- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
NEI VICOLI GENOVESI IN ARRIVO “BIRRALONGA”, LA MANIFESTAZIONE DEDICATA ALLA BIRRA ARTIGIANALE

Domenica 28 maggio dieci locali sparsi per i caruggi diverranno le tappe di un cammino birraio
GENOVA – Domenica 28 maggio si terrà la degustazione di birre che si snoda lungo i vicoli del Centro Storico genovese. Giunta alla sua settima edizione, Birralonga è ormai un evento consolidato nel panorama cittadino e decisamente amato dai cosiddetti “birralonghisti”, le persone che ogni anno animano questa manifestazione dedicata alla birra artigianale.
Come ogni anno, dieci locali sparsi per i caruggi diverranno le tappe di un cammino birraio in cui stili, tipologie e nazionalità brassicole si intrecceranno in un percorso costellato di sapori, di gusti e di sensazioni certamente nuove e coinvolgenti. Ogni tappa fornirà, compreso nel prezzo, un appetizer da abbinare alla birra in degustazione. La partenza scenografica della degustazione è prevista di fronte al Duomo di San Lorenzo.
Sarà presente, da tradizione, una lunga e parallela lista di Street Food che aiuteranno a trovar ulteriore ristoro potendo contare su una vasta varietà di cibi per tutti i gusti e per tutte le tasche, con sconti e prodotti dedicati per chi ha la tessera Birralonga in mano.
COME FUNZIONA?
Acquistando la tesserina di BIRRALONGA, potrete visitare le dieci tappe in cui assaggerete ottime birre in abbinamento a un piccolo appetizer compreso nel prezzo, in oltre potrete accedere mostrando la tessera agli sconti riservati negli street food.
QUATTRO FASCE ORARIE DI PARTENZA
° h 12 – 14
° h 14 – 16
° h 16 – 18
° h 18 – 19.30
[l’evento terminerà alle ore 22]
Nell’ambito di ogni fascia si può partire nell’arco dell’orario indicato (per esempio DALLE 12 ALLE 14) avendo poi tutto il tempo di terminare l’evento (che finisce ufficialmente alle ore 22)
10 TAPPE e 10 BIRRE
PARTENZA DA PIAZZA SAN LORENZO (di fronte al duomo)
1. Ai Troeggi
2. Kowalski – Ristorante dall’est Europa
3. Dall’Orso – Il Paradiso della Pinsa
4. KamunLab
5. La Coccagna
6. Scurreria Beer & Bagel
7. Jalapeño
8. 4Canti
9. Toulì – Craft Beer Genova
10. Les Rouges – Cucina & Cocktails (presso Stand di fronte a Palazzo San Giorgio)
STREET FOOD CONVENZIONATI
° Groove
° Ristorante Veracruz
° Tapullo
° La Patateria Genovese
° Mescite Erbe Genova
° La Cialtroneria
° Romeo Viganotti
° Tazze Pazze Caffetteria Gourmet
° Il Masetto
° Rooster Streetfood Rotisserie
° Pork Spot
° Raviolhouse
Tappa Extra Maddalive
Eventi a sorpresa, punto informativo, safety point e momento chillout
(per intolleranze o diete particolari, segnalare tutto al momento dell’acquisto on line o di persona se presso un locale fisico)
BIRRALONGA è un evento organizzato dalla Rete d’impresa Contatto.
Costo delle tessere: 30 euro + 3 euro di prevendita
Potete acquistare le tesserine nei 10 locali aderenti (le 10 tappe) oppure online sul sito https://www.contattogenova.cloud/prodotto/birralonga/
Per info: contatto@contattogenova.it oppure telefonare al 348 698 4818.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi