- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Latest News
-
RITORNA IL TEATRO GOVI: SVELATO IL PROGRAMMA 2017/2018
I pirati dei caruggi, La leggenda del pianista sull’oceano, Come si rapina una banca, L’importanza di chiamarsi Ernesto, i Tre Moschettieri, Gospel, Swing, Opere Liriche: ecco la stagione 2017/2018 del Teatro Govi GENOVA – Dopo aver festeggiato...
- Pubblicato a Settembre 21, 2017
-
Teatro Verdi: mercoledì concerto di beneficenza per l’acquisto di un cane guida
GENOVA – Lions Club Genova Santa Lucia organizza al Teatro Verdi di Sestri Ponente, mercoledì 27 settembre alle 21, “un amico che ti guida”, concerto di beneficenza per l’acquisto di un cane guida per la mobilità dei...
- Pubblicato a Settembre 21, 2017
-
Giornata Nazionale del Ciclamino: nelle piazze liguri la raccolta fondi per la lotta alla Sclerodermia
GENOVA – Sabato 23 e domenica 24 settembre le piazze liguri si coloreranno di ciclamini dalle varie sfumature e dai mille colori: è il fiore che resiste al freddo il simbolo del G.I.L.S. Onlus, Gruppo Italiano per...
- Pubblicato a Settembre 21, 2017
-
Salone Nautico: tutte le modifiche alla viabilità
GENOVA – Oggi prenderà il via la 57ª edizione del Salone Nautico. Per la gestione della viabilità intorno alla zona della Fiera, che sarà interessata da significativi volumi di traffico, l’assessorato alla mobilità ha predisposto una serie di...
- Pubblicato a Settembre 21, 2017
-
“Non temere”, il cortometraggio sull’Alzheimer nei cinema genovesi
GENOVA – Partire da un’opera filmica e dal potere evocativo delle immagini per arrivare emotivamente al pubblico: è questo l’obiettivo di “Pianeta Alzheimer”, evento trasversale in programma a partire dal prossimo 21 settembre in numerose sale cinematografiche italiane. L’evento, che toccherà numerose città italiane tra...
- Pubblicato a Settembre 21, 2017
-
Le Rose di Roberto Fanari al Museo Raccolte Frugone
GENOVA – Sabato 23 settembre 2017, alle 16.30, sarà inaugurata a Nervi la mostra di 10 installazioni fotografiche a colori, in grande formato, un immaginario roseto su carta da acquerello che fiorisce improvvisamente dentro le Raccolte Frugone...
- Pubblicato a Settembre 21, 2017
-
Museoteatro Commenda di Prè: sabato approfondimento su Riccardo Cuor di Leone
GENOVA – Nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio, sabato 23 settembre alle 15 presso il Museoteatro della Commenda di Prè avrà luogo una visita di approfondimento a cura della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, in collaborazione con Mu.MA e Comune di Genova, dal titolo “Riccardo...
- Pubblicato a Settembre 21, 2017
-
Deserti, oasi e villaggi: Genova Cultura racconta il Perù
GENOVA – Venerdì 22 settembre alle ore 21 Genova Cultura propone l’incontro “Serate in viaggio… Perù” che si svolgerà presso la sede in via Roma 8b. Grandi civiltà si sono susseguite nella storia del Perù forse per...
- Pubblicato a Settembre 21, 2017
-
Palazzo Nicolosio Lomellino: apertura straordinaria per il Salone Nautico
GENOVA – Da oggi a domenica 24 settembre, in occasione del 57° Salone Nautico, Palazzo Nicolosio Lomellino apre in via straordinaria, con visite guidate al Primo Piano Nobile e al Giardino Segreto. Si potrà quindi visitare,...
- Pubblicato a Settembre 21, 2017
-
“Non ditelo allo scrittore”, alla Feltrinelli la presentazione del nuovo romanzo di Alice Basso
GENOVA – Alle 18 di oggi alla Feltrinelli di via Ceccardi Alice Basso presenterà il suo nuovo romanzo “Non ditelo allo scrittore” insieme alla scrittrice Barbara Florio. Dopo il successo dell'”Imprevedibile piano della scrittrice senza nome” e...
- Pubblicato a Settembre 21, 2017
-
“Le Vie dei Canti”: a Palazzo Ducale la musica popolare italiana
GENOVA – Domenica 24 settembre, dalle ore 15.30 nella Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale, si svolgerà la seconda edizione del Festival “Le vie dei canti”. Le “Vie dei Canti”, organizzato dall’Associazione Culturale Gruppo Spontaneo Trallalero vedrà...
- Pubblicato a Settembre 20, 2017
-
“GAIA”: LA NUOVA MOBILITÀ ACCESSIBILE E SOSTENIBILE
Stefano Balleari, vicesindaco e assessore alla Mobilità ed Enrico Musso, direttore del Cieli hanno presentato in Comune “Gaia”, il piano urbano di mobilità sostenibile per rendere accessibile il sistema di mobilità dei cittadini, con particolare attenzione al...
- Pubblicato a Settembre 20, 2017
-
GENOVA “SINERGICA”: LE GIORNATE DI MOSCA A GENOVA
Venerdì 22 e sabato 23 settembre saranno le “Giornate di Mosca a Genova” che, in concomitanza col Salone Nautico, rappresentano una grande occasione di collaborazione economica, turistica e culturale tra la Superba e la capitale russa. ...
- Pubblicato a Settembre 20, 2017
-
Ritorna l’Autunno a Palazzo Spinola: giovedì la presentazione del dipinto restaurato
GENOVA – A Palazzo Spinola ritorna l’Autunno. Da giovedì 21 settembre (ore 17) sarà possibile ammirare nuovamente “l’Autunno”, dipinto di Francesco Bassano, pittore veneto del Cinquecento. L’opera, restaurata dal Laboratorio di Nino Silvestri, sarà presentata a Palazzo...
- Pubblicato a Settembre 20, 2017