- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Nel weekend del Nazionale al Gustavo Modena doppio appuntamento con la stagione ragazzi e “Jazz’n’breakfast”

GENOVA – Al Teatro Nazionale due nuovi appuntamenti nel programma del weekend: sabato 30 novembre nel foyer del Teatro Gustavo Modena si terrà lo spettacolo “LàQua” della stagione per ragazzi, mentre domenica 1 dicembre per la rassegna “Jazz’n’breakfast” il Paul McIntyre Quartet sarà in concerto con “Songs for my father”. Maggiori informazioni di seguito.
30 novembre | Foyer Teatro Gustavo Modena
LàQua
di e con Emanuela Pisicchio e Maria Rosaria Ponzetta
cura tecnica Mario Daniele
produzione Teatro Koreja
Lo spettacolo è adatto ai bimbi di età inferiore ai tre anni
Sabato 30 novembre, alle ore 16 e alle 17.30, nel foyer del Teatro Gustavo Modena va in scena LàQua, uno spettacolo del pugliese Teatro Koreja, pensato per i bimbi di età compresa tra gli 0 e i 3 anni.
LàQua è un piccolo canto che riecheggia dalla pancia della mamma. È il suono dell’acqua, il primo elemento che incontriamo, il principio vitale che accompagna, protegge e culla la nostra vita prima che venga alla luce.
Lo spettacolo, il cui titolo rimanda giocosamente alle prime esplorazioni vocali dell’infanzia, è il resoconto del primo fantastico viaggio che ognuno di noi compie alla nascita. Un viaggio accompagnato da un tessuto sonoro che intreccia il gorgoglio, lo sciabordio dell’acqua con articolate polifonie vocali.
Le due performer Emanuela Pisicchia e Maria Rosaria Ponzetta agiscono in uno spazio tutto bianco e, utilizzando oggetti quotidiani e semplici teli, trasportano i bambini e le bambine in un mondo incantato, fatto di nenie, di mini-filastrocche, di parole sospese che rimandano alle nostre prime esplorazioni vocali e alle prime emozioni.
Jazz’n’breakfast
1° dicembre 2024 – ore 10,30 | Teatro Gustavo Modena
Songs for my father
Paul McIntyre Quartet
Paul McIntyre – sax
Gianluca Tagliazucchi – pianoforte
Dino Cerruti – contrabbasso
Rodolfo Cervetto – batteria
Ultimo appuntamento del 2024 con Jazz’n’breakfast – domenica 1° dicembre sul palco del Teatro Modena – un concerto tributo che promette molto pathos e swing a volontà.
Gay McIntyre (1933 – 2021) è stato uno dei musicisti jazz irlandesi più noti e apprezzati nel mondo. Clarinettista e sassofonista contralto di strabiliante talento, Gay ha condiviso la scena e gli studi di registrazione con dei veri mostri sacri, tra cui Nat King Cole e Louis Stewart, ed ha attraversato tutta Europa in tour per quasi sei decenni.
Il figlio, Paul McIntyre, ne ha seguito fin da ragazzo le orme dedicandosi dapprima al pianoforte e più recentemente al sassofono, strumento con cui dà il meglio di sé. La musica è ricca di figli d’arte e spesso questo forte legame indirizza le influenze e gli stili, basti pensare alle famiglie Petrucciani, Coltrane e Sinatra. I brani suonati dal padre Gay e assorbiti con inesauribile trasporto dal giovane Paul, lo hanno fatto innamorare dello swing e in particolare del be-bop.
Così, in questo tour europeo che domenica 1° dicembre fa tappa a Genova, il polistrumentista irlandese, accompagnato da tre musicisti liguri molto conosciuti come Gianluca Tagliazucchi (piano), Dino Cerruti (contrabbasso) e Rodolfo Cervetto (batteria) rende omaggio all’indimenticato padre proponendo molti dei suoi cavalli di battaglia.
Questi brani costituiranno la playlist di un album Italo/irlandese che verrà presentato nel tour estivo del 2025.
Tutti i concerti di Jazz’n’breakfast iniziano alle ore 10.30.
La colazione in teatro è servita a partire dalle 9.30. Ingresso 8 euro (colazione + concerto).
I biglietti sono in vendita presso le biglietterie del Teatro Nazionale di Genova e su teatronazionalegenova.it
La rassegna Jazz’n’breakfast è curata da Rodolfo Cervetto in collaborazione con Associazione Musicale Esperanto, Louisiana Jazz Club e promossa dal Teatro Nazionale di Genova con il sostegno del Centro Commerciale e Divertimenti Fiumara.
Info e biglietti
telefono 010 5342 720; e-mail teatro@teatronazionalegenova.itwww.teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi