- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“NavigAzioni” del Suq in scena il 2 marzo alla Sala Mercato

GENOVA – Un worskshop continuo, un open day sul palcoscenico a cui possono partecipare tutti. Così giovedì 2 marzo 2023, alle 14.30, il Suq Genova Festival e Teatro presenterà NavigAzioni tra teatro e museo. Per conoscere, narrare, partecipare, un progetto avviato a ottobre 2021 e che ha registrato una grande partecipazione e il coinvolgimento di molte studentesse e studenti dei Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti (CPIA) di Genova Centro-Levante (centro storico, Marassi) e Centro-Ponente (Pontedecimo, zona Principe, Voltri), in gran parte persone disoccupate e dal background migratorio, ad alto rischio di emarginazione sociale e che accedono con più difficoltà ai luoghi della cultura. L’appuntamento nella sala di Sampierdarena è un’occasione per confrontarsi con studenti, docenti e operatori, ma anche con il pubblico. All’open day saranno presenti gli artisti della Compagnia del Suq, a cominciare da Enrico Campanati, Raffaele Casagrande e Susanna Gozzetti e che hanno curato i laboratori teatrali presso i CPIA, insieme a Laura Parodi, Carla Peirolero e Alberto Lasso, quest’ultimo coordinatore del progetto.
È prevista inoltre la partecipazione di esponenti dell’Associazione Promotori Musei del Mare (per le attività svolte con il Galata Museo del Mare), Pharos Heritage Srls (per le attività svolte con il Complesso Monumentale della Lanterna) e del Teatro Nazionale di Genova che hanno curato incontri, fruizione di spettacoli e percorsi partecipativi sia nelle classi che nei diversi spazi museali e teatrali.
Percorsi partecipativi in museo, attività laboratoriali nelle classi, visite “dietro le quinte” presso i teatri ma anche spettacoli e incontri interattivi: NavigAzioni ha proposto un calendario fitto di attività che ha già facilitato la creazione di nuove relazioni e una maggiore consapevolezza dell’importanza della cultura per la coesione e l’inclusione sociale nonché per lo sviluppo di una cittadinanza attiva.
Da ottobre 2021 a febbraio 2023, nonostante le restrizioni pandemiche in vigore nel primo periodo di NavigAzioni, più di 35 classi hanno seguito le attività, per circa 450 studenti. In totale sono state oltre 120 le ore in aula, 8 gli spettacoli a teatro, 12 le visite in museo.
Le attività proseguiranno sino alla fine di marzo 2023 con laboratori di espressività teatrale presso i CPIA a cura della Compagnia del Suq, percorsi partecipativi al Galata Museo del Mare e al Complesso Monumentale della Lanterna, spettacoli e visite dietro le quinte al Teatro Nazionale di Genova.
Occasioni che hanno un valore formativo in sé, ma che vengono anche rielaborate per sviluppare competenze come il lavoro di gruppo, l’espressione dei propri bisogni, il riconoscimento e la comunicazione corretta delle emozioni, le modalità per presentarsi agli estranei dichiarando identità, provenienza, obiettivi, per esempio durante un colloquio di lavoro ma anche per partecipare con più sicurezza a ogni incontro – culturale, sportivo, ludico – che sia aperto al pubblico. Un modello innovativo di integrazione socio lavorativa destinato a fasce della popolazione considerate tradizionalmente deboli. Per conoscere, narrare, partecipare.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi