- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Natura, libri e la prima “Notte al museo”: il weekend al Museo Doria

GENOVA – Un weekend ricco di proposte attende le famiglie il 13 e 14 ottobre prossimi al Museo di Storia Naturale “G. Doria”. Le numerose attività in programma sono curate da ADM- Associazione Didattica Museale e sono rivolte a bambini di differenti fasce d’età e ad adulti.
La mattina di sabato 13 è dedicata ai bimbi più piccini di 1-3 anni, con la nuovissima attività: “Nido di Libri” condotta da Dario Apicella. Si tratta di una serie di storie, un viaggio esplorativo che parte da un libro! La lettura di storie ad alta e bassa voce, abbinata alle storie cantate e al movimento, diventa una speciale forma di intrattenimento rivolta ai piccolissimi che ha come principale obiettivo quello di divertire ed emozionare. Tutto questo ha la finalità di avvicinare i bambini e le bambine ai libri e al mondo delle illustrazioni, delle parole stampate e dei suoni. L’incontro inizierà alle ore 10:30; ha un costo di 8euro a bambino e una durata di circa 50’.
Alle ore 12 di sabato invece, Dario Apicella condurrà una nuova attività: un laboratorio di narrazione per adulti da titolo “RaccontiAMO la natura”. Si tratta di un laboratorio di “tecniche di narrazione” rivolto a tutti gli adulti – operatori culturali e didattici, naturalisti, biologi, educatori, genitori – che amano la natura e desiderano raccontarla esplorando varie tecniche di narrazione: dalla scrittura creativa alla lettura ad alta voce, dal monologo al dialogo teatrale, dal canto alla fotografia, dallo storytelling al Kamishibai passando per lo story sach (sacco delle storie). Questo laboratorio desidera offrire ai partecipanti strumenti pratici e operativi per interagire e coinvolgere in maniera interessante e piacevole un pubblico di adulti e/o bambini. La durata dell’attività è di circa 2 ore.
La giornata di sabato si concluderà poi in bellezza con la prima “Notte al Museo” della stagione dal titolo “Aspettando Halloween”. In attesa della notte più spaventosa dell’anno, i bimbi più coraggiosi potranno mettersi alla prova vivendo un’avventura al buio tra le sale del museo! Chi riuscirà a portare a termine la missione senza farsi intimorire dagli animali più paurosi del Museo? La notte al museo è rivolta a bambini dai 6 ai 12 anni e ha un costo di 50 euro a bambino (con possibilità di sconti per fratelli e amici). I genitori potranno lasciare i bambini in museo alle ore 20:30 di sabato, per riprenderli poi la domenica mattina successiva alle ore 9. Nel pacchetto è compresa anche la colazione della domenica, consumata tutti insieme, per concludere in allegria un’esperienza unica quale è quella di trascorrere una notte intera all’interno di un museo.
Infine domenica 14 ottobre, alle ore 11:15, si terranno le letture animate condotte da Dario Apicella e rivolte a bambini dai 3 ai 6 anni. Questo incontro, dal titolo “Storie nel bosco”, stimolerà la curiosità dei bambini alla scoperta degli abitanti del bosco e delle sue curiosità nascoste. Il costo è di 8 euro a bambino e la durata è di circa 50’. Alle 15:00 “Alchimia, scienza o magia?” dedicato ai bambini da 6 a 12 anni. Costo 6 euro a bimbo, durata di 1 ora e 30 minuti circa.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi