Nervi e il suo patrimonio: il nuovo progetto di valorizzazione

GENOVA – Parte domani “Alter-Eco”, il progetto di promozione turistica e culturale per Nervi: appuntamento alle ore 14.30 al Porticciolo.
Prendono il via, con la visita dal titolo “Tra arte e natura”, le attività previste dal progetto europeo Alter-Eco, curato dall’assessorato al Turismo e dall’assessorato alla Cultura del Comune di Genova. L’obiettivo è la promozione dell’offerta turistica di qualità e la valorizzazione delle tradizioni locali nel territorio di Nervi.
Genovesi e turisti potranno scoprire il borgo di Nervi, attraverso percorsi che si snodano tra il porticciolo, la passeggiata, i Parchi storici e il distretto dei Musei di arte moderna. Visite “olfattive” e laboratori esperienziali, sono solo alcune delle attività proposte per un’immersione nell’armonia di Nervi al ritmo giusto per gustare i piaceri della Riviera in città.
Il primo appuntamento è quindi un percorso guidato dal Porticciolo, attraverso la passeggiata a strapiombo sul mare, fino ai Parchi e ai Musei, con una guida naturalistica e uno storico dell’arte per i musei Raccolte Frugone, GAM e Wolfsoniana. Il percorso, della durata di due ore e mezza, avrà cadenza settimanale tutti i sabati pomeriggio (escluso il periodo di Euroflora), con partenza alle 14.30 dal Porticciolo di Nervi, allo sbocco di via Gazzolo (da giugno a settembre alle 16.30). Costo: 13 euro a persona, gratis per i bambini fino ai 12 anni.
- Info e prenotazioni: Galleria d’Arte Moderna, biglietteriagam@comune.genova.it, tel. +39 010 3726025
Continua poi sabato 17 febbraio alle 10 con “Sentieri di agrumi”. È il primo di un ciclo di incontri/degustazioni, dal titolo “Nervi, Il mare in collina, tra essenze e aromi mediterranei”: una proposta legata alle produzioni che caratterizzano il territorio del levante cittadino con dimostrazioni, degustazioni e in alcuni casi esperienze guidate di preparazione di un prodotto (sciroppi, distillati, unguenti, profumi).
I laboratori, all’Istituto Marsano in collaborazione con aziende agricole locali, avranno cadenza mensile, il sabato mattina alle 10 (durata 2 ore, 15 euro a persona, max 30 partecipanti).
- Info e prenotazioni: Istituto Agrario Marsano, Prof. Marcello Maimone, marcello.maimone@fastwebnet.it, +39 333 236 3062
Sabato 24 febbraio alle 10.30, prima edizione per il laboratorio esperienziale “Nervi, Saperi di mare”: una vera e propria “immersione” nelle storie dell’antica tradizione marinara ligure con i racconti sui pescatori, i maestri d’ascia, i boscaioli, i cordanieri e il laboratorio di salagione delle acciughe nel suggestivo “antro” dell’antica Darsena del Collegio degli Emiliani. A cura dell’Associazione Storie di Barche, il laboratorio a cadenza quindicinale (due sabati al mese, con date aggiuntive durante Euroflora).
L’appuntamento è alle 10.30 al Porticciolo di Nervi (sbocco Via Gazzolo). Il costo, 35 euro a persona, è comprensivo di assaggi di cucina e vini liguri, vasetto di acciughe salate preparato dallo stesso partecipante (max 10 persone).
- Info e prenotazioni: Associazione Storie di Barche, Roberto Guzzardi +39 340 789 3160; storiedibarche@gmail.com
“Nervi, il profumo dell’arte”, domenica 25 febbraio, è una proposta che invita scoprire i legami olfattivi tra le opere d’arte dei Musei di Nervi e le essenze dei Parchi. Guidati da uno storico dell’arte specializzato, i partecipanti vivranno un’esperienza che coinvolge la memoria olfattiva, la più persistente nell’esperienza umana.
L’appuntamento con questa esperienza multisensoriale, della durata di un’ora e 15 minuti, avrà cadenza mensile, ogni ultima domenica del mese alle 15 (alle 17 da giugno a settembre) al Museo delle Raccolte Frugone e un costo di 13 euro a persona (gratuito per i bambini fino ai 12 anni).
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi