- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Natura, libri e la prima “Notte al museo”: il weekend al Museo Doria

GENOVA – Un weekend ricco di proposte attende le famiglie il 13 e 14 ottobre prossimi al Museo di Storia Naturale “G. Doria”. Le numerose attività in programma sono curate da ADM- Associazione Didattica Museale e sono rivolte a bambini di differenti fasce d’età e ad adulti.
La mattina di sabato 13 è dedicata ai bimbi più piccini di 1-3 anni, con la nuovissima attività: “Nido di Libri” condotta da Dario Apicella. Si tratta di una serie di storie, un viaggio esplorativo che parte da un libro! La lettura di storie ad alta e bassa voce, abbinata alle storie cantate e al movimento, diventa una speciale forma di intrattenimento rivolta ai piccolissimi che ha come principale obiettivo quello di divertire ed emozionare. Tutto questo ha la finalità di avvicinare i bambini e le bambine ai libri e al mondo delle illustrazioni, delle parole stampate e dei suoni. L’incontro inizierà alle ore 10:30; ha un costo di 8euro a bambino e una durata di circa 50’.
Alle ore 12 di sabato invece, Dario Apicella condurrà una nuova attività: un laboratorio di narrazione per adulti da titolo “RaccontiAMO la natura”. Si tratta di un laboratorio di “tecniche di narrazione” rivolto a tutti gli adulti – operatori culturali e didattici, naturalisti, biologi, educatori, genitori – che amano la natura e desiderano raccontarla esplorando varie tecniche di narrazione: dalla scrittura creativa alla lettura ad alta voce, dal monologo al dialogo teatrale, dal canto alla fotografia, dallo storytelling al Kamishibai passando per lo story sach (sacco delle storie). Questo laboratorio desidera offrire ai partecipanti strumenti pratici e operativi per interagire e coinvolgere in maniera interessante e piacevole un pubblico di adulti e/o bambini. La durata dell’attività è di circa 2 ore.
La giornata di sabato si concluderà poi in bellezza con la prima “Notte al Museo” della stagione dal titolo “Aspettando Halloween”. In attesa della notte più spaventosa dell’anno, i bimbi più coraggiosi potranno mettersi alla prova vivendo un’avventura al buio tra le sale del museo! Chi riuscirà a portare a termine la missione senza farsi intimorire dagli animali più paurosi del Museo? La notte al museo è rivolta a bambini dai 6 ai 12 anni e ha un costo di 50 euro a bambino (con possibilità di sconti per fratelli e amici). I genitori potranno lasciare i bambini in museo alle ore 20:30 di sabato, per riprenderli poi la domenica mattina successiva alle ore 9. Nel pacchetto è compresa anche la colazione della domenica, consumata tutti insieme, per concludere in allegria un’esperienza unica quale è quella di trascorrere una notte intera all’interno di un museo.
Infine domenica 14 ottobre, alle ore 11:15, si terranno le letture animate condotte da Dario Apicella e rivolte a bambini dai 3 ai 6 anni. Questo incontro, dal titolo “Storie nel bosco”, stimolerà la curiosità dei bambini alla scoperta degli abitanti del bosco e delle sue curiosità nascoste. Il costo è di 8 euro a bambino e la durata è di circa 50’. Alle 15:00 “Alchimia, scienza o magia?” dedicato ai bambini da 6 a 12 anni. Costo 6 euro a bimbo, durata di 1 ora e 30 minuti circa.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi