- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Latest News
-
La “Sergio Pennavaria Band” cala il sipario su “Canzoni Fuori dal Cappello”
SAVONA – Chiude i battenti questa sera, al Fuoritutti Public House di Savona, la seconda edizione di “Canzoni Fuori dal Cappello” con la “Sergio Pennavaria Band”. Il cantautore siciliano Sergio Pennavaria (in foto, credit: folkest.com), direttore artistico...
- Pubblicato a Settembre 14, 2017
-
Sabato sera a palazzo Spinola: l’ “Ecce Homo di Antonello da Messina”
GENOVA – In occasione dell’apertura straordinaria della Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, sabato 16 settembre alle 21 (ultimo ingresso alle 22) sarà possibile approfondire la conoscenza di Antonello da Messina (1430? – 1479), grazie a una visita...
- Pubblicato a Settembre 14, 2017
-
Kowalski: giovedì la presentazione di “Madame Bovary c’est moi?”
GENOVA – Giovedì 14 settembre (ore 19.30) al Kowalski di via dei Giustiniani, l’associazione culturale “La Rêve et la Vie” presenta il progetto teatrale dedicato a Gustave Flaubert “Madame Bovary c’est moi?”. Alla serata saranno presenti Chiara...
- Pubblicato a Settembre 13, 2017
-
Rasputin, Figura Humana e Passio: le “Architetture nel Vuoto” del Teatro della Tosse
GENOVA – Giovedì 21, venerdì 22 e sabato 23 settembre (ore 21) EuAct organizza tre giorni di performance, sotto il segno di uno dei progetti più significativi del proprio laboratorio. EuAct, fondato da Paolo Antonio Simioni, è un centro di...
- Pubblicato a Settembre 13, 2017
-
Cogoleto: venerdì l’evento di “Genova con l’Africa” per il Sud Sudan
GENOVA – Venerdì 15 settembre, dalle 15 alle 19, a Cogoleto (molo Speca) si terrà “Uniti nella solidarietà“, evento di animazione con banchetti, musica, focaccia e giochi per bambini, al fine di sensibilizzare e raccogliere fondi per...
- Pubblicato a Settembre 13, 2017
-
Gli “Spazi nascosti” di Ballester da giovedì nei Musei di Strada Nuova
GENOVA – Da giovedì 15 settembre nei Palazzi di Genova prende il via la prima mostra dell’Associazione culturale “Progetto A” : “Gli spazi nascosti di Josè Manuel Ballester”. José Manuel Ballester (in foto), pittore e fotografo spagnolo, rielabora alcuni...
- Pubblicato a Settembre 13, 2017
-
Genova Cultura: giovedì “Un aperitivo e un restauro”
GENOVA – Giovedì 14 settembre dalle ore 19.00 al Biggie Bar in piazza delle Erbe, Genova Cultura propone “Un aperitivo e un restauro”. Una serata di fine estate per ridere, scherzare e condividere un obiettivo: in che...
- Pubblicato a Settembre 13, 2017
-
L’OMAGGIO DI GENOVA A PAOLO VILLAGGIO: AL CARLO FELICE AMICI E COLLEGHI
Al Carlo Felice una serata dedicata al grande comico, scrittore, attore genovese, presentata da Tullio Solenghi. Sul palco Dori Ghezzi, Renzo Arbore, Gino Paoli e due giocatori della Sampdoria Campione d’Italia 1991, Marco Lanna e Pietro Vierchowod. GENOVA...
- Pubblicato a Settembre 13, 2017
-
GENOVA GUARDA ALL’EUROPA CON UNA SERIE DI INCONTRI E UN FESTIVAL DEL CINEMA
Lezioni, mostre, proiezioni, eventi, workshop, dibattiti, laboratori ma soprattutto novità: al via le “Lezioni di Storia” del Teatro Stabile e il “Festival Nuovo Cinema Europa” dell’associazione culturale “Profondità di Campo”. GENOVA – È l’Europa il centro delle...
- Pubblicato a Settembre 13, 2017
-
ACQUASOLA, IN ARRIVO I NUOVI POSTEGGI PER MOTO E SCOOTER
Parte la prima fase del progetto firmato da Tursi per combattere la “sosta selvaggia”. Saranno 158 i nuovi posti gratuiti riservati alle moto e agli scooter in centro città disponibili già dalla fine di questa settimana....
- Pubblicato a Settembre 13, 2017
-
Gli Alfa calano il sipario sulla stagione estiva della “Polveriera”
GENOVA – Giovedì 14 settembre la band genovese “Alfa” porterà la musica dal vivo degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta al ristorante “La Polveriera” (Parco del Peralto 30, in foto, credit tripadvisor.it) con un repertorio composto dalla più nota...
- Pubblicato a Settembre 13, 2017
-
Sconfitta Trieste: Genova è la città più bella d’Italia
Genova è la città più bella d’Italia. Lo ha decretato lo speciale concorso promosso dalla pagina Facebook Italia da Scoprire, ideato da un portale turistico nazionale. Ben 13mila i “cuori” per la Superba, che le han permesso di...
- Pubblicato a Settembre 13, 2017
-
La fisarmonica di Gianluca Campi al “Festival Internazionale di Musica Cinque Terre”
VERNAZZA (SP) – Prosegue la XXXVI edizione del “Festival Internazionale di Musica Cinque Terre” a Vernazza con il concerto di Gianluca Campi di questa sera (21.15), in largo Taragio a Corniglia. Gianluca Campi (in foto, credit strumentiemusica.com),...
- Pubblicato a Settembre 13, 2017
-
Sperimentazione e avanguardia: “Exotica 2.0” vola a Castello D’Albertis
GENOVA – Sarà Castello d’Albertis, venerdì alle 17.30, a ospitare il decimo concerto del “Festival Musicale del Mediterraneo”: “Exotica 2.0”. “Exotica” è stata scritta nel 1972 da Mauricio Kagel, compositore della più avanzata avanguardia musicale (mancato nel...
- Pubblicato a Settembre 13, 2017