- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
NEW ENTRY E GRANDI CLASSICI: LA STAGIONE “X” DELLA CLAQUE

Offerta “caleidoscopica” quella della decima stagione della Claque: jazz, comicità, rock, cinema e – per la prima volta in Italia – la “Art Battle”
GENOVA – Dieci anni, più di cento serate a stagione, quindicimila spettatori nell’ultimo anno. La Claque – diventata uno dei luoghi più riconosciuti e apprezzati della vita culturale genovese – spegne dieci candeline inaugurando la stagione “X”. Un programma variegato quello della compagnia teatrale, che spazia dai ricordi a Gaber e Tenco ai Pirati dei Caruggi, passando tra concerti jazz, prog, swing e rock (Gezmataz,Free Shots, Bobby Soul per citarne alcuni) e la comicità tagliente e spietata di Filippo Giardina.
Il programma di ottobre

Paolo Fresu
Sarà l’Eutopia Ensemble a dar inizio alla stagione X (giovedì 12 ottobre, ore 21) con “Non è un paese per musicisti”, per poi proseguire venerdì 13, sabato 14 e domenica 15 con il “CyBorg Film Festival“, concorso di cortometraggi patrocinato dall’Istituto Italiano di Tecnologia e dedicato alla fantascienza, all’animazione e all’innovazione tecnologica. Il 19 ottobre Gian Piero Alloisio presenta “Il mio amico Giorgio Gaber”, libro dedicato all’artista milanese, in una serata in cui non mancheranno musica, teatro e ricordi. Il 21 e il 27 ottobre, e il 3 novembre sarà il turno della versione autunnale del “Gezmataz“, storica rassegna estiva di jazz curata da Marco Tindiglia. Il 21 saliranno sul palco della Claque il trombettista Paolo Fresu (in foto) e il pianista Dado Moroni; la settimana successiva toccherà al TBC Trio (Marco Tindiglia alla chitarra, Michel Benita al basso e Rodolfo Cervetto alla batteria); mentre il 3 novembre si esibiranno i Dejan Terzic Axiom “Prometheus” (Dejan Terzic alla batteria, Chris Speed al sax, Bojan Z al pianoforte e Matt Penman al basso).

I Pirati dei Caruggi
Il 25 ottobre esordisce in Italia “Art Battle“, format internazionale già presente negli Stati Uniti, in Canada, in Gran Bretagna, in Olanda e in Giappone. A ogni evento, gli artisti si fanno concorrenza per creare la miglior tela dal vivo in venti minuti, e il vincitore sarà decretato dal pubblico. Art Battle si ripeterà il 22 novembre e il 20 dicembre. Dopo l’enorme successo dello scorso anno e il sold out di sabato scorso al Teatro della Tosse, tornano alla Claque i Pirati dei Caruggi (in foto, Enrique Balbontin, Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino e Andrea Ceccon) che ogni giovedì sera – dal 26 ottobre a Natale – si esibiranno nel nuovo show “Sottoakiciocca”. L’8 novembre altro grande appuntamento di comicità con lo stand-up di Filippo Giardina, autore televisivo che la scorsa stagione aveva firmato “Sbandati”, discusso programma di Rai 2 più volte finito sotto accusa per il suo umorismo caustico e per i temi affrontati. Giardina rilancia e continua su questa strada, portando “Lo hai già detto a Gesù”, spettacolo vietato ai minori di 18 anni per le tematiche e il linguaggio usato.
Il programma di novembre

Hugolini
Il 10 novembre sarà protagonista Bobby Soul con il suo nuovo live acustico “Dodici lanterne”, mentre il giorno successivo prosegue la collaborazione con l’etichetta “Black Widow Records”, che porterà i gruppi più interessanti del mondo Progressive e hard rock nazionale e internazionale con l’unplugged degli Ancient Veil, con i genovesi Meltin Clock e con i Phonix Again. Il 24 novembre farà tappa alla Claque il tour di Hugolini (in foto), polistrumentista, cantautore e operatore culturale attivo a Firenze, che quest’anno ha aperto i concerti di Francesco Gabbani.
Il programma di dicembre
Il 15 e il 16 dicembre Davide Paganini porta in scena “Dunque lei ha conosciuto Tenco?”, spettacolo-concerto di Paolo Logli che vede protagonista un anziano ferroviere, che ricorda la Genova degli anni Cinquanta di De Andrè, Gino Paoli, Paolo Villaggio e Luigi Tenco. Il 22 dicembre Edmondo Romano presenterà il nuovo album “L’unico figlio”, sulla tradizione natalizia in Liguria, mentre il 23 dicembre toccherà ai Free Shots presentare il loro ultimo lavoro, “Christmas Eve”, una rivisitazione dei classici natalizi alla loro maniera. Il 30 dicembre sarà presente anche Federico Sirianni (in foto di copertina), vecchia conoscenza della Claque, presente anche all’inaugurazione di dieci anni fa. Tra gli spettacoli del 2018 spicca “I Trilli: una storia genovese”, spettacolo-concerto di Lazzaro Calcagno sullo storico gruppo dialettale.
Quarantadue appuntamenti in totale per La Claque, entrata a far parte del “keep on live”, il circuito musicale nazionale che unisce alcuni dei music club più importanti d’Italia, ed è stata selezionata da Imaie (fondazione che cura i diritti degli artisti) per il bando per la diffusione di musica dal vivo.
Per ulteriori informazioni:

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al cinema Ariston dal 12 al 14 maggio “Cuore selvaggio” apre la rassegna “The Big Dreamer – Il cinema di David Lynch”
GENOVA – Con “Cuore selvaggio” al cinema Ariston da lunedì 12 a mercoledì 14 maggio,...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Al Museo del Risorgimento inaugura la mostra sul risorgimento a Casa Mazzini
GENOVA – Fino al 30 settembre rimarrà allestita a Casa...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
CFLC organizza un Career Day per chi cerca lavoro in hotel, stabilimenti balneari, bar e ristoranti. Ecco quando
GENOVA – CFLC, ente accreditato in Liguria per la formazione e...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
RIFF 2025, BAGNO DI FOLLA AL RIFF PER LA REUNION DI ROMANZO CRIMINALE
Marco Bocci, Francesco Montanari, Edoardo Pesce e Alessandro Roia protagonisti...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
A Slow Fish speciali appuntamenti per contribuire alla conservazione degli squali
GENOVA – I progetti LIFE Elife e LIFE European Sharks partecipano a Slow...
- Pubblicato a Maggio 8, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi