- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva

GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di un brigantino ottocentesco e vivere, almeno per un’ora, la vita dei marinai dell’epoca della vela. È l’esperienza che propone giovedì 8 maggio, dalle ore 17.00 alle 18.00, il Galata Museo del Mare, nell’ambito del programma “Genova 800”.
La visita si svolgerà dentro al Brigantino Anna, una ricostruzione in scala 1:1 di un veliero della seconda metà dell’Ottocento collocata al secondo piano del museo, uno degli spazi più suggestivi del percorso espositivo.
A guidare il pubblico sarà il direttore Pierangelo Campodonico, in un percorso che unisce divulgazione storica, tra la vita materiale dei marinai e i racconti della letteratura di mare, ligure e internazionale.
«Il brigantino Anna – spiega Campodonico – è un oggetto narrativo che restituisce con forza la materialità del viaggio e del lavoro marittimo ottocentesco. Entrarci significa capire da vicino cosa significasse vivere in mare, tra fatica, fame, malattie e tempeste. Pane quotidiano della vita del marinaio genovese dell’Ottocento».
L’iniziativa consente di esplorare le dinamiche della navigazione dell’epoca, osservando da vicino gli spazi ristretti, le attrezzature di bordo e le condizioni di vita dei marinai, compresi gli aspetti meno conosciuti: com’era articolato il lavoro? Cosa si mangiava a bordo? E se uno si ammalava? Perché gli ex-voto marinari sono importanti? Un racconto storico e umano, che restituisce il valore simbolico della marineria genovese in un secolo cruciale per la città.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria attraverso la piattaforma Eventbrite, cercando: La navigazione sul Brigantino dell’800.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi