- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
NEL LEVANTE UN WEEKEND TRA ESCURSIONI, PASSEGGIATE LETTERARIE E YOGA
Oggi e domani tante idee sul cosa fare e dove andare nel fine settimana
Di Debora Lambruschini
Le temperature ancora miti di questo ottobre e i colori autunnali del paesaggio che cambia, la voglia di godere delle bellezze naturali che ci circondano, lontani dalla calca della stagione turistica: questo weekend sono tanti gli appuntamenti dal levante ligure al Golfo dei Poeti per gli appassionati di escursioni, trekking e passeggiate, alla scoperta di borghi e scorci meravigliosi. Percorsi tra mare ed entroterra, degustazioni, workshop, itinerari noti e altri da scoprire, attività e tesori nascosti della nostra terra fra monti e mare.
GIORNATA NAZIONALE DEI PARCHI LETTERARI, domenica 22 ottobre: in occasione della Terza Giornata Nazionale dei Parchi Letterari, tre eventi promossi dal Parco delle Cinque Terre (nella foto in copertina Manarola) alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, mostre mercato di prodotti locali, cultura e presentazioni di libri. “Le viti delle Cinque Terre”, con partenza da Riomaggiore domenica mattina alle 9:15, è un’escursione tra I vigneti dell’Azienda Agricola Possa, in un paesaggio unico e suggestivo; per “La poesia della terra” l’appuntamento è invece a Monterosso al mare, con la mostra mercato di arte e artigianato di Cinque Terre, Val di Vara e Lunigiana per poi proseguire con un pranzo tipico e, nel pomeriggio, presentazione del volume “Le sette meraviglie della Lunigiana”; sempre a Monterosso, infine, “La via delle Agavi”, in una suggestiva passeggiata al tramonto (partenza alle 17) lungo la via delle Agavi in omaggio al poeta Eugenio Montale.
LE SCOGLIERE DI FRAMURA, 22 ottobre: partenza dalla stazione ferroviaria di Deiva marina per un’escursione di media difficoltà, della durata di circa 3 ore (8,5 km). Il sentiero nel bosco, la macchia mediterranea, il bel borgo di Costa con la chiesa di San Martino risalente al periodo alto medievale, le frazioni di Framura e la vista mozzafiato a picco sul mare.
ANELLO DI SESTRI, LA BELLISSIMA PUNTA MANARA A PICCO SUL MARE, 22 ottobre: escursione semplice, adatta anche ai bambini, che da Sestri Levante arriva fino ad uno dei promontori più noti della zona, Punta Manara. Una passeggiata di 3 ore (6 km), tra fioriture autunnali e vista sulle baie di Sestri, fino a Portofino, Corsica, isole toscane e alpi marittime.
TOUR TESORI NASCOSTI DELLA VALLE STURLA, 21-22 ottobre: il paesaggio e i tesori paesaggistici della Valle Sturla, tra natura, tradizione e storia nelle Valli del Parco dell’Aveto. Sabato, partenza alle 8:30 dalla stazione ferroviaria di Chiavari e visite alle aziende agricole aderenti, fra attività e degustazioni di prodotti locali. La domenica invece l’escursione sulle tracce dell’unico branco di cavalli selvaggi presente in Italia, accompagnati da Evelina Isola, naturalista, guida ambientale escursionistico e co-fondatrice del progetto Wild Horse Watching.
(Per info e prenotazioni: Evelina Isola 3473819395 evelina.isola@fastwebnet.it )
SUL TRACCIATO DA GUINNESS DEI PRIMATI, DA SANTA MARGHERITA LIGURE A PORTOFINO, 22 ottobre: percorso guidato lungo il tracciato del “red carpet”, l’itinerario interamente pedonale da Rapallo a Portofino. Una passeggiata di 2 ore e mezzo (5 km), adatta a tutti.
TREK&YOGA ALL’ISOLA PALMARIA, 22 ottobre: e per finire una giornata fra trekking e yoga, nel parco naturale regionale di Portovenere, organizzata dal CAI Sarzana e Fivazzano e dal centro yoga Be Yoga di Sarzana. Vista mozzafiato sulle cinque terre, Portovenere, il castello, la basilica di San Pietro, il Golfo dei Poeti, Lerici e pratica sul molo, immersi nella bellezza di un paesaggio unico.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi