- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Nazionale, per il “Sabato a Teatro” del Duse in scena lo spettacolo per ragazzi “Soqquadro”

Genova – Sabato 7 dicembre al Teatro Duse un nuovo appuntamento dedicato al teatro ragazzi per la rassegna “Sabato a Teatro” del Nazionale: alle ore 16 va in scena “Soqquadro”, lo spettacolo del Teatro del Piccione che celebra la gioia infantile della scoperta. Maggiori informazioni di seguito.
Sabato 7 dicembre | Teatro Eleonora Duse, ore 16
Soqquadro
di e con Danila Barone, Dario Garofalo, Paolo Piano
scena Simona Panella, Valentina Albino
costumi Aurora Damanti
elaborazione musicale Antonio Giannantonio
luci Tea Primiterra
video Lorenzo Marianeschi
produzione Teatro del Piccione, Fondazione Teatri di Pistoia
Nuovo appuntamento e ultimo sabato dell’anno 2024, nell’ambito della rassegna Sabato a teatro con la storica compagnia del Teatro del Piccione che, in oltre 25 anni, non solo ha creato e prodotto spettacoli che hanno lasciato il segno ma ha anche promosso la pratica teatrale come attività educativa e formativa.
Sabato 7 dicembre, alle 16h00, sul palcoscenico della Teatro Duse presenta Soqquadro, uno spettacolo adatto ai bambini e bambine a partire dai 5 anni di età.
Protagonisti della storia sono Alba (Danila Barone) e Aldo (Danilo Garofalo), due persone semplici che conducono una vita all’insegna dell’ordine e della routine. Finché, in un giorno di pioggia, inciampano in una pozzanghera che li proietta in un universo capovolto, un luogo onirico in cui tutto è a soqquadro, come quando da piccoli si va alla scoperta caotica delle sconvolgenti meraviglie del mondo.
Da quell’ inciampo per Alba a Aldo tutto cambia. Quella pozzanghera mette a soqquadro ciò che credono di dover essere: così la loro vita appare di nuovo sorprendente, libera dai binari certi e rugginosi in cui si era inconsapevolmente incanalata.
Soqquadro è uno spettacolo che, anche grazie ad una scenografia colorata e cangiante, celebra la gioia della scoperta infantile, incoraggiando i bambini e non solo a guardare il mondo con occhi sempre nuovi.
Soqquadro è in scena al Teatro Duse sabato 7 dicembre alle ore 16, nell’ambito della rassegna Sabato a Teatro; lospettacolo è adatto a bambini a partire dai 5 anni.
La rassegna Sabato a teatro, realizzata con il rinnovato sostegno di Gruppo Cambiaso Risso, prosegue fino a maggio 2025, tra il Teatro Gustavo Modena, la Sala Mercato e il Teatro Eleonora Duse, alternando titoli rivolti ai più piccoli alle ore 16, a spettacoli tout public, alle 19.30.
Prossimo appuntamento Ti vedo, la leggenda del basilisco, uno spettacolo destinato al pubblico dai 4 anni in su, a cura del Teatro del Buratto, sabato 11 gennaio 2025 – Teatro Gustavo Modena – ore 16.
Biglietti sino a 14 anni – 6 euro; adulti 9 euro
Info teatronazionalegenova.it, tel. 010 5342 720
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“GENOVA E L’OTTOCENTO. L’ARTE ATTRAVERSO IL CAMBIAMENTO”: IN ARRIVO L’EDIZIONE AUTUNNALE DEI ROLLI DAYS
Dal 17 al 19 ottobre i Palazzi privati e pubblici...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Prosegue “Terre Shakespeariane” di Lunaria Teatro, l’appuntamento teatrale con le opere del grande scrittore inglese
GENOVA – Lunaria Teatro si fa portatrice di poesia e...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Gezmataz arriva alla Sala Claque del Teatro della Tosse, sabato 18 ottobre appuntamento con il jazz
GENOVA – L’arrivo dell’autunno non ferma il jazz e la...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
“Luzzati. I sentieri dell’Ottocento”, la mostra dedicata al grande illustratore italiano
GENOVA – Nell’ampio ventaglio di iniziative per celebrare Genova nel...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
GENOVA – Genova si anima e si prepara ad essere...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Il Tennis Club di Santa Margherita Ligure apre le porte al benessere e allo yoga sabato 18 ottobre
GENOVA – Benessere e yoga al Tennis Club di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Ciocofantasy a Villa Bombrini, l’appuntamento per tutti gli amanti della pasticceria
GENOVA – In arrivo nel fine settimana un appuntamento imperdibile...
- Pubblicato a Ottobre 16, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi