- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Latest News
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni del 2011 e del 2014
GENOVA – Genova questa mattina ha ricordato le sei vittime dell’alluvione del 2011 e quella dell’esondazione del Bisagno nel 2014. A perdere la vita il 4 novembre 2011, travolte dall’esondazione del Fereggiano, furono Sphresa Djala di 28...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
Giovedì 7 ottobre per “La Voce e il Tempo” l’Orchestra Paganini in “L’Europa in danza”
GENOVA – Giovedì 7 novembre “La Voce e il Tempo” propone per la sua stagione autunnale il concerto “L’Europa in danza” alle ore 21 al Monastero di Santa Chiara. L’Orchestra Paganini diretta da Vittorio Marchese porterà un...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
Il rapido Arlecchino fa tappa a Genova da Milano per una visita al MEI
GENOVA – Lo storico treno Arlecchino ha fatto tappa da Milano a Genova domenica 3 novembre per dare l’occasione ai propri passeggeri di fare visita al MEI Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana. L’iniziativa nasce per promuovere una giornata...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
“Voci alla ribalta” riparte dalla Biblioteca Universitaria il 5 e il 6 novembre
GENOVA – “Voci alla ribalta” riparte con la sua terza edizione martedì 5 e mercoledì 6 novembre con due giornate dedicate alla poesia e alla letteratura alla Biblioteca Universitaria. Particolare attenzione inoltre sulla vita culturale di Galleria...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
Sabato 2 novembre Genova commemora i Caduti di tutte le guerre al Cimitero Monumentale
GENOVA – Al Cimitero Monumentale di Staglieno la mattina di sabato scorso si è svolta la cerimonia di commemorazione dei Caduti di tutte le guerre alla presenza del vicesindaco Pietro Piciocchi e delle massime autorità militari, civili...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
“Il Centre Pompidou e la sfida del Total Design”, Boris Hamzeian presenta il nuovo libro a Palazzo Ducale
GENOVA – Giovedì 7 novembre dalle ore 18 alle 20 Palazzo Ducale ospita Boris Hamzeian per la presentazione del libro “Il Centre Pompidou e la sfida del Total Design” nella Sala del Maggior Consiglio. All’incontro parteciperanno oltre...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
Genova celebra Ettore Scola e Luciano Ricceri con il documentario “Tutte le cose che restano. Studio EL a Cinecittà”
GENOVA – Mercoledì 6 novembre giornata dedicata al regista Ettore Scola e allo scenografo Luciano Ricceri con la proiezione del documentario a loro dedicato “Tutte le cose che restano. Studio EL a Cinecittà”. L’evento si svolgerà alle...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
Riparte al Nickelodeon la terza edizione del “Festival Internazionale del Cinema Brasiliano”
GENOVA – Al via lunedì 4 novembre la terza edizione del “Festival Internazionale del Cinema Brasiliano” al cineclub Nickelodeon e a Jacarandá, Associazione Interdisciplinare Brasilianisti italiani. Appuntamento alle ore 18 per il brindisi di inaugurazione seguito dalla proiezione del documentario...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
Teatro della Tosse, dal 7 al 9 novembre “Cuore Puro – Favola nera per camorra e pallone” di Roberto Saviano
GENOVA – Ai Teatri di S. Agostino dal 7 al 9 novembre va in scena “Cuore Puro – Favola nera per camorra e pallone” di Sardegna Teatro in coproduzione con Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Teatro...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
AMIU per “Life Infusion”, si conclude l’open day del progetto UE per la sostenibilità ambientale
GENOVA – Grande successo per “Technology and Innovation for a Circular Economy: Sustainable Solutions in Action in Europe”, l’Open Day di AMIU Genova che si è concluso lo scorso mercoledì 30 ottobre. L’iniziativa fa parte del progetto...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
“Berthe Morisot, impressioni al cinema”, al Sivori tre film sulla pittura per la rassegna “Esistere come donna”
GENOVA – “Esistere come donna”, l’evento collaterale della mostra impressionista di Palazzo Ducale, inserisce nel suo programma tre film dedicati al mondo della pittura con la rassegna “Berthe Morisot, impressioni al cinema” dal 7 al 21 novembre....
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
Politeama, “Lords of the Sound” porta le grandi colonne sonore del cinema con “The Music of Hans Zimmer”
GENOVA – Martedì 5 novembre il Politeama Genovese ospita l’orchestra di Kiev “Lords of the Sound” per il concerto “The Music of Hans Zimmer”, lo spettacolo dedicato al celebre compositore contemporaneo vincitore di due premi Oscar per...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
Oltre in 200mila al “Festival della scienza”: i numeri dell’edizione 2024
GENOVA – La ventiduesima edizione del “Festival della Scienza” si è conclusa ieri domenica 3 novembre con un boom di 200mila presenze totali negli 11 giorni di manifestazione. Gli studenti presenti agli eventi sono stati più di...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024
-
A GENOVA SI RESPIRA GIÀ L’ATMOSFERA NATALIZA: RIAPERTA LA PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO DI PIAZZA MARTINEZ
La struttura è stata inaugurata lo scorso 31 ottobre e sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, l’orario sarà dalle 10 alle 20 di Alessia Spinola GENOVA...
- Pubblicato a Novembre 4, 2024