “Giornata degli Ospedali Storici” domenica 13 ottobre ACOSI (Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani) apre al pubblico il patrimonio storico ed artistico degli antichi ospedali genovesi. La rassegna offre una...
- Pubblicato a Ottobre 8, 2024
-
A PALAZZO DUCALE I LIBRI SI COMPRANO AL CHILO: TORNA “LIBROKILO” PER SALVARE QUINTALI DI VOLUMI DAL MACERO
Il 19 e 20 ottobre torna a Genova l’iniziativa che si impegna a rendere più sostenibile il mercato editoriale. Durante i giorni della manifestazione verranno consegnati dei segnalibri per ottenere un’importante riduzione sull’acquisto del biglietto per la...
- Pubblicato a Ottobre 8, 2024
-
ALLERTA METEO, SCUOLE CHIUSE A GENOVA. ESONDATO IL RIO FEGINO A BORZOLI. DOMANI GIALLA ALLE 15 SU TUTTA LA REGIONE
La perturbazione ha colpito il capoluogo ligure soprattutto nel ponente genovese dove sono caduti circa 300 millimetri di pioggia in 24 ore. In serata prevista una tregua del maltempo ma domani, mercoledì 9 ottobre, è in arrivo...
- Pubblicato a Ottobre 8, 2024
-
Giornata nazionale della Psicologia 2024, le iniziative a Genova dedicate al rapporto tra noi e l’intelligenza artificiale
GENOVA – La presenza sempre più pervasiva dell’intelligenza artificiale nella vita di ciascuno di noi è il tema a cui l’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Liguria dedica, quest’anno, la Giornata nazionale della Psicologia del 10 ottobre e le iniziative ad...
- Pubblicato a Ottobre 7, 2024
-
Per il weekend medievale “La Voce e il Tempo” propone “La città delle dame”, il concerto ispirato a Christine de Pizan
GENOVA – Nell’ambito del progetto “Ianua” venerdì 11 ottobre alle ore 21 “La Voce e il Tempo” propone il concerto di Ensamble 400 “La città delle Dame” nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano. Lo spettacolo si...
- Pubblicato a Ottobre 7, 2024
-
Da martedì 3 ottobre a Sampierdarena arriva “Truffaut: l’uomo che amava il cinema”, la mostra dedicata al registra francese
GENOVA – A “La fabbrica delle immagini – Voltini Lab” di Sampierdarena martedì 8 ottobre alle 17 verrà inaugurata la mostra “Truffaut: l’uomo che amava il cinema”. La rassegna curata dal Club Amici del Cinema in collaborazione...
- Pubblicato a Ottobre 7, 2024
-
“Quei pacciughi di Messer Luca”, l’opera teatrale su Luca Cambiaso in scena a Villa Imperiale Cattaneo
GENOVA – Giovedì 10 ottobre alle 16.30 va in scena ad ingresso gratuito “Quei pacciughi di Messer Luca. Il ratto delle sabine in Villa Imperiale Cattaneo” a Villa Imperiale Cattaneo. Lo spettacolo dell’Associazione La Chascona, parte della...
- Pubblicato a Ottobre 7, 2024
-
Torna la “Grande Opera a Palazzo”, nel weekend doppio appuntamento musicale ai Rolli
GENOVA – In concomitanza con il weekend della Genova medievale, venerdì 11 ottobre e sabato 12 torna la seconda edizione di “Grande Opera a Palazzo”. L’evento ideato da Alberto Uva prevede un doppio musicale a Palazzo Tursi...
- Pubblicato a Ottobre 7, 2024
-
“Fiori Rubati”, la mostra fotografica di Matteo Carassale a Palazzo Grillo
GENOVA – Giovedì 10 ottobre alle ore 18 Palazzo Grillo inaugura “Fiori rubati”, la mostra fotografica di Matteo Carassale. Il progetto, in esposizione fino al 10 novembre, nasce durante il lockdown del 2021 ed invita gli spettatori...
- Pubblicato a Ottobre 7, 2024
-
Cinema City, in programmazione fino al 6 novembre il ciclo “Commedie e Proverbi” di Éric Rohmer
GENOVA – I sei capolavori del ciclo “Commedie e proverbi” di Éric Rohmer verranno proiettati restaurati e in versione originali con sottotitoli in italiano fino al 6 novembre al cinema City. Le pellicole sono in programma ogni...
- Pubblicato a Ottobre 7, 2024
-
Ultimo incontro in blu al Galata Museo del Mare: arriva il velista Giovanni Soldini
GENOVA – Il velista Giovanni Soldini è l’ultimo ospite della quinta edizione degli “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” giovedì 10 ottobre alle 18.30 al Galata Museo del Mare. L’evento ad ingresso gratuito vede...
- Pubblicato a Ottobre 7, 2024