- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
“NERVI IN SCENA 2020”: IL TEATRO DIALETTALE PROTAGONISTA NEL LEVANTE GENOVESE

Dal 12 gennaio al 4 aprile al Teatro Collegi Emiliani di Nervi si svolgerà, ogni weekend, la rassegna che vede la partecipazione di 14 delle più famose compagnie teatrali, non professionistiche, liguri. New entry di quest’anno la Compagnia Danei and Lasagna che propone “Di cabaret si muore”
GENOVA- Dal 12 gennaio al 4 aprile al Teatro Collegi Emiliani si svolgerà la rassegna teatrale “Nervi in scena 2020” ogni sabato dalle ore 21 e la domenica dalle ore 16.
Si tratta di rappresentazioni di un repertorio sia dialettale sia in lingua italiana, messe in scena da alcune compagnie, fra le più conosciute, non professionistiche liguri.
La passione, la dedizione e l’amore per il teatro costituiscono i tratti comuni di tutte le 14 compagnie partecipanti e conferiscono alla rassegna un valore aggiunto con l’intento di renderla punto di riferimento e appuntamento fisso per il futuro del panorama culturale del Levante genovese.
Le compagnie che reciteranno in genovese saranno dieci e fra di esse, in questa edizione, ci sarà una new entry non da poco: la Compagnia Denei and Lasagna che propone “Di cabaret si muore”, rappresentazione dialettale che vede il duo comico formato da Carlo Denei e Stefano Lasagna esibirsi in una commedia in perfetto genovese.
Sarà questa la grande sorpresa accanto ai nomi già conosciuti e consolodati che hanno ottenuto riconoscimenti meritati nelle varie rassegne liguri: il Circolo Mario Cappello, Compagnia La Pozzanghera, la Compagnia San Fruttuoso, il Don Bosco di Varazze, la Compagnia Gilberto Govi, i Villezzanti, la Compagnia Genova Spettacoli, la Compagnia Borzone 87 ed i padroni di casa ed organizzatori, la Teatral Nervi.
Le compagnie che recitano in italiano sono 4: il Laboratorio del III Millennio di Cengio, la Compagnia dell’Albicocca, il Crocogufo e la Chiamateci pure Compagnia.
Tanti fine settimana all’insegna del buon umore che accompagneranno il pubblico fino in primavera.
Presidente Teatral Nervi: Mariangela Colla
Direttore artistico: Orazio Melluso
Prezzo intero 10 euro
Prenotazione posti al numero 3701103606
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi